Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Sicuramente


    E' chiaro che stiamo parlando di DD e DTS e quindi non e' che stiamo tanto a diventare perfettini.
    Comunque nel mio PC per la lotta agli scatti ci sono passate parecchie schede audio e la differenza c'e' sopratutto ascoltando DVD di concerti fatti un attimino bene.
    Rispetto al mio Pioneer 737 si passa da piccole sfumature (esempio terratec ) a differenze che si notano in modo evidente (non faccio nomi).
    In realta' non male neanche la mia realtek onboard.
    Siamo sempre alla solita storia di quanto uno da' importanza alla faccenda.
    Comunque il non gestire il flusso all'interno del PC tentando di non far scattare il video rimane sicuramente un vantaggio.


    Michele Spinolo ha scritto:
    Io non ne ho notate di grosse fra il mio 717 e il pc.
    Sempre parlando di uscita digitale con DD e DTS, non PCM!

    Tu si?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Sicuramente

    ciuchino ha scritto:
    un grosso vantaggio e' la non gestione dell'audio all'interno di un PC.
    Per la qualita' video non mi esprimo perche' l'ho vista solo di sfuggita , sicuramente sul mio VPR di non altissima qualita' le differenze sarebbe ancora meno visibili.
    Si, non c'è dubbio che anche con ottime schede tipo Terratec o MAudio alcuni DVDAudio o ascolti in PCM riservano qualche differenza.
    La qualità più o meno è lì, in leggero vantaggio IMHO la Holo se collegata in DVI, e per vederla serve un proiettore Hi-End.
    ciuchino ha scritto:

    In quanto alla stabilita' in fondo rimane una perifica da PC e quindi con tutte le problematiche software/hardware connesse ... le varie release le hanno fatte pure loro.
    Guarda caso ci sono ancora persone che dopo mesi cercano gli scoped settings o gli ultimi radeon .
    Qui ti sbagli.
    La Holo va e resta in background, diverso il discorso di un player software. Gli scoped settings hanno tutta un'altra funzione, quella far uscire il segnale "neutro" dal PC, e ovviamente ci sono anche se usci un player software.
    Fermo restando che restano dei DVD che hanno problemi con alcuni player software.
    Ciao, Peter

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Per me qualche vantaggio si potrebbe avere con la HoloII in termini di qualità di scaling: sembra infatti che il FLI2300 esegua un'interpolazione a 12 coefficienti contro la bicubica che fanno le radeon o Ffdshow.

    Non so quanto questo possa realmente influire sull'immagine (i programmi di fotoritocco professionale, tipo photoshop, usano la bicubica), ma per il resto non vedo miglioramenti rispetto la HoloI

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ok

    grazie Peter ... capito .
    Se questa me la passi era meglio che dicevo solamento:
    in ogni caso anche con la Holo va' acceso un PC funzionante e ben configurato.

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Ok


    ciuchino ha scritto:
    Se questa me la passi era meglio che dicevo solamento:
    in ogni caso anche con la Holo va' acceso un PC funzionante e ben configurato
    Chiaro
    Ciao, Peter


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •