|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: DVBViewer 3.9 vs DVBViewer 3.8 in H.264
-
18-10-2007, 00:49 #16
@ Telstar
Le quotature integrali sono vietate.
Sei pregato di modificare il tuo messaggio e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2007, 19:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
Salve a tutti
Anche a me con dvviewer 3.9 scatta e la cpu va al 100% con coreavc, mentre con cyberlink 50/70%.
Vorrei sapere come fare per utilizzare l'accelerazione in winxp con la mia 8600gts
Se registro e poi rivedo con vlc o powerdvd nessun problema, stesso carico della cpu (50/70) ma niente scatti.
Tutto è aggiornato alle ultime versioni penso (ho installato direttamente la 3.9)
Grazie
-
25-11-2007, 20:45 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 3
Avete provato a selezionare/deselezionare "usa la prima cpu".
Nel mio caso, uso dvbviewer 3612, quando vedo prem e discov HD se seleziono usa la prima cpu ogni 7/8 secondi va un po a scatti poi riprende regolarmente e continua così ogni 7/8 sec. e a scatti ogni 3/4 sec..
Ho provato a deselezionate la voce usa la prima cpu, di conseguenza usava entrambi i core del mio e6600, ed ecco tutto fluidissimo.
Fatemi sapere
-
25-11-2007, 20:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da Detroit