|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Il mio HTPC va bene per l'hd?
-
26-10-2007, 20:49 #31
La qualità del promo Paramount HD-DVD con PowerDVD 7.3 mi pare eccellente considerando i passaggi migliori.
Pensavo che con il VC1 ci sarebbero volute maggior risorse invece solo 20% di media d'uso per la CPU.
Và tutto in DXva e BS.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-10-2007, 22:03 #32Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
26-10-2007, 22:12 #33
Marcato stretto anche da me, negli States è disponibile a 274,92 USD. Ottimo prezzo.
In Europa hanno già fatto la cresta, chissà quando arriverà in Italia!!! Forse conviene comprarlo direttamente dagli States.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 26-10-2007 alle 22:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-10-2007, 08:52 #34
Con la 7600GS posso avere l'accelerazione HW per materiale HD??
O devo cambiarla in ogni modo perchè non è HDCP Ready?
Ho fatto il test Super_Pi 1M con l'HW in firma ed il risultato si è attestato sui 26 secondi, quindi penso che a livello di procio posso stare tranquillo??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
27-10-2007, 11:38 #35
Originariamente scritto da mamach
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83260
Lascia stare quel test è solo indicativo.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-10-2007, 12:03 #36
Originariamente scritto da mamach
Hai potenza sufficiente per i formati 1080p decodificati via sw (rif. CoreAvc)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-10-2007, 12:28 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Ti ringrazio ancora per le info, l'e4500 cmq è sui 130 euro, mentre il 6750 con circa 160 euro lo prendo a questo punto vo sul sicuro
Per la scheda video a questo punto sono indeciso...se nvidia o ati.
Ho visto che le ati son pronte pure per l'audio via hdmi, le nvidia non so.
Poi continuerò per molto tempo ad usare i dvd con Zoom player + ffdshow e con la ati ero molto contento.
Ma scheda madre conoscete le abit? non mi sembrano male o meglio andare sul sicuro con le asus?
Come ram è indifferente avere delle CAS5 o meglio CAS4?
Via che sto decidnedomi su cosa prendere, intanto il lettore è già a casa
L'ho provato ieri con la 360 e son già contento.
Con il pc mi ha dato errore di schermo non hdcp, da cosa può dipendere? forse perché mi mancava anydvd hd?
Grazie mille a tutti per oraThe Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
27-10-2007, 16:51 #38
Per 30€ in piu vai sull'E6750 è addirittuta piu performante dell' E6800.
E' sempre meglio avere delle RAM con latenze basse io ho preferito andare sulle 667Mhz a 4-4-4-12 piuttosto che sulle 800Mhz a 8-8-8-12.
Fatti un giro su http://www.tomshw.it per verificare quanto sopra detto.
Gli HDDVD come pure i BD sono protetti e necessitano dell'autenticazione dell' HDCP, quindi sia la SK Video in DVI o HDMI che il Monitor/TV devono essere HDCP compliant.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-10-2007, 21:53 #39
Originariamente scritto da f_carone
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-10-2007, 07:43 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da f_carone
Una domanda però è importante anche la marca? sennò avrei trovato della A-data vitesta con dissipatore ad un buon prezzo, sennò le Corsair o le OCZ che però costano un po' di più...
Cmq una cosa extra al volevo chiedere, con la xbox360 in HDMI ho notato che si vede bene, ma con il pc si migliora ancora o no? Io ho notato con 360 che la fluidità per ora è dura da avere ed ho letto che i Bray per ora si vedono benissimo con ps3 ma peggio con htpc. Insomma alla fine non ci sto capendo più nullaThe Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
30-10-2007, 08:46 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Restless Dreams
Cmq volevo far presente che con il mio X2 3800+ e sk Nvidia 7600GS riesco a vedere i trailer a 1080p (oltre 51mb/s..) con PowerDVD ultra ed una occupazione della cpu di solo il 10%...
-
30-10-2007, 09:29 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da SKYFAZER
cmq i trailer ciucciano meno perché non c'è hdcp che ci distrugge la cpu, meno male che le nuove gpu ora fanno questo lavoro...
The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
30-10-2007, 13:29 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Un consiglio: il mio portatile ha potenza sufficiente per la riproduzione di HDDVD e Blu-ray (parlo di rip su hard disk avviati con Powerdvd Ultra in modo da alleggerire il più possibile la cpu) ??
Ecco le caratteristiche:
Processore Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66 GHz, Cache 2 MB, FSB 667 MHz) Ram 2.048, (2x1GB DDR2/667) espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM hard disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA cd/dvd Unità DVD Super Multi Double Layer schermo (pollici) Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800 connettività LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92) sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium grafica NVIDIA GeForce Go 7600 (128MB dedicati) fino a 256 MB con Turbo Cache audio Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, altoparlanti stereo integrati Harman Kardon, controllo volume Comunicazione wireless Wireless LAN 802.11 a/b/g, Bluetooth 2.0 + E.D.R. Batteria Tecnologia: ioni di litio dimensione e peso L x P x A: 360 x 267 x 29,8 (anteriore) / 36,8 (posteriore) mm
Grazie
-
02-11-2007, 12:28 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
nessuno?
-
02-11-2007, 20:16 #45
Originariamente scritto da f_carone
Sul mercato Europeo, invece, viaggia sui € 300 circa, figuriamoci quando arriverà in Italia.
Qualcuno mi aiuterebbe ad acquistarlo negli States?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30