Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 204 di 204
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Allora era meglio prima che ti dava errore e non applicava i filtri ... era piu' leggero
    in effetti...

    ho provato con queste altre 2 chiamate (tutte prese in prestito ):

    SetMTMode(2, 0)
    SetMemoryMax(1024)
    #MT("hqdn3d(2)", threads=2)
    Colormatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=3, Strength=45, Overshoot=7)", threads=2)
    MT("Spline16Resize(1368, last.height)")
    MT("Spline16Resize(last.width, 768)", splitvertical=true)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)

    e

    SetMTMode(2, 0)
    SetMemoryMax(1024)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
    MT("Spline16Resize(1368, last.height)")
    MT("Spline16Resize(last.width, 768)", splitvertical=true)
    #MT("hqdn3d(2)",2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=90, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)

    il procio è più contento, io non molto.
    A parte l'aumento della CPU, non vedo miglioramenti visivi rispetto alla config. che normalmente uso (resize Spline di ffdshow a 1368x768 + unsharp mask a 25 e basta).

    Magari domani faccio altre prove.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Ciao, ho provato anche io queste configurazioni e lo spline con avisynth sembra lavori meglio che con quello di ffdshow.... può essere possibile questa differenza?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nella mia configurazione e con i parametri di avysinth del mio post precedente lo spline è nettamente superiore in qualità (meno artefatti) e profondita dell'immagine sia al laczos o spline interni a ffdshow che al lanczos di avisynth, l'unico problema che ciuccia più risorse.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    io onestamente non ho notato differenze visive (che alla fin e è ciò che conta)
    Però non ho ancora provato a far fare ad Avisynth "SOLO" il resize spline.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    la cosa strana è che a me con lo spline interno di ffdshow vedo dei microscatti che non vedo con quello di avisynth
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ho fatto qulche test più preciso.... in definitiva con lo spline gli scatti ci sono sempre. Con avisinth se uso le impostazioni di mamach ho questi microscatti, ma se tolgo la funzione limitedsharpen gli scatti spariscono, ma anche la qualità video sparisce.... .... qualche consiglio?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Con il tuo stesso processore io sono arriva a 3.2 MHZ (ma si puo fare di meglio) e di conseguenza riesco a far funzionare le seguenti configurazioni:

    SetMTMode(5)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
    h = 720
    ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)")
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=0,soft=10)")
    SetMTMode(0)

    SetMTMode(5)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
    h = 720
    ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
    MT("hqdn3d(2)")
    MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)")
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=0)")
    SetMTMode(0)

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da animale81
    ho fatto qulche test più preciso.... in definitiva con lo spline gli scatti ci sono sempre. Con avisinth se uso le impostazioni di mamach ho questi microscatti,.... consiglio?
    Solo a me va a scatti?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Attenzione a non confondere:

    a) con FFDshow o Avisynth fai un upscaling del frame, al fine di aumentarne la risoluzione.

    b) con i driver della scheda video poi fai un adattamento del frame alla risoluzione nativa del pannello (mappatura 1:1).

    Quindi nel tuo caso:

    a) DVD PAL: 720x576 -> upscaling a 1440 x 1152;

    b) mappatura 1:1 del tuo pannello: mappatura a 1920x1080.

    Volendo potresti anche fare l'upscaling (punto "a") alla risoluzione del tuo pannello, ma francamente nessuno ne ha mai visto i benefici: se hai un processore che lo regge, meglio il 2x e poi la mappatura 1:1.
    ciao,
    sto leggendo e rileggendo tutti i post che parlano di ffdshow perchè vorrei fare un sostanzioso passo in avanti nella visione dei DVD (e perchè non vorrei fare domande inutili... )
    a tal proposito ho letto questo tuo intervento e vorrei un tuo consiglio/chiarimento
    il mio pannello è 1400x1050
    come dovrei procedere in ambito resize per vedere BENE un dvd ?
    faccio un resize da ffdshow mettendolo prima di avisynth con un valore X2 e poi setto la scheda video (con powerstrip, perchè la mia risoluzione non è tra quelle disponibili nei settaggi della scheda video) a 1400x1050 oppure (come sto facendo adesso) faccio il resize dentro avisynth a 1400x1050 insieme alle altre istruzioni ?? e c'è una posizione corretta con sequenza tra le varie istruzioni tra le varie istruizoni ??
    grazie

    Mario


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •