Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 110
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    CoreAvc 1.8 . rilasciata nuova versione.


    Here is the changelog:
    CoreAVC H.264 Video Codec - Version 1.6.0.0 (20071029)
    - Add: Rewrite of the DirectShow wrapper for better compability
    - Add: Option to override other h.264/AVC decoders (Merit change)
    - Add: Rewrite of the configuration dialog to be cleaner
    - Add: RGB656 and RGB555 Output format support
    - Fix: Resizing problems with MediaPortal's TS Reader filter
    - Fix: Small others fixes

    edit: ho fatto un breve confronto oggettivo sul mio sistema tra CoreAvc e ffdshow sulla velocità di
    decodifica di un file mkv prodotto in avc1 da x264.

    Il sw timecodec è scritto appositamente per confrontare la capacità di calcolo reale dei codec

    http://haali.cs.msu.ru/mkv/timeCodec.exe

    CoreAvc -> 116.2 fps
    ffdshow -> 63.2 fps

    la differenza potrebbe dipendere da un uso più efficace (reale) del dualcore da parte del CoreAvc che è una delle caratteristiche più interessanti (solo supportati solo max. 2 core)
    Ultima modifica di red5goahead; 01-09-2008 alle 18:21
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    ...peccato che il deinterlacciamento non funzioni e ci siano vari altri problemi, tanto che la versione 1.6.0.1 è d'imminente uscita.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Bah, finchè non supportano la decodifica hardware non sento assolutamente il bisogno di coreAVC.

    PS: mi sono appena scaricato timeCodec: come si vedono i fps?
    Ultima modifica di Telstar; 04-11-2007 alle 18:39

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    dovrebbero a breve supportare le gpu anche se è da un pezzo che se parla.
    l'accel. H/W purtroppo è inutile per gl stream video prodotti con x264 sia con nvidia che con ati quindi al momento Coreavc è preferibile alle libavcodec come decoder software per questo tipo di materiale.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Telstar
    PS: mi sono appena scaricato timeCodec: come si vedono i
    fps?
    selezioni un file qualunque avi, mkv ecc. ti propone i codec per quel tipo di fourcc. lo fai partire ed attendi . alla fine ti da vari risultati. fai diversi giri e verifichi quale velocità hanno i diversi codec. ovviamente questo programma fa girare al massimo il filmato senza rispettare i frames stabiliti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Dopo quanto da i risultati? Non devo aspettare fino alla fine del filmato vero? (Sto usando un film intero)

    Perché dici che l'accelerazione hardware è inutile?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    dovrebbero a breve supportare le gpu anche se è da un pezzo che se parla.
    l'accel. H/W purtroppo è inutile per gl stream video prodotti con x264 sia con nvidia che con ati quindi al momento Coreavc è preferibile alle libavcodec come decoder software per questo tipo di materiale.
    Vuoi dire che per ora le GPU accelerano solo H.264 (Nvidia e AMD) e VC-1 (AMD) ma nn l'X.264?

    Ed io che speravo che il mio X2 4200 accoppiato ad una GPU decente potesse bastare per ogni esigenza..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    per un problema sembra sul decoder Cyberlink attualmente sia per nvidia che per ati gli stream video avc1 codificati con x264 non sono accellerabili in H/W. si spera temporaneamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    e stream avc con x264 dove li trovo?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    quasi tutti gli mkv che si trovano in rete sono prodotti con x264.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    92
    ma il decoder ati avivo per h264, è migliore del coreavc, qualitativamente parlando?
    oppure bisogna ricorrere al cyberlink?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    "migliore" in che senso?
    Come "qualità" dell'immagine riprodotta per quella che è la mia esperienza cyberlink e coreavc sono pressoche identici (mai provato il bundle avivo video creator).
    Come stabilità, leggerezza e fluidità coreAVC è nettamente superiore ai cyberlink per la decodifica di materiale mkv h26 o x264.
    l'accelerazione hardware è una chimera, funziona bene solo con materiale originale (blu ray o hdvd), non funziona con x264 e anche coi pochi mkv encodati in h264 non è detto che funzioni (basta un qualsiasi filtro tra il codec e il motore di render, come per esempio un filtro per la riproduzione dei sottotitoli come vobsub, perchè l'accelerazione hardware venga disattivata).
    E visto che con cpu di nuova generazione (core 2 duo) si riesce tranquillamente a riprodurre materiale HD senza alcun bisogno di specifiche acelerazioni delle GPU, coreAVC secondo me resta la soluzione migliiore (specie per la già citata capacità di sfuttare le architetture multicore).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Con la 1.6.5 hanno finalmente rimesso il deblocking opzionale.

    CoreAVC H.264 Video Codec - Version 1.6.5.0 (20080129)
    - Add: Ignore past display order frame when invalid
    - Add: Disable deblocking option for slower computers
    - Add: Support for MV out of specs (fix artifacts for buggy files)
    - Fix: Green frames display with incomplete frames
    - Fix: Some minor improvements with DVB Viewer
    - Fix: Deinterlacing fixes with internal bob
    - Fix: Settings dialog glitchs
    - Fix: Renamed Weave deinterlacing to "None (Weave)" to avoid confusion
    - Fix: Others internal fixes
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ottimo .
    chissa a quando il supporto GPU
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Concordo. Il fatto è che sempre essere un problema dei produttori piuttosto che del team di CoreAVC. Mi sembrava che i primi fossero restii a dare supporto... ma non ricordo bene per quale motivo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •