Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98

    Theatertek...ottimo player ma...


    ...ma più di una volta ho dovuto rinunciare a qualche film per colpa sua...

    la qualità del video è ottima paragonata a PowerDVD e simili che non ho mai preso in considerazione su HTPC (ma il confronto l'ho fatto... )...

    L'ultimo problema proprio ieri sera...HTPC montato da meno di un mese (fatto un piccolo upgrade) e TT si rifiuta di farmi vedere il film...buio totale...quasi sicuramente da imputare all'installazione di KMPlayer l'altro ieri (provato con i divx su VPR è una bomba)...

    Che player mi consigliate di pari qualità video? A me interessa che una volta configurato non rompa più! ;-) E ovviamente mi farebbe piacere usarlo insieme a KMPlayer...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    dubito fortemente sia colpa di kmp. è il sw meno invasivo che conosca. i proprio ax e dll li tiene nella cartella sua.
    per i divx spero tu abbia provato kmp insieme al codec divx originale (proprio il divx 6.7) con full deblocking+sharpening come opzioni attivate. prova e poi dimmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    dubito fortemente sia colpa di kmp. è il sw meno invasivo che conosca. i proprio ax e dll li tiene nella cartella sua.
    Purtroppo è l'unica cosa che ho cambiato nel sistema da quando ho visto l'ultimo film...cmq come dicevo più sopra nn è la prima volta che fa strani scherzi quindi mi piacerebbe provare qualche altra cosa! ;-)
    per i divx spero tu abbia provato kmp insieme al codec divx originale (proprio il divx 6.7) con full deblocking+sharpening come opzioni attivate. prova e poi dimmi.
    Ti dirò...ho provato KMPlayer con i suoi codec...ed il risultato mi sembrava gia soddisfacente...ma se mi dici che si può migliorare...ovvio che provo! ;-)
    Quindi nn mi consigli nemmeno di installare FFDShow??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da deran
    Ti dirò...ho provato KMPlayer con i suoi codec...ed il risultato mi sembrava gia soddisfacente...ma se mi dici che si può migliorare...ovvio che provo! ;-)Quindi nn mi consigli nemmeno di installare FFDShow??
    ffdshow? AAHRHGHAAHRHGHAAHRHGHAAHRHGHAAHRHGH!!!!
    ma lo fate apposta... ?

    scherzi a parte. ffdshow è un ottimo filter directshow ma non serve con kmplayer. le decodifiche del video vengono fatte con le librerie libavcodec
    quelle che per interderci si trovano nei file libcodec.dll, libmpeg2.dll ecc nella cartella di installazione. è un progetto di più alto livello utilizzato sia da ffdshow che da altri player (come vlc per esempio). quindi con kmplayer si hanno le stesse decodifiche di ffdshow. non simili: le stesse.

    per attivare il codec divx non basta installarlo. occorre attivarlo ed "insegnare" a kmp come deve funzionare una certa catena video.
    per fare questo dopo avere installato il divx 6.7 occorre andare nel setup di KMP "conrollo filtri"->"uso dei decoders"->"decoders video esterni"
    click su ricerca decodificatore esterno->agg. codec di sistema
    cercare divx e confermare.
    comparirà in lista.
    nella maschera precedente selezionare in corrispondenza di video xvid, divx3,4,5 il codec appena aggiunto * Divx decoder filter.
    in decoder video interni despuntare xvid, divx3,4,5
    a questo punto per i file con fourcc xvid e divx kmp usera il divx e non i suoi interni.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Hmm TheaterTek è stabilissimo per me. Che vantaggi hai ad usare KMplayer piuttosto che TT+ffdshow?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ffdshow? AAHRHGHAAHRHGHAAHRHGHAAHRHGHAAHRHGH!!!!
    ma lo fate apposta... ?

    scherzi a parte. ffdshow è un ottimo filter directshow ma non serve con kmplayer. le decodifiche del video vengono fatte con le librerie libavcodec
    quelle che per interderci si trovano nei file libcodec.dll, libmpeg2.dll ecc nella cartella di installazione. è un progetto di più alto livello utilizzato sia da ffdshow che da altri player (come vlc per esempio). quindi con kmplayer si hanno le stesse decodifiche di ffdshow. non simili: le stesse.
    ihihih...adesso ho le idee un po' + chiare! ;-)
    per attivare il codec divx non basta installarlo. occorre attivarlo ed "insegnare" a kmp come deve funzionare una certa catena video.
    per fare questo dopo avere installato il divx 6.7 occorre andare nel setup di KMP "conrollo filtri"->"uso dei decoders"->"decoders video esterni"
    click su ricerca decodificatore esterno->agg. codec di sistema
    cercare divx e confermare.
    comparirà in lista.
    nella maschera precedente selezionare in corrispondenza di video xvid, divx3,4,5 il codec appena aggiunto * Divx decoder filter.
    in decoder video interni despuntare xvid, divx3,4,5
    a questo punto per i file con fourcc xvid e divx kmp usera il divx e non i suoi interni.
    Ok...ottimo quanto prima provo e ti faccio sapere...nel frattempo grazie 1000! ;-)

    PS: Ne approfitto della tua esperienza in materia...per il player DVD alternativo non sai consigliarmi nulla?

    A me interessa che abbia una qualità video pari a TT e spari tutto l'audio così com'è via SPDIF!! ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Telstar
    Hmm TheaterTek è stabilissimo per me. Che vantaggi hai ad usare KMplayer piuttosto che TT+ffdshow?
    Mhm...a parte l'infinità di settaggi che puoi fare con KMP e il fatto che puoi gestire tutto tramite combinazioni sulla tastiera non so farti un confronto dato che nn ho usato mai TT per guardare gli AVI.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da deran
    Mhm...a parte l'infinità di settaggi che puoi fare con KMP e il fatto che puoi gestire tutto tramite combinazioni sulla tastiera non so farti un confronto dato che nn ho usato mai TT per guardare gli AVI.
    Io ho settato FFDshow per il post-processing degli AVI e mi trovo benissimo. Sono molto titubante ad installare un'altro programma, specialmente in vista. Ho terribili ricordi del casino che combino' VLC.
    Non mi sembra che KB sia superiore. Forse in XP, ma in vista con l'EVR non ci sono paragoni

    Citazione Originariamente scritto da deran
    A me interessa che abbia una qualità video pari a TT e spari tutto l'audio così com'è via SPDIF!! ;-)
    Arcsoft digital theatre 2 - disponibile solo in giapponese per ora.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ehm...... siamo sicuri che la copia di TT e' stata acquistata regolarmente?? .................................................. .... ciauz
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da deran
    L'ultimo problema proprio ieri sera...HTPC montato da meno di un mese (fatto un piccolo upgrade) e TT si rifiuta di farmi vedere il film...buio totale...quasi sicuramente da imputare all'installazione di KMPlayer l'altro ieri (provato con i divx su VPR è una bomba)...
    Se è quello che penso io si tratta di un bug conosciuto, presente dalla versione 2.5, e capita solo con alcuni film (es: Toy Story 2). A schermata nera, basta premere il tasto che richiama il Title o il Root Menu e tutto parte perfettamente.
    Ultima modifica di Marlenio; 16-10-2007 alle 21:52
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se è quello che penso io si tratta di un bug conosciuto, presente dalla versione 2.5, e capita solo con alcuni film (es: Toy Story 2). A schermata nera, basta premere il tasto che richiama il Title o il Root Menu e tutto parte perfettamente.
    Purtroppo no...provato...ma niente!

    Se vai nelle info mi fa vedere i flusso dati in MBps ma mi dice 0.00 fps...e nemmeno la decodifica dell'audio parte...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da deran
    A me interessa che abbia una qualità video pari a TT e spari tutto l'audio così com'è via SPDIF!! ;-)
    Allora... dobbiamo interderci su cosa fanno i player (quelli che lavorano su directshow). A dire il vero non molto. sembra strano a dirsi ma volendola spiegare in parole semplici i player in pratica hanno a disposizione una serie di componenti standard che sono il cosidetti "filter direct show" cioè delle scatole con alcune funzionalità. in genere questi ricevono un qualcosa e restituiscono qualcosa altro elaborato. lo stesso componente che gira nei menù del dvd è in effetti un filtro directshow incluso nel s.o. stesso e utilizzabile sia in TT che in KMP che in VLC ecc.ecc. Il player in pratica prende questi componenti li mette in fila in modo ordinato e semplificato per gli utenti finali che usano il player in base alle impostazioni più o meno semplificate nel menù di impostazioni specifico. li assembla , li mette in mano a Windows e da il via e si va a prendere un caffe. in quel momento il player non fa più niente o quasi e comunque interviene in modo irrilevante sulla riproduzione.
    Detto questo dire che quel player si vede meglio dell'altro è impreciso.
    con Theartek mi risulta che i dvd siano visualizzati con l'nvidia Pure Video che è incluso nel pacchetto stesso quindi utilizzando gli stessi componenti ovvero dvd navigator o tt navigator (ne esiste uno specifico?), il codec pure video per l'mpg2 e il renderer scelto in TT (vmr9, evr ecc.) in un altro player directshow il risultato sarà lo stesso. non potrà vedersi un po meglio o un po peggio. si vede uguale. se ovviamente il cosidetto filtergraph è lo stesso (http://en.wikipedia.org/wiki/Filter_graph).
    Per chi volesse entrare nel merito del funzionamento di questi sw , ovviamente non parlo dei senatori del forum che ben lo conoscono, posso consigliare di scaricarvi graphedit di cui uscita una versione anche per Vista che funziona bene con l'evr (era ora). con questo sw potrete simulare esattamente cosa fa un player costruendo autonomamente la catena video e audio che magicamente le directdx trasformeranno nella riproduzione di un dvd o di un file multimediale. spesso i problemi di un player sono dati da incompatibilità tra i componenti che va ad assemblare e dalla corruzione degli stessi. (per esempio in Kmp non funziona il codec Ati per gli mpg2 se utilizzato con i dvd. è colpa di Kmp? no. è colpa dell'Ati che ha previsto di farlo funzionare solo con uno stream video in uscita da uno splitter e non dal dvd navigator. questo e altri problemi si posso testare e verificare con l'applicazione graphedit)
    Ultima modifica di red5goahead; 17-10-2007 alle 10:14
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Ehm...... siamo sicuri che la copia di TT e' stata acquistata regolarmente?? .................................................. .... ciauz
    La mia, si. L'ho acquistato dopo averlo provato per una settimana.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    (per esempio in Kmp non funziona il codec Ati per gli mpg2 se utilizzato con i dvd. è colpa di Kmp? no. è colpa dell'Ati che ha previsto di farlo funzionare solo con uno stream video in uscita da uno splitter e non dal dvd navigator. questo e altri problemi si posso testare e verificare con l'applicazione Filtergraph)
    Altro esempio è nvidia pure video + ffdshow post processing che mi fa crashare TT

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Telstar
    Altro esempio è nvidia pure video + ffdshow post processing che mi fa crashare TT
    Cosa intendi per Nvidia pure video + Ffdshow ?
    Se intendi l'NVPP (Nvidia Post Processor) come primo postprocessor davanti ad Ffdshow ... be' e' una vita che non si usa e non e' piu' supportato granche' bene.
    Tendenzialmente fa' danni e serviva solo per certe cadenze strane che qua' da noi non si usano.
    Ffdshow se configurato bene con Nvidia mpeg2 decoder (usati da TT ) ha sempre funzionato e continua ...

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •