Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    Progetto HTPC 1 - versione base (il minimo indispensabile)


    Grazie ai vostri consigli ho elaborato la seguente versione di HTPC - base ovvero il minimo indispensabile

    Riepilogo gli obiettivi

    I miei obiettivi sono in ordine di importanza
    1) prestazioni buone per visualizzare filmati in HD 1080p al livello di un lettore HD DVD - Blue ray
    2) sezione audio 5.1 (per lo meno) di buon livello
    3) affidabilità - stabilità dell'insieme
    4) silenziosità
    5) costo abbordabile
    6) prestazioni accettabili per giochi
    7) futura espandibilità



    MB
    ASUS M2A-VM AM2 € 66,47

    Motivazioni
    Ci offre una piattaforma base
    1) economica e quindi upgradabile senza troppi rimpianti per i denari versati
    2) Sufficiente in abbinamento a un athlon X2 5200 per arrivare a 1080p senza problemi
    http://www.elitebastards.com/cms/ind...1&limitstart=4 (ringrazio criobit)
    3) affidabile in quanto integra scheda grafica e quindi l'insieme è testato - niente salti nel buio
    4) ha tutte le uscite che ci servono su un HTPC ovvero HDMI e uscita ottica per l'audio digitale.
    5) ha una sezione audio 5.1 di discreto livello

    Difetti
    1) non è adatta per elaborazioni su filmati tipo encoding (ma non è questo lo scopo di questo htpc)
    2) fornisce prestazioni non oltre l'accettabile con giochi (meglio evitare quelli 3D veloci)


    CPU
    AMD
    ATHLON 64 X2 5600+ 2.8GHZ € 186,00


    Qui http://www.elitebastards.com/cms/ind...1&limitstart=4 (ringrazio criobit)
    è risultato che con 5200 si ha in 1080p un'occupazione della CPU tra 80% e 90%
    Non è quindi consigliabile scendere sotto (a 100% si ha il blocco del PC)
    Ho scelto il modello 5600 perchè costa 10 euro in più e ci da un certo margine sul 5200 che può fare comodo


    RAM
    KINGSTON
    1024MB 900MHZ DDR2 DIMM NON-ECC CL4 (5-5-5-15) NS 81,50 € x 2 = 163 €

    Affidabili e 900 MHz. Costano 5 euro più delle 800 MHz
    2 Gb per Vista (mino sindacabile). Con XP forse basta 1 Gb


    DISSIPATORE
    ZEROTHERM
    APACK ZEROtherm BTF80 € 58,00 € 58,00

    Un bel affarino dal costo non eccessivo se si considerato che è compresa una ventola a sospensione magnetica (quindi niente cuscinetti che fanno rumore e meno usura)
    La velocità della ventola è regolabile
    Inoltre ha una rumorosità in condizioni normali molto bassa - 18 dB / max 27 dB al regime max di rotazione
    E' in grado di dissipare 130W.
    Il processore al 100% produce al max 89 Watt.
    Quindi mi sembra più che sufficiente e dovrebbe lavorare al 60-70% della velocità max della ventola quindi dovremmo stare bassi on i dB prodotti
    C’è anche la versione totalmente rame ma costa 10 euro di più e ha le stesse prestazioni.

    HD
    SAMSUNG HARD DISK 320GB S-ATA2 16MB € 114,00

    Tra quelli silenziosi e con supporto NCQ quello con il miglior rapporto prezzo / capacità

    DVD
    SAMSUNG
    MAST. X DVD±R ±RW SAMSUNG S182D-BEBE BLACK OEM 18X18X DVD+R DL 8X DVD-RAM12X NO SW € 28,63

    Va ben non c'è nulla da dire

    CORSAIR
    Alimentatore HX520W - 520 Watt - 40 Ampere (Versione Europea) € 128,00 € 128,00

    E' il top in fatto di silenziosità e affidabilità (vedere la guida HW sull'HTPC)
    Considerando anche un futuro upgrade di scheda madre video e processore è comunque un investimento

    TASTIERA+MOUSE
    LOGITECH DELUXE 650 CORDLESS DESKTOP BLACK USB € 30,65

    La più economica tra quelle di qualità e wirelles

    CASE
    SilverStone SST-LC10B-M+ Case HTPC Allum. Acciaio Nero + VFD € 220,00

    E' un po' caro come case.
    Comunque bisogna considerare che
    1) ha un design bellino, diplay frontale.
    2) è un Full ATX anche in vista di futuri upgrade e non ha dimensioni esagerate.
    3) è comunque compatibile con le micro ATX
    4) è particolarmente efficiente per smaltire il calore (il che riduce la rumorosità)
    5) la marca è buona e diffusa
    6) include modulo IR + telecomando IR e SW opportuno (che da soli valgono circa 60 - 70 euro)
    (per la verità si può trovare anche a 200 euro)


    Costo complessivo 995 euro

    Si può pensare che come base è un po' troppo costoso soprattutto in relazione alle performance grafiche.

    In realtà di costoso c'è soprattutto una base che secondo me deve essere invariabile per ogni HTPC di qualsiasi livello ovvero:
    1) usabilità (stabilità dell'insieme, silenziosità, telecomando IR, tastiera wireless)
    2) è facilmente upgradabile tra un anno quando ci saranno schede video più perfomanti a costi ridicoli senza dover rifare tutto il resto (in particolare alimentatore + case + HD avreanno una buona vita e forse anche il processore le RAM se diciderete di restare con AMD)

    Io ho finito a voi la parola
    Ultima modifica di Giovannibg; 27-05-2007 alle 19:53

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Manca la scheda grafica!

    (vedo solo ora che ha la scheda grafica integrata.......sorry!)
    Ultima modifica di simoz; 27-05-2007 alle 18:36

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' integrata nella scheda madre, chiaramente.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il case lc10m con vdf costa 207€ su bow.it.
    Come dissipatore ti consiglierei lo zalman 9700nt e costa gli stessi soldi su drako.it,oppure il 7500cu circa 40€,li trovo più performanti dello zerotherm,anche leggendo varie recensioni gli zalman si trovano sempre nelle prime posizioni con i thermalright e schyte.
    Come masterizzatore se riesci prendi uno sata,non immagini che bello non avere quella piattina o cavo rounded tra le scatole nel mezzo del case.
    L'alimentatore è super,lo avevo ordinato ma poi non era più disponibile da bow, e cosi presi l'hiper da 580w,modulare molto silenzioso e tiene bene la 8800gts
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Al di là delle motivazioni valide tutte sufficientemente argomentate l'idea di spendere 1000€ e di questi decicarne 220 ad un case con VFD e solo 66 a una scheda madre con sezione video integrata (sicuramente affidabile) mi sembra tuttavia sproporzionata come distribuzione globale dei costi.

    Utilità del VFD a parte (illegibile a due metri) è vero che acquistando un telecomando separatamente ci si avvicina come costi (non del tutto, si risparmiano comunque 40-50 €) ma è anche vero che che stando su quelle cifre conviene secondo me andare, sempre in ambito Silverstone, su modelli tipo l'LC17 che hanno due ventole posteriori da 80 mm e due drive da 5.25 con uscita frontale.

    ciao sebi

    PS: da possessore abbastanza soddisfatto di un l'LC10 senza vfd e, ahimè, in cerca di un telecomando, ma pagato (il case) molto ma molto meno della cifra qui indicata.
    Ultima modifica di sebi; 28-05-2007 alle 07:04

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come non dare ragione a Sebi!! leggendo bene è spoporzionato l'acquisto di un case da oltre 200€ e una scheda madre da 66 euro e procio da 186€.
    Ripartisci bene la spesa iniziando da una m2n deluxe e come case anche se non ha il telecomando chi se ne frega intanto risparmi 100€ sul case che eventualmente li investirai sulla scheda video e con una tastiera wireless comanderai tutte le applicazioni che ti interessano e per accendere il pc ti alzerai dal divano,tanto non è una faticaccia come alzare un martello pneumatico
    Ultima modifica di sommersbi; 27-05-2007 alle 23:18
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Lo so bene che quel case mi esponeva a critiche però:

    1) la versione LC10 senza telecomando costa 130 euro quella con telecomando si trova ora a 200 euro su BOW
    2) il telecomando + interfaccia costa 65 euro nella versione USB quella integrata molto di più
    3) secondo me un HTPC che serve a guardare film in HD senza telecomando non è usabile certo che se il telecomando integrato non è usabile cambia un po' il discorso anche se (comunque avendo l'interfaccia) posso benissimo usare un telecomando multifunzione che magari ho già.
    4) il modello LC 17 senza telecomando costa di più dell LC 10 senza telecomando per cui la situazione peggiorerebbe.
    5) no vedo onestamente la necessità delle due ventole per il case avendo già un alimentatore con ventola ben dimensionato: le due ventole inoltre aumentano la rumorosità.
    Ultima modifica di Giovannibg; 28-05-2007 alle 07:50

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Potrei risponderti:"secondo me un HTPC che serve a guardare film in HD fatto in economia non ha molto senso". Vuoi spendere 200€ per case+telecomando? Perfetto, ma non mi puoi spendere poi solo 66€ per la scheda madre, che è il pezzo più importante dell'Htpc, per stare al risparmio.
    In altre parole, se si parla del "minimo indispensabile", quel case+telecomando non lo è. Si può vedere flm HD anche senza il case sciccoso col telecomando.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    leggendo bene è spoporzionato l'acquisto di un case da oltre 200€ e una scheda madre da 66 euro e procio da 186€.
    Come ho scritto questa configurazione è fatta per essere aggiornata tra un anno quando ci saranno schede video molto più performanti di quelle attuali per HDTV a costi irrisori.
    E il tutto senza rimpianti per i soldi spesi e senza dover rifgare tutto,

    Il case e l'alimentatore li vedo più come un investimento per i prossimi 4-5 anni.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Potrei risponderti:"secondo me un HTPC che serve a guardare film in HD fatto in economia non ha molto senso". .
    Sucsa ma perchè ha importanza cosa ho speso rispetto al resto?
    La scheda madre + video fa quello che mi serve?
    Sembra di si quindi se costa poco ed è affidabile meglio!

    PS se si potesse comprare SOLO l'interfaccia IR SENZA telecomando opterei per quella opzione

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Basta crederci...
    Intant odubito che i nuovi processori Athlon K10 funzioneranno su quella scheda madre (non è solo questione di socket).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    su bow il case lc10b/s senza telecomando costa 119€,mentre lc17b/s costa 118€,e secondo me è preferibile il 17 oltre avere l'alimentatore sul lato opposto ha anche ventole da 80(preferibile mettere ventole delle noctua o silentmax,inudibili) rispetto a lc10 che le ha da 60
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    no vedo onestamente la necessità delle due ventole per il case avendo già un alimentatore con ventola ben dimensionato: le due ventole inoltre aumentano la rumorosità.
    E' esattamente il contrario, si parla delle ventole posteriori in aspirazione dall'interno, che servono ad eliminare il calore: più piccole sono meno efficienti e più rumorose saranno.
    Puoi rallentarle come ho fatto io ma in pratica è come non averle.
    Ultima modifica di sebi; 28-05-2007 alle 10:42

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Ok mi avete convinto cambiamo per LC17

    e per il telecomando che dite di fare?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    aspetti,inizia magari con una tastiera wireless
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •