|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
24-09-2007, 09:10 #1
E' possibile autocostruirsi il "connettore" coassiale digitale per l'HTPC?
Ciao,
Visto che sto pensando di upgradare l'htpc, guardando le varie MB in circolazione, mi sono accorto che molte non hanno l'uscita digitale (ottica/coassiale) già fatta ma hanno comunque i pin sulla MB stessa a cui attaccare l'apposita schedina con i connettori.
Spesso è difficile trovare le staffe apposite originali o comunque staffe apposite.
Stavo pensando di farmi a mano l'uscita coassiale tramite un semplice cavetto che collega i pin della MB ad un buon RCA femmina.
Secondo voi questa cosa è fattibile o serve della circuiteria aggiuntiva?
Grazie
LucaTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2007, 09:49 #2
Ma con tutte le MOBO che ci sono proprio quella senza uscita ottica/coassiale vuoi comprare ?
Quei segnali sono normalmente usabili , l'unica cosa e' verificare se il segnale elettrico spdif e' gia' a livello giusto.
Per farti un esempio questo era lo schema dell'adattatore della mia vecchia Gigabyte che aveva sul bracket sia elettrico che ottico.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...gigabyte+spdif
Ma ho visto anche adattatori coassiali diretti ... per cui bo'.
Nel caso ti serve un bracket te lo tengo via
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-09-2007, 10:08 #3
Originariamente scritto da ciuchino
La mia idea, bacata probabilmente, è quella di prendere una ASUS M2A-VM HDMI che ha una "staffa" con i connettori HDMI, TVout e coassiale OUT che però va montata sul PCI express x16.
In una prima fase andrebbe benissimo, ma non appena prendo una scheda video tipo le ATI 2600 (appena escono lettori BR a prezzi umani) mi ritroverei senza l'uscita digitale.
Volevo quindi capire come potevo muovermi in quel frangente.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2007, 10:15 #4
Tutta roba che rischia di diventare obsoleta per Blu Ray e HDDVD.
Se no' forse meglio uscire in analogico multicanale.
Ormai bisogna andare su nuove tecnologie con protected path e audio via HDMI per avere PCM multicanale e DTSHDMASTERAUDIO.
In pratica ti devi comprare un ampli con HDMI 1.3Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-09-2007, 10:29 #5
Originariamente scritto da ciuchino
L'idea è nei prossimi anni di cambiare sia VPR che ampli, prima sicuramente il vpr ma comunque l'idea di passare ad un ampli che gestisca le nuove codifiche via HDMI ad oggi sembra una scelta quasi obbligata (anche se ancora immatura ad oggi).
Non volevo però perdere, comunque, il paracadute dell'uscita digitale.
Potrei però spostare la posizione dell'htpc sopra l'ampli ed usare le uscite analogiche in extremis (oggi fra i due apparati ci sono circa 5metri di cavo che per le uscite analogiche mi sembrano ecessivi).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2007, 10:41 #6
Si effettivamente 5 metri non sono pochi.
Comunque a parte gli scherzi penso non sia un problema tirare fuori un uscita digitale.
Ciao
PS ... ma sei ovunque ?
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=912944Ultima modifica di ciuchino; 24-09-2007 alle 10:48
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-09-2007, 11:32 #7
Originariamente scritto da ciuchino
Allora visto che non è un problema immediato e comunque ci sono alternative applicabili (anche fare un circuitino con un paio di resistenze e condensatori non è un problema) vado con questa ed il giorno che cambio scheda video me ne preoccupo. (O ti frego, sotto giusto compenso, la tua staffa)
Tnx.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2007, 13:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Comunque ti posso dire con estrema sicurezza che e` possibile farlo...
visto che l'avevo fatto per la mia scheda madre asus che aveva il connettore spdif interno, ma nessuna staffa inclusa... (e la staffa difatto non l'ho trovata da nessuna parte in Italia!).
Per collegarmi alla scheda madre avevo usato il connettore audio che si
usava nei lettori cd rom... probabilmente l'avrai da qualche parte in casa
a cui avevo saldato seguendo la piedinatura trovata sul manuale un cavo
spdif rca di quelli aquistati a cui avevo mozzato una presa.
Funzionare funzionava... ma ho trovato molto debole il connettore interno
spesso e volentieri si staccava da solo e dovevo riaprire il case... alla
fine l'ho arrancato ed ho messo la vecchia soundblaster (tra l'altro
la scheda integrata difatto non aveva i bassi! Uno schifo...)
Ciao,
fanoI
-
24-09-2007, 13:27 #9
Originariamente scritto da fanoI
Direi che in un modo o nell'altro il problema sembra risolvibile.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII