Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Per chi volesse entrare nel merito del funzionamento di questi sw , ovviamente non parlo dei senatori del forum che ben lo conoscono, posso consigliare di scaricarvi filtergraph di cui uscita una versione anche per Vista che funziona bene con l'evr (era ora).
    Puoi indicare dove scaricare filtergraph per vista? Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ovviamente ho fatto un errore. si chiama Graphedit l'applicazione.
    è inclusa nel microsoft directx Sdk che però è un filo pesante. 400 mega.
    meglio questo:

    http://www.softpedia.com/get/Multime...raphEdit.shtml

    è l'ultima vers. per dx10
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Avete mai provato PowerDVD 6 su un HTPC? Il film risulta un po' meno nitido...un giorno mi accorsi che nei menù anche i testi che dovevano essere fermi in realtà non lo erano...tipo "micromossi"...ecco da cosa dipende questo "difetto"?? Dai decoder cyberlink o da altro?

    Scusate...sto cercando di capire qualcosa!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    dubito fortemente sia colpa di kmp. è il sw meno invasivo che conosca. i proprio ax e dll li tiene nella cartella sua.
    per i divx spero tu abbia provato kmp insieme al codec divx originale (proprio il divx 6.7) con full deblocking+sharpening come opzioni attivate. prova e poi dimmi.

    Provato cmq...non mi soddisfa molto almeno sul PC...trovo migliore l'opzione autodeblocking o i codec interni di KMP...devo provare sul VPR dove non c'è bisongno di un gran ridimensionamento dell'immagine!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •