Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Codec Mpeg2 - Quali usate??


    Minisondaggio per chi ha voglia di rispondere

    1) Quali codec Mpeg2 (DVD) usate??
    2) Con o senza azioni di Postprocessing (ffdshow - avisinth - ecc..)??
    3) Quale player usate??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Gabest mpeg decoder + kmplayer.
    upscaling lanzsoz 1280x720 2 taps + unmask sharp liv. 25
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    1) Nvidia (forniti con TT);
    2) Resize Spline 2x, unsharp mask livello 20;
    3) TT 2.6 sotto Windows Vista (render EVR)
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    1) Nvidia (forniti con TT);
    2) Resize Lanczos 2x, Avisynth;
    3) TT 2.6 sotto Windows XP Pro (Render VRM9)
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    1) Nvidia
    2) Resize Lanczos 1368x768; Avisynth
    3) MediaPortal - WinXp MCE - (VRM9)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    1) Nvidia
    2) Reclock only
    3) Mediaportal, WMP10, NVStant

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Io non guard oDVD, comunque i codec Mpeg2 che uso sono il Bitcontrol e ora anche l'Arcsoft.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    1) Nvidia
    2) Resize Lanczos 1368x768; Avisynth
    3) MediaPortal - WinXp MCE - (VRM9)
    Ho provato ad usare direttamente il codec mpeg2 di ffdshow (libmpeg2) al posto di nvidia, lasciando invariato il resto.
    Porcamiseria.......... si vede in maniera spettacolare addirittura meglio di un trailer in HD (WMV-HD 720p e 1080p).
    Ho fatto la prova con uno spezzone di King Kong (quello in DVD era rippato su HD e addirittura un po compresso con DVDShrink).

    Unico problema è che con il libmpeg2 di ffdshow non funziona bene l'avanzamento/riavvolgimento veloce del filmato (si ingrippa un po').

    Cambio occhiali???? o effettivamente questo libmpeg2 è ottimo??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    con ffdshow qualunque può chiarire perchè mettono dvd decoding (not working yet) in corrispondenza della riga di configurazione dell'mpeg2?
    a me sembra funzionare bene peraltro.
    ffdshow introduce un leggerissimo ritardo con l'audio sempre anche con altre codifiche. Questo personalmente lo trovo molto fastidioso più di qualunque cosa ma una mia richiesta specifica all'htpc seguendo quasi sempre in lingua originale quando possibile qualunque materiale abbia a disposizione. ovviamente in lingua italiana la cosa non si nota assolutamente com'è evidente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198

    Nvidia e libavcodec di ffdshow(forniti con TheaterTek)
    TheaterTek e Mediaportal (per mia moglie è molto più semplice da utilizzare)
    Questo per materiale DVD, mentre per Tv satellitare, dopo infinite prove, ho preferito utilizzare la libavcodec di FFdshow perchè è l'unica che mi da meno problemi di deinterlacciamento, che con gli Nvidia sono invece mostruosi (tipo gli abiti delle persone tutti a dente di sega e non parliamo dei vestiti a righe o delle immagini in movimento in apnning orizzontali). Ho provato ad utilizzare la Libmpeg2 di FFdshow e devo dire che l'ho trovata un pelino meglio ma sto ancora testando.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •