Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema HDDVD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133

    problema HDDVD


    Ciao a tutti.
    Ho il segunete problema.
    Ho installato il lettore della xbox 360 al pc.
    Caricato i driver e quindi viene perfettamente riconosciuto.
    Ho una ati hd 2600 xt con i catalyst 7.7 e powerdvd 7.3 deluxe.
    Quando provo a fare partire il film di king kong dopo un paio di seocndi mi appare la schermata con scirtto driver grafico non compatibile errore 013.
    Ho fatto girare l'advisor della cyberlink ma risulta tutto ok.
    Ho provato a reinstallare i catalyst ma il problema è lo stesso.
    Sul pc tanto per informazione ho installato dvbviewer e theatertek.
    Qulacuno sa cosa potrebbe essere?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sembra il solito problema della gestione HDCP che va' in pappa.
    Vai direttamente al display o passi per ampli o switch ?
    Puoi provare con Anydvd HD o sperare in nuovi driver o patch Powerdvd ultra.
    Non so' e' uscita anche questa:
    http://www.cyberlink.com/multi/downl...7_112_ENU.html

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    L'advisor della cyberlnik però mi da il controllo sull HDCP come ok.
    Magari poi si inghippa.
    Il monitor è uno sharp 46XD1E fullhd.
    Esco dalla vga con un connettore DVI I ed entro in HDMI senza converittori adattatori o altro.
    Il cavo è della gefen.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Lo so' che e' di poca consolazione ma anche ad altri si inghippa anche se l'advisor e' corretto.
    Anche se leggi su avsforum.
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=33&pp=30

    Normalmente anche stare in configurazione single monitor puo' aiutare ... magari lo sei gia'.
    Ultima modifica di ciuchino; 09-08-2007 alle 10:20
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    Ciao, intanto grazie perchè con quelaa patch ho risolto parzialmente il problema.
    Adesso il fil parte ma c'è un ma.
    Il mio lcd accetta sia i segnali a 50 che a 60 hz, infatti alle varie risoluzino sul display appaiono anche gi hz.
    Il problema è che viene mappato 1:1 solo a 50 infatti a 60 il desktop rimane ad un paio di cm dal bordo del tv.
    Il film però a 50 non si vede o perlomeno si vede un iniseme di righe e colori strani mentre a 60 si vede bene ma naturalmente non è mappato 1:1.
    Saprersti a chi può essere imputato il problema
    grazie
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Gli HDDVD sono 24fps quindi in realta' sarebbe meglio un multiplo o semimultiplo di 24 , quindi sarebbe meglio 60.
    Per darti consigli ci vorrebbe qualcuno con la tua stessa catena video , non so' prova a verificare nel Catalyst Control Center se c'e' qualche controllo di Over/Underscan.
    Per le righe a 50Hz quello e' un problema ancora piu' strano.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133

    Ciao.
    Tutto ok,
    Allora powerdvd mi funziona anche con l'opzione extended desktop a patto che quando faccio partire il film powerdvd sia sul desktop esteso.
    Con l'underscan ho portato l'immagine perfettamente ai bordi, mentre per i 50 hz non c'è niente da fare; infatti mi si vede bene la barra di powerdvd mentre il film si vede come un accozzaglia di righe e colori dove ogni tanto si intravede qualcosa.
    Forse è perche non uso un cavo hdmi-hdmi, ma dvi -hdmi.
    comunque non è un problema dato che come hai detto è meglio 60.
    Grazie di tutto
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •