Oggi (con una bella sudata) ho collegato il mio normale pc (non ho ancora un htpc dedicato) con scheda video Geforce 2 via VGA al Panasonic PT-AE 300. Devo dare ragione a chi diceva che la cosa non era l'ottimale per il suddetto proiettore ma...
Si c'è un ma e vale solo se si utilizzano le risoluzioni indicate dalle riviste che lo hanno recensito come la 1280x720p:

- caratteri del desktop sfocati e quasi illeggibili.

Se invece si invia al proiettore un segnale 960x540p (si avete capito bene la risoluzione nativa della matrice lcd del panny 300)ecco che il mondo cambia:

-i caratteri del desktop diventano nitidi e leggibili e la qualità
di un qualsiasi dvd ne risente (in positivo) rispetto al lettore
stand alone che uso attualmente (Sony 7700).
-il tutto è confermato dal fatto che il vpr riconosce tale segnale
come HDTV60 ossia la qualità migliore ottenibile con questo vpr
così come indicato anche sul manuale di istruzione.

Pertanto non capisco sinceramente perchè tutte le riviste si sono affrettate a dire che il proiettore non poteva essere pilotato con la sua risoluzione nativa. Forse perchè una piccola parte di pixel in alto e in basso rimangono spenti se collegato al PC?
Voi che ne dite?