Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Gigabyte GV-NX85T256H 256MB Fanless - Una brutta esperienza


    Questo pomeriggio ho ritirato la scheda video in oggetto, dato che volevo provare le nuove NVidia 8500 con filmati HD.
    Attualmente ho una Asus 7600 GT HDCP con uscita HDMI con ventola Zalman e della quale sono estremamente soddisfatto, come del resto lo sono sempre stato di tutte le schede video della Asus (la 7600 è la terza).

    Con la Gygabyte invece ho avuto tantissimi problemi.

    Il mio HTPC e il mio lettore DVD escono in HDMI su uno switch 3x1 Octava HDMI, che poi manda il segnale sul mio vpr Panasonic AX100. Fino ad oggi, anche usando schede con uscita DVI, tutto ha funzionato alla perfezione.
    Con la Gigabyte invece, appena Windows Vista partiva, il la CPU iniziava a andare al 100% e il cursore andava a scatti. Attenzione, parlo di una installazione di Vista "pulita", fatta da zero. Dopo aver provato 4 driver NVidia differenti, ho provato a collegare l'HTPC direttamente al vpr bypassando lo switch e... guarda caso, processore al minimo e tutto perfettamente funzionante.
    Tra tante cose che mi sono capitate in informatica e A/V, una scheda VGA che sull'uscita DVI manda in crisi il sistema operativo perchè ha in antipatia lo switch HDMI alla quale è collegata è la prima volta che mi succede.

    Comunque, a limite ero disposto anche a cambiare switch... ma non è finita.

    Con la 7600 ho raggiunto un ottimo livello di taratura: se andate nel 3D dell'AX100 nell'area VPR LCD, ho postato le curve del mio setup ottenute con la sonda... e i risultati sono molto buoni.

    La Gigabyte in default tira fuori una colorimetria assurda: luminosità e contrasto a palla, e colore virato al verde. Per darvi un'idea, se sul DVD di Merighi con la 7600 con luminosità a 0 vedo il livello 16 del nero, con la Gigabyte vedo tutti i livelli, e lo sfondo è grigio invece che nero. Non parliamo dei livelli dei bianchi, assolutamente sballati.
    Per avere un termine di paragone, considerate che con la Gigabyte dovrei settare la luminosità a -16 quando con la 7600 la metto a 0: praticamente mi sembrava di essere tornato alle ATI, che avevano livelli di luminosità simili.
    Da notare che gli stessi driver 158.24 o 158.18 sulla 7600 invece restituiscono colori e luminosità perfetti.

    Dopo una infinita batteria di test ho preso la Gigabyte, l'ho rimessa nella sua scatola e ho ripristinato la configurazione con la fidata Asus 7600 GT: mai più Gigabyte.
    Ultima modifica di Marlenio; 08-06-2007 alle 21:45
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Prova i 165.01 con la 8500GT.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da chrispazz
    Prova i 165.01 con la 8500GT.

    Ciao
    Cosa cambia in pratica?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    nel dettaglio non saprei. Ti posso solo dire che sono finalmente gli ultimi driver che supportano la decodifica hardware su XP. Immagino (forse) che siano un passo avanti anche su Vista....

    era solo un tentativo....magari invece sono meno stabili visto che sono una beta...

    ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Hai fatto prove con xp?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    Hai fatto prove con xp?
    No, ormai XP non lo considero più, dato che la modalità EVR di Vista permette una fluidità impensabile (se si riesce a bilanciare bene il sistema).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    si, ho aperto un altro topic qualche giorno fa.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da chrispazz
    Prova i 165.01 con la 8500GT.

    Ciao
    Non cambia nulla... purtroppo.
    Confermato il solito rallentamente totale del sistema operativo quando la scheda è collegata allo switch Octava, e la colorimetria completamente alterata.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Io ho preso una GV-NX86T256D della gigabyte e ho avuto qualche problema con i colori , mi sembra fossero tutti sul blu .
    Sono connesso al pannello lcd in vga tramite adattatore DVI>VGA , il mio problema era che usavo un comune adattatore che ha sempre funzionato con tutte le vga che ho avuto (pure io vengo da una 7600GT però della MSI) dopo varie prove mi è venuto in mente di provare il suo adattatore compreso nella confezione e sorpresa tutti i colori sono tornati apposto !
    Forse non sarà il tuo caso magari ti può essere utile io sono diventato pazzo per capire che il problema era li

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da amirando
    Io ho preso una GV-NX86T256D della gigabyte e ho avuto qualche problema con i colori , mi sembra fossero tutti sul blu .
    Sono connesso al pannello lcd in vga tramite adattatore DVI>VGA , il mio problema era che usavo un comune adattatore che ha sempre funzionato con tutte le vga che ho avuto (pure io vengo da una 7600GT però della MSI) dopo varie prove mi è venuto in mente di provare il suo adattatore compreso nella confezione e sorpresa tutti i colori sono tornati apposto !
    Forse non sarà il tuo caso magari ti può essere utile io sono diventato pazzo per capire che il problema era li
    Purtroppo no: esco direttamente in DVI verso lo switch Octava che a sua volta è collegato al VPR.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Questo pomeriggio ho ritirato la scheda video in oggetto, dato che volevo provare le nuove NVidia 8500 con filmati HD.
    Curiosità, dove l'hai comprata?

    Nel mio periodo di ricerca di una 8500/8600GT fanless, presi anche in considerazione le Gigabyte...senza mai trovarle da nessuna parte se non negli U.S.A.

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Con la Gygabyte invece ho avuto tantissimi problemi.

    Il mio HTPC e il mio lettore DVD escono in HDMI su uno switch 3x1 Octava HDMI, che poi manda il segnale sul mio vpr Panasonic AX100. Fino ad oggi, anche usando schede con uscita DVI, tutto ha funzionato alla perfezione.
    Scusami, lo switch in questione...è questo?

    http://www.avmagazine.it/news/sistem...i-13_2111.html

    http://www.octavainc.com/HDMI%20switch%203port.htm

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Con la Gigabyte invece, appena Windows Vista partiva, il la CPU iniziava a andare al 100% e il cursore andava a scatti. Attenzione, parlo di una installazione di Vista "pulita", fatta da zero. Dopo aver provato 4 driver NVidia differenti, ho provato a collegare l'HTPC direttamente al vpr bypassando lo switch e... guarda caso, processore al minimo e tutto perfettamente funzionante.
    Tra tante cose che mi sono capitate in informatica e A/V, una scheda VGA che sull'uscita DVI manda in crisi il sistema operativo perchè ha in antipatia lo switch HDMI alla quale è collegata è la prima volta che mi succede.
    Questa, onestamente, è davvero assurda!!!
    Comunque, a limite ero disposto anche a cambiare switch... ma non è finita.

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    No, ormai XP non lo considero più, dato che la modalità EVR di Vista permette una fluidità impensabile (se si riesce a bilanciare bene il sistema).
    Perdona l'ignoranza, ma cos'è?


    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Dopo una infinita batteria di test ho preso la Gigabyte, l'ho rimessa nella sua scatola e ho ripristinato la configurazione con la fidata Asus 7600 GT: mai più Gigabyte.
    Scusami però, hai fatto tanti test...ma forse non hai fatto quello + importante!

    Vedere il comportamento delle 8500GT dinnanzi ad un files a 1080p

    Premetto che non conosco la tua cpU ed il tuo sistema...ma di certo la cpU non sarebbe schizzata oltre il 10% di occupazione!

    P.S.: La tua firma è una figata
    V FOR VENDETTA

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Torpedo
    Curiosità, dove l'hai comprata?
    [...]

    Vado nell'ordine:

    a) L'ho presa qui: hanno praticamente tutto quello che si può chiedere per un HTPC.

    b) lo switch è quel modello, ma la versione precente senza HDMI 1.3

    c) lo so che è assurdo: questa mattina comunque ho ripetuto la prova e il problema è identico.

    d) l'EVR è un nuovo rendere video disponibile in Vista: se leggi il 3D su TT 2.5 trovi tutte le info che vuoi. In poche parole, con EVR puoi allegramente dimenticarti di Reclock.

    e) Difficile fare test a 1080p con il sistema operativo mezzo inchiodato.

    P.S. Lo so, è la summa del mio amore per l'HTPC.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    a) L'ho presa qui: hanno praticamente tutto quello che si può chiedere per un HTPC.
    Se posso consigliarti un altro ottimo negozio per HTPC...

    http://www.gigapc.it/

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    b) lo switch è quel modello, ma la versione precente senza HDMI 1.3
    Io stò per prendere la nuova versione, però il modello con 5 porte

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    d) l'EVR è un nuovo rendere video disponibile in Vista: se leggi il 3D su TT 2.5 trovi tutte le info che vuoi. In poche parole, con EVR puoi allegramente dimenticarti di Reclock.
    Questa è davvero un'ottima notizia, non mancherò di guardare!
    V FOR VENDETTA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •