Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Nuova scheda ATI RADEON™ HD 2900XT


    dal sito:http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=184&grp=3

    si legge che:
    HDMI output support
    Supports all display resolutions up to 1920x1080i.

    confermato nel seguente file
    http://www.sapphiretech.com/il/produ...trix-vga-1.xls

    Che significa che le nuove schede ATI che escono in DVI non supportano il 1080p?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    concentrati comunque sulla 2400 e la 2600. la 2900 è per giocatori 3d.
    non ha il supporto UVD completo. per quanto riguarda il discorso 1080P
    il dubbio c'è perchè senz'altro la decodifica 1080P viene effettuata completamente (su tutte le codifiche compresa la vc-1) ma poi il segnale over dvi-hdmi non è detto che sia 1080p. dalla schede informative sembrerebbe che senz'altro la 2600 supporti totalmente l'alta definizione ma poi dettagli tecnici come quello indicato sul sito sapphire sembrerebbero contraddirlo. attendiamo qualche giorno e si chiarirà.
    omunque 2900 e htpc non hanno veramente senso. anche perchè la 2400 o la 2600 fanno le stesse cosa molto meglio ad 1/3 del costo e più.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    comunque 2900 e htpc non hanno veramente senso. anche perchè la 2400 o la 2600 fanno le stesse cosa molto meglio ad 1/3 del costo e più.
    avevo preso la 2900 solo come riferimento top di gamma, per un htpc la 2600 andrebbe benissimo se fosse 1080p.
    Insospettito sono andato a leggere le caratteristiche della ATI RADEON™ X1600 PRO HDMI che io posseggo, ma non leggo da nessuna parte espressamente 1080p, anche se aggancia perfettamente il proiettore a 1080p.
    Ultima modifica di salierno.f; 29-10-2007 alle 06:42

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    infine ho comprato la xt 2600 ddr4 da usare con proiettore, zoom player, powerdvd 7.3 per blu-ray e hd-dvd.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    bene . io prenderò una Asus 2600 PRO.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    infine ho comprato la xt 2600 ddr4
    ecco, appena puoi ,per cortesia, ci dai qualche info in più ? rumore e % uso cpu con contenuti protetti

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    segnalo riguardo il rumore che praticamente tutta la gamma HD 2x000 di Gigabyte è a dissipazione passiva.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    segnalo riguardo il rumore che praticamente tutta la gamma HD 2x000 di Gigabyte è a dissipazione passiva.
    La scheda che ho comprato regola la velocità di rotazione della ventola in funzione della temperatura della gpu (così come fa asus con gpu nvidia), quando non usi l'accelerazione 3 d il rumore è molto basso (ho una nvidia 8600gts su un altro computer e quando vedi un dvd o hd-dvd il rumore è trascurabile)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    La scheda che ho comprato regola la velocità di rotazione della ventola in funzione della temperatura della gpu (così come fa asus con gpu nvidia), quando non usi l'accelerazione 3 d il rumore è molto basso (ho una nvidia 8600gts su un altro computer e quando vedi un dvd o hd-dvd il rumore è trascurabile)
    la xt 2600 che hai comprato di che marca è?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    la xt 2600 che hai comprato di che marca è?
    club3d
    http://www.club3d.nl/index.php/news/products/item/76
    Club 3D HD 2600 XT 256MB GDDR4

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    scusate ma se ho capito bene, sconsigliate la 2900 perchè non è HDMI Ready? Tanto per capirci , io eventualmente la collegherei al televisore via DVI. Potrebbe non interessarmi il fatto che non è hdmi?
    Ancora non sono molto pratico di ste cose,

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    club3d
    Club 3D HD 2600 XT 256MB GDDR4
    al momento è veramente difficile trovarle in negozio. qualche sapphire ma asus e gigabyte niente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    sconsigliate la 2900 perchè non è HDMI Ready?
    la 2900 è carissima, potente ma poco sfruttata dai driver attuali, rumorosa, assorbe come una centrale dell'enel..... diciamo che in linea di massima è l'esatto opposto di quello che si chiede per un pc da salotto, e per di più, come già detto sopra, non ha il supporto UVD completo come le 'sorelle' meno costose.
    Se poi ci devi giocare è un'altro discorso

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    scusate ma se ho capito bene, sconsigliate la 2900 perchè non è HDMI Ready? Tanto per capirci , io eventualmente la collegherei al televisore via DVI. Potrebbe non interessarmi il fatto che non è hdmi?
    Ancora non sono molto pratico di ste cose
    hai un tv con ingresso dvi? quale. perchè probabilmente non è hd-ready.
    comunque le 2900 ottime per il gioco non hanno l'uvd cioò la gestione di decodifica e di processing dell'immagine che hanno le schede ati 2400 e 2600. per questo per l'uso come htpc è sconsigliabile la 2900 che costa quasi 10 volte di più di una 2400.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Potresti anche vedere se esce l'audio non solo da BR/HDDVD dalla scheda
    audio incorporata?

    Son 2 mesi che cerco di scoprirlo, ma quei pochi che l'hanno comprata poi
    non riescono/vogliono/possono provarla

    Ciao,
    fanoI


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •