Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    Miglior software Media Center


    Salve a tutti!
    Sono nuvo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
    Tra i vari software "Media Center", quale mi consigliereste?
    Ho da poco acquistato una Pinnacle PCTV Hybrid ProPCI con il relativo software Media Center della Pinnacle; questo Media Center mi piace per quanto riguarda la risproduzione dei file multimediali, ma è un disastro per quanto riguarda l'utilizzazione della scheda (funziona malissimo).

    Ho provato poi il Cyberlink Power Cinema 5 e devo dire che mi piace molto, anche se con la visualizzazione dei file DivX non è il massimo. In particolare non riesco ad andare in avanti veloce oltre il 2X e assolutamente non posso tornare indietro nel filmato. Quindi la ricerca di un punto particolare nel filmato è quasi impossibile. Lo sto utilizzando col suo telecomando e per ora l'unico inconveniente è la visualizzazione dei file video .AVI.

    Sto provando il Media Center di Vista, ma sto ancora aspettando il telecomando che ho ordinato (dovrebbe arrivare a giorni). Mi sembra un po' farraginoso anche se non ho provato molto.

    Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio?

    Se poi volessi vedere i DivX con più tracce audio e i sottotitoli, c'è qualcuno di questi Media Center che si avvicini almeno un po' al BS Player? Per il momento non ho trovato niente di più completo del BS Player, ma mi manca il potere utilizzare il telecomando.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21

    Sono anch'io in lotta con le schede acquisizione. Ho provato una Hauppage HVR-4000 (analogico,dvb-t,dvb-s,dvb-s2) con risultati deludenti.

    Ora ho la stessa Pinnacle che hai tu e ti posso dire che con TvCenter 4.92 le cose vanno decisamente meglio.

    http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...mode=documents

    Mi rimangono 2 problemi che sto cercando di affrontare: la registrazione in standby ed il telecomando, un autentico disastro..

    Il telecomando della hauppage andava bene.
    Io ho XP SP2.

    Per me GomPlayer è ancora il migliore, tantissime funzioni che governo bene.

    PowerCinema è esteticamente il più carino che ho visto.

    Con PowerCinema il segnale DVB-T lo vedo a scatti, ogni tanto l'analogico sparisce (timeshift dev'essere disattivato per ripristinarlo)

    Però almeno con quello da standby parte, ma non vi ritorna terminata la registrazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •