Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Scusate, ma poi qualcuno, a tempo perso, mi spiega la funzione di Super_pi ...
    Prova a dare un'occhiata a questa discussione: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=60072

    Comunque riporto alcune info raccolte sul web:

    "...Il superPi è un programma che calcola il pi greco. Puoi scegliere quanti decimali trovare ( da 16 mila a 32 milioni) e poi ti dice in quanto tempo l'ha trovato. Il valore più usato è 1M, alcuni usano anche il 2M e il 32M. Ti consiglio una versione modificata del SuperPi, che è il SuperPI Mod, che ti trova il tempo fino ai millesimi di secondo, mentre l'originale indicava solo i secondi.

    Molto tempo fa (quando trovare 1 milione di cifre richiedeva mezza giornata) era un programma usato appunto per trovare i decimali di questo misterioso numero, ora è utilizzato come benchmark, ovvero come programma di analisi delle prestazioni del processore


    Devi leggere il risultato finale, quello che dice ..h ..m ..s PI Value Output -> pi_data.txt
    Gli altri (quelli sopra l'ultimo valore, che contengono "loop 1; loop2; ecc" sono valori intermedi)
    Ricordati di leggere i tempi prima di premere "OK" al messaggio "PI calcolation si done" perché una volta che hai premuto "OK" il programma torna alla schermata principale


    Per sapere come eseguire due istanze di superpi allo scopo di testare le cpu multi-core.
    Il sistema è lo stesso per cpu dual e quad core.
    Poi bisogna creare cartelle separate (2 per le cpu dual core, 4 per le cpu quad core) nelle quali scompattare l'applicazione.
    Infine, si lancia un superpi da ciascuna cartella (ossia se il procio e' dual core, lanciamone due)....
    "

    Download SuperPi 1.5 mod: Link 1 Link 2

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 20-12-2007 alle 19:57
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Una domanda in tema che mi incuriosisce: qualcuno ha mai provato a comparare l'audio DD e DTS dei BR estratto da htpc (dalle uscite della sk audio) con quello estratto da un lettore stand-alone?
    Ho la vaga impressione che, essendo quello da htpc basato su sw, sia inferiore (quanto però.. ).Oltretutto continuo a leggere nei vari forum che i chip Realtek integrati sono appena sufficienti e anzi, a volte danno vari problemi..
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per quanto mi riguarda,io ho un ma2 vm ora con chip audio realtek e diciamo che va più che bene,mentre quando avevo la stiker extreme,p5n32-e sli,p5b deluxe,p5b-e tutte con audio soundmax si sentiva una schifezza,delle volte avvenivano delle pause audio,dei blocchi insomma per poi riprendere,non ti dico con le x-fi delle striker extreme e p5n32-e sli,che catorci,pensare che entrambi le pagai 650 euro,mentre con una scheda madre da 61€ gliele da in testa le prestazioni audio,sembra assurdo ma è cosi per me ora,e sono contento cosi di avere speso solo 300 euro complessivi per avere un htpc stabilissimo in tutto,mentre con 2800 euro stavo sempre a rinvenire e pentirmi della spesa.
    Mai più prenderò il concorrente di amd per quanto mi riguarda.
    Scusate lo sfogo
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ringrazio nuovamente tutti per le risposte

    Non sono sicuro se la mia x1650 è hdcp o no.. l'unica è provare penso tra due giorni di prendere il lettore e poi a quel punto vedrò se ce la posso fare oppure no.

    Cmq sono certo che ormai devo cambiare quasi tutto e avevo pensato a questi componenti:

    CPU: Intel e6750 2,66ghz 1,33 fsb
    Mobo: Asus p5k
    RAM: 2 GB DDR2 800mhz
    Scheda video: Ati 2600pro gecube fanless.

    Che ne pensate? forse ho esagerato e posso prendere qualcosa di meno?

    Grazie.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ringrazio nuovamente tutti per le risposte

    Non sono sicuro se la mia x1650 è hdcp o no.. l'unica è provare penso tra due giorni di prendere il lettore e poi a quel punto vedrò se ce la posso fare oppure no.

    Cmq sono certo che ormai devo cambiare quasi tutto e avevo pensato a questi componenti:

    CPU: Intel e6750 2,66ghz 1,33 fsb
    Mobo: Asus p5k
    RAM: 2 GB DDR2 800mhz
    Scheda video: Ati 2600pro gecube fanless.

    Che ne pensate? forse ho esagerato e posso prendere qualcosa di meno?

    Grazie.
    ue che ne pensate?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    per la scheda video se prendi la p5k (ottima) meglio una Ati Asus 2600 pro. hai tutto Asus. sempre meglio.
    per il processore come uso htpc è sovradimensionato.
    un e4400 potrebbe bastare. io con i 720p in avc1 con coreavc e un e4400
    sono al 20% di cpu.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    per la scheda video se prendi la p5k (ottima) meglio una Ati Asus 2600 pro. hai tutto Asus. sempre meglio.
    per il processore come uso htpc è sovradimensionato.
    un e4400 potrebbe bastare. io con i 720p in avc1 con coreavc e un e4400
    sono al 20% di cpu.
    Ok quindi posso prendere sempre una ati, la asus è fanless? bisogna che la cerchi però..
    Ho visto anch ele mobo della ABIT che hanno una specie di HDMI header ma a che cosa serve? io non so già a posto con l'hdmi 5.1 sulla scheda video?
    La cpu dici è troppo? considera che però lo userei anche come pc per tutti i giorno, ma non ci gioco...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @Restless Dreams
    Se ti può essere di aiuto la nuova configurazione che hai scelto, tranne che per la Sk video, si può dire che identica alla mia con cui io mi trovo ottimamente; l'accelerazione Hw di tutto il materiale HD (non ho ancora BlueRay e HDDVD) della mia 8600GT è da paura; per esempio con H.264 ACV1 a 1080p, con la 6600 avevo un occupazione CPU di 35-65% con la 8600GT sono su 5-15%.

    Ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 26-10-2007 alle 18:28
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la asus 2600 pro non è fanless. ma ha un dissipatore sovraumano.
    la cui ventola girà pianissimo. è praticamente fanless.
    per la cpu dipende cosa ci devi fare. un processore e4400 costa la metà credo di un e6600 o superiore. non ne vale la pena per la maggiorparte delle applicazioni. con la differenza prendi quasi la scheda video . la asus eah2600 pro io l'ho pagata 100€.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ho appena ricevuto un immagine del Blue Ray Disk demo della Paramount, che è codificato in VC1, l'occupazione della cpu passa a 12-25%, quindi OK anche per il BD.

    Questo sempre per aiutarti a scegliere.
    La mia configurazione la vedi naturalmente in firma.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Scusami forse ho capito male, ma la Paramount non ha prodotto il video demo in HDDVD sempre in VC1?
    http://img512.imageshack.us/img512/7317/screen1mh4.jpg

    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 26-10-2007 alle 18:57
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @Domenico

    Si è proprio lui ed è in HDDVD, mi avevano detto il contrario. A proposito dove reperisco i decoder Sonic Cinemaster?

    Riesco a mandarlo in riproduzione solo con PowerDVD 7.3.

    Grazie ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 26-10-2007 alle 19:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Oh Grazie!

    Mah non trovo scritto che sono anche per HDDVD.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ....Riesco a mandarlo in riproduzione solo con PowerDVD 7.3.l
    Si! e intanto valuta la qualità.

    Ciao
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •