|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: dove posso trovare la holo?
-
12-07-2003, 15:59 #16
Re: Re: Re: Re: Sicuramente
E' chiaro che stiamo parlando di DD e DTS e quindi non e' che stiamo tanto a diventare perfettini.
Comunque nel mio PC per la lotta agli scattici sono passate parecchie schede audio e la differenza c'e' sopratutto ascoltando DVD di concerti fatti un attimino bene.
Rispetto al mio Pioneer 737 si passa da piccole sfumature (esempio terratec ) a differenze che si notano in modo evidente (non faccio nomi).
In realta' non male neanche la mia realtek onboard.
Siamo sempre alla solita storia di quanto uno da' importanza alla faccenda.
Comunque il non gestire il flusso all'interno del PC tentando di non far scattare il video rimane sicuramente un vantaggio.
Michele Spinolo ha scritto:
Io non ne ho notate di grosse fra il mio 717 e il pc.
Sempre parlando di uscita digitale con DD e DTS, non PCM!
Tu si?
-
12-07-2003, 19:14 #17
Re: Sicuramente
ciuchino ha scritto:
un grosso vantaggio e' la non gestione dell'audio all'interno di un PC.
Per la qualita' video non mi esprimo perche' l'ho vista solo di sfuggita , sicuramente sul mio VPR di non altissima qualita' le differenze sarebbe ancora meno visibili.
La qualità più o meno è lì, in leggero vantaggio IMHO la Holo se collegata in DVI, e per vederla serve un proiettore Hi-End.
ciuchino ha scritto:
In quanto alla stabilita' in fondo rimane una perifica da PC e quindi con tutte le problematiche software/hardware connesse ... le varie release le hanno fatte pure loro.
Guarda caso ci sono ancora persone che dopo mesi cercano gli scoped settings o gli ultimi radeon.
La Holo va e resta in background, diverso il discorso di un player software. Gli scoped settings hanno tutta un'altra funzione, quella far uscire il segnale "neutro" dal PC, e ovviamente ci sono anche se usci un player software.
Fermo restando che restano dei DVD che hanno problemi con alcuni player software.Ciao, Peter
-
12-07-2003, 19:53 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Per me qualche vantaggio si potrebbe avere con la HoloII in termini di qualità di scaling: sembra infatti che il FLI2300 esegua un'interpolazione a 12 coefficienti contro la bicubica che fanno le radeon o Ffdshow.
Non so quanto questo possa realmente influire sull'immagine (i programmi di fotoritocco professionale, tipo photoshop, usano la bicubica), ma per il resto non vedo miglioramenti rispetto la HoloI
-
12-07-2003, 20:22 #19
Ok
grazie Peter ... capito .
Se questa me la passiera meglio che dicevo solamento:
in ogni caso anche con la Holo va' acceso un PC funzionante e ben configurato.
Ciao
Antonio
-
13-07-2003, 12:12 #20
Re: Ok
ciuchino ha scritto:
Se questa me la passiera meglio che dicevo solamento:
in ogni caso anche con la Holo va' acceso un PC funzionante e ben configuratoCiao, Peter