|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Scheda Madre Gigabyte con chip P965 o P35?
-
07-08-2007, 15:26 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 38
Scheda Madre Gigabyte con chip P965 o P35?
Ciao a tutti amici io acquistato circa 2 mesi fa una Gigabyte GA-965P-DS4 che non trovo piu' tanto facilmente in commercio....e non so come mai. Volevo comprare la stessa scheda madre per mio fratello ma in commercio trovo solo con il chip P35, voi cosa mi consigliate?
Vorrei anche un consiglio da chi ha gia usato schede madri con Chip P35.....Un grazie a tutti ciao
-
07-08-2007, 15:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Vai su P35, è la naturale evoluzione del P965 (con supporto per i futuri C2D Penryn).
-
07-08-2007, 18:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da CICCIO67
Il chipset scalda un pò ma c'è una versione con heat pipe passivo.
Vai tranquillo con le Gigabyte P35
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
07-08-2007, 21:33 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
anche le p965 sono compatibili con i processori a 45nm (Penryn e simili) tramite aggiornamento del bios...
io stò cambiando proprio ora la mia mobo (una Asus Commando) ma non per passare a p35 bensi a p975x...
insomma, a parità di spesa e prodotto, se non hai necessità particolari come me, ti consiglierei P35, altrimenti quello che costa meno...
-
07-08-2007, 22:24 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 38
Grazie amici adesso sono piu' fiducioso penso che a mio fratello faro' fare una bella spesa con una gigabyte p35 DS4 circa 180€ Grazie ancora ciao
-
08-08-2007, 09:34 #6
gigabyte. ottima scelta. però dai un'occhiata alla Asus P5K (p35 ovviamente) anche liscia non deluxe. risparmi credo qualcosa (costa intorno ai 110€)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
08-08-2007, 16:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Beh, se è per quello attorno ai 100€ ci sono le Gigabyte P35-DS3 ed S3 (come la mia).
Hanno anche una funzione automatica di overclock impostabile da BIOS (per chi non è esperto di overclock) che aumenta l'FSB all'aumentare del carico della CPU.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
08-08-2007, 22:23 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da jok
-
09-08-2007, 09:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Apple
Per chi vuole smanettare ci sono una valanga di settaggi per i timing delle RAM (abilitabili con CTRL+F1), FSB e voltaggi vari.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra