Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    al momento è veramente difficile trovarle in negozio. qualche sapphire ma asus e gigabyte niente.

    l'importatore italiano ne ha parecchie

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E intanto Albatron presneta "Blue-Ray decoder card"...ovvero una 8500GT:


    PS Blue sarà un errore o è voluto per non pagare royalties?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    E intanto Albatron presneta "Blue-Ray decoder card"...ovvero una 8500GT:
    PS Blue sarà un errore o è voluto per non pagare royalties?
    mica scemi a focalizzare cosi l'attenzione. tra l'altro sembra dai primi test delle solite cavie (me li vedo sulla ruota a girare all'infinito ) che le ati serie 2000, che certamente in teoria decodificano di più della nvidia, abbiamo proprio dei problemi in particolare con gli mpg-2 HD dei blue ray o delle trasmissioni sat.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    club3d
    http://www.club3d.nl/index.php/news/products/item/76
    Club 3D HD 2600 XT 256MB GDDR4

    ciao
    La scheda è arrivata, vi farò sapere quando la monto.
    Nel kit sono presenti gli adattatori dvi---> hdmi e dvi--->vga.
    L'adattatatore dvi--->hdmi è a 24 piedini (ha un maggiore numero di piedini rispetto al precedente adattore in mio possesso in quanto deve veicolare anche l'audio).
    La piastra (made in China) ha un look accattivante e la qualità percepita è davvero notevole.
    La installo nel mio htpc con processore intel 6400 al posto della ati x 1600 pro hdmi.
    I software che utilizzo sono: zoom player con avisynth e powerdvd 7.3 per l'hd-dvd e bluray.
    Premetto che la qualità video raggiunta con gli ultimi catalyst sulla mia attuale configurazione è abbastanza buona. Con la x1600 e powerdvd 7.3 non si riesce ad abilitare l'accelerazione grafica con hd-dvd, mentre con blu-ray l'accelerazione grafica è abilitata
    Ultima modifica di salierno.f; 12-07-2007 alle 06:23

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    1° impressioni ati 2600xt

    Vi posto le prime impressioni dopo avere installato la scheda ati 2600 xt al posto della ati x 1600 pro hdmi:
    La scheda è molto più lunga della 1600 per cui devo fare un pò di spazio nel case spostando alcuni cavi che avevo precedentemente fissato con delle fascette.
    All'accensione non ci sono problemi di riconoscimento del bios; la scheda si avvia molto silenziosa (la silenziosità resterà anche durante l'uso con il proiettore). A tal riguardo faccio notare che l'altra scheda nvidia 8600 gts in mio possesso parte con la ventola a pieno regime e solo quando carica i driver in windows si silenzia. Penso comunque che la 2600 sia più silenziosa della x1600 (ovviamente non attivando le modalità 3 d).
    Faccio partire windows e ad un certo punto esce la schermata blu: è necessario installare windows di nuovo....
    Con santa pazienza reinstallo tutto di nuovo usando i driver forniti sul cd della scheda: tutto ok la scheda viene riconosciuta senza problemi. Viene inoltre installato un driver hdmi audio (che può anche essere disabilitato) che in pratica viene visto dal sistema come una scheda audio aggiuntiva. A proposito la scheda non ha connettori spdif per cui, penso, lo stream audio viene veicolato dalla sorgente alla scheda via bus pci (non so ancora dire se veicola anche audio loss less, anche se da qualche parte ho letto audio high definition...)
    Installo dscaler, avisynth, reclock, ffdshow, zoomplayer e poi powerdvd 7.3.
    Per il momento mi limito all'alta definizione: powerdvd come per la 1600 non abilita l'accelerazione hardware della scheda con hd-dvd, mentre l'accelerazione è abilitata con bluray.
    La scheda aggancia tranquillamente il proiettore a 1080p (JVC-D-ILA) e con powerstrip mi configuro un banco a 1080-24p per utilizzare l'hd nel migliore dei modi, powerstrip riesce abbastanza agevolemente a modificare i timing della scheda per il 24p.
    La temperatura della gpu è abbastanza bassa (60 gradi) e la velocità della ventola si mantiene ad 1/3 della velocità massima per il beneficio delle nostre orecchie.
    Premetto inoltre che sia bluray che dh-dvd sono rippati su hard disk quindi senza le protezioni AACS (mi sembra si scriva così).
    La cpu durante la proiezione viene impegnata al 10% con bluray e tra il 30 ed il 40% con hd-dvd
    Ultima modifica di salierno.f; 29-10-2007 alle 06:45

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    continua 1° impressioni ati 2600xt

    Ciò che scriverò adesso sono mie sensazioni, pertanto estremamente soggettive, sulle differenze tra la 1600 e la 2600:
    - con il blu ray la fluidità è impressionante e finalmente non ci sono più microscatti, il rumore video è molto contenuto e le immagini hanno maggiore profondità senza grossi artefatti; sembra di vedere una ps3 od un player stand-alone che ho rimpianto fino ad ieri; finalmente il livello dell'htpc con queste nuove schede inizia ad essere veramente notevole sull'hd. L'audio è preso sull'uscita spdif della scheda audio creative X-FI X-treme Music Fatality1 ed inviato ad un sintoampli (non chiedetemi ancora dell'audio sull'hdmi)
    - con il hd-dvd le sensazioni sono analoghe al bluray ma compaiono in maniera random e non frequenti (leggi non fastidiosi) dei microscatti.
    Una cosa molto importante: il mio proiettore è stato tarato sull'HTPC da Simone con la scheda ATI 1600, passando alla 2600 i colori rimangono inalterati e quindi la calibrazione non va a farsi benedire. La stessa cosa non può essere affermata quando ho provato sull'htpc la nvidia 8600gts che alterava completamente i colori precedentemente tarati con l'altra scheda. (breve parentesi la nvidia 8600 gts non compie ASSOLUTAMENTE il salto qualitativo della 2600 rispetto alla 1600, anzi direi non compie e basta...., )
    In conclusione non mi resta che fare i complimenti ai signori dell'ATI che con questa nuova scheda renderanno felici tutti gli htipicisti e faranno risparmiare dei soldini a chi come me si era rassegnato a comprare un player stand-alone per l'alta definizione (o 2 per i 2 formati).
    Certo non ritengo che si sia realizzato ancora il massimo (powerdvd 7.3 ed i driver ati non sono ancora completamente maturi) ma siamo sicuramente sopra al ginocchio della curva di qualità.
    Visti i prezzi la consiglio assolutamente a tutti quelli che vogliono realizzare un htpc (non prendo una percentuale dall'ATI) od aggiornare le schede ATI serie 1*** o nVidia serie nXXX.

    Un saluto a tutti gli amici del forum
    Ultima modifica di salierno.f; 12-07-2007 alle 15:07

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    [...]
    La stessa cosa non può essere affermata quando ho provato sull'htpc la nvidia 8600gts che alterava completamente i colori precedentemente tarati con l'altra scheda. (breve parentesi la nvidia 8600 gts non compie ASSOLUTAMENTE il salto qualitativo della 2600 rispetto alla 1600, anzi direi non compie e basta...., la consiglio ai videogiocatori ma non a chi deve realizzare un htpc.)
    [...]
    Prova interessante.

    Però mi devi chiarire un punto: se dici che la NVidia non era tarata in maniera corretta sul tuo sistema (normale, dato che ATI e NVidia hanno colorimetrie e regolazioni di base completamente differenti), in base a cosa la sconsigli per uso HTPC? Mica per altro, ma rischi di scatenare un vespaio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Prova interessante.

    Però mi devi chiarire un punto: se dici che la NVidia non era tarata in maniera corretta sul tuo sistema (infatti ATI e NVidia hanno colorimetrie completamente differenti), in base a cosa la sconsigli per uso HTPC?
    non ritengo, da prove effettuate sul mio impianto, che la 8600gts comporti miglioramenti rispetto alla x1600 ATI (ripeto sul mio impianto)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    mi è sfuggita una cosa: che cpu hai ?
    non hai la possibilità di provare il carico con protezioni attive ?

    ciao e grazie delle info già date

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    non ritengo, da prove effettuate sul mio impianto, che la 8600gts comporti miglioramenti rispetto alla x1600 ATI (ripeto sul mio impianto)
    Si, ho capito: ma parli a livello di fluidità o di quale altre parametri? Te lo chiedo dato che invece sul mio la differenza tra la X1600 che avevo prima e la 7600GT era già consistente, e con la 8500GT siamo anche andati oltre.

    Dato quello che scrivevi:

    ...la consiglio ai videogiocatori ma non a chi deve realizzare un htpc.
    ...la tua sembrava una considerazione oggettiva, e non relativa al tuo solo impianto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    mi è sfuggita una cosa: che cpu hai ?
    non hai la possibilità di provare il carico con protezioni attive ?

    ciao e grazie delle info già date
    cpu intel dual core 6400 con leggero overclock (+ 25%)

    devo spostare il lettore XBOX 360, domani cerco di fare le prove.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...la tua sembrava una considerazione oggettiva, e non relativa al tuo solo impianto.
    hai ragione... ho corretto il post

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @salierno.f

    ottimo. buone notizie.

    hai provato a controllare le chiavi di registro? in particolare

    la HKR, "UMD\DXVA",DXVA_NOHDDECODE

    che è settata erroneamente con il valore 1. forse è quello che non
    ti accellera l'avc1.

    prova a leggeri qui se non hai ancora il link:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8&page=1&pp=30

    quasi tutti hanno avuto questo problema della mancata accelerazione.

    inoltre queste chiavi

    HKR, "UMD\DXVA",DXVA_Only24FPS1080MPEG2
    HKR, "UMD\DXVA",DXVA_Only24FPS1080H264
    HKR, "UMD\DXVA",DXVA_Only24FPS1080VC1

    abilitano solo l'accellerazione per alcuni stream con 24 fps.

    si sta chiarendo per bene come quei malati di mente dell'ATI hanno
    voluto fare impazzire gli htpc-isti che sono già di loro sulla
    buona strada...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    hai ragione... ho corretto il post
    Nessun problema, era solo per capire meglio.

    La cosa però è interessante: sul mio setup il passaggio alla 8500 GT ha dato notevoli miglioramenti (anche se ho dovuto ritarare tutto), tanto che attualmente con Vista sotto EVR (driver 158.24) ho raggiunto una fluidità mai vista prima.

    A questo punto, mi sa che devo farmi prestare una 2600, anche se l'esperienza AX100 + ATI X1600 ancora mi brucia.

    Come al solito, ogni impianto fa storia a parte.

    Lato DVD SD che miglioramenti hai notato?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    @salierno.f

    ottimo. buone notizie.

    hai provato a controllare le chiavi di registro? in particolare

    la HKR, "UMD\DXVA",DXVA_NOHDDECODE

    che è settata erroneamente con il valore 1. forse è quello che non
    ti accellera l'avc1.
    Proverò domani ... e vi farò sapere


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •