Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331

    Collegamenti - Creative X-Fi XtremeMusic


    Ciao,
    domanda 1. voglio comprarmi una Creative X-Fi XtremeMusic soundcard, quali collegamenti sono possibili ad un amplificatore A/V (VSX-AX4AS)? Posso uscire con un cavo ottico, ma dove si trovano cavi ottici con prese jack? esistono? Posso collegarlo con 4 cavi jack-cinch agli ingressi multicanale 7.1 dell'ampli?
    domanda 2. Il VSX-AX4AS ha un ingresso USB, come faccio a mandare via USB un segnale digitale Dolby Digital o DTS? se faccio partire un film arriva tutto in stereo via USB...

    Grazie a tutti
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Mi trovo forse nel Forum sbagliato? eppure la Creative è conosciuta...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Un cavo ottico è un cavo ottico. Punto.

    Le creative hanno una connessione SPDIF di tipo coassiale e non ottico.

    Inoltre, invece di usare un RCA normale, usano un connettore jack da 3,5mm.
    Indi x cui, puoi collegare la scheda ad un ampli che accetta in ingresso una connessione SPDIF coassiale.

    In alternativa devi comprare un convertitore cie trasforma il segnale eltettrico in ottico.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..dipende quale x-fi compri..la mia li ha entrambi (coassiale spdif e ottico).
    se il tuo sintoampli accetta 7.1 canali(e tu hai le 8 casse)di consiglio d nn entrarci in digitale(con le connessioni sopra descritte)m in analogico.
    sul sito creative c'è in vendita un cavo che collegato alla x-fi ti da in uscita 7.1 canali analogici in rca.al momento èl'unico modo d uscire in 7.1 da un htpc(dal momento che per ora l'audio nn esce in hdmi da nessuna scheda audio).
    se invece hai un sistema 5.1 esci in ottico dalla x-fi e sei a posto...
    ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Sul sito ho letto che è sia ottico che coassiale, ma non vedo prese ottiche, vedo solo prese jack, per questo mi domando se esistono prese ottiche con un estremità jack

    Si, in principio volevo collegarlo analogico agli ingressi 7.1. Ci vuole proprio un cavo speciale della creative? non posso usare cavi jack-cinch per le uscite analogiche?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Non ho mai visto prodotti creative con un connettore TOSLINK o mini-TOSLINK.

    Dove sarebbe questa connessione ottica sulla X-FI?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    Sarò più preciso..
    La maggior parte dei modelli x-fi viene venduta con un box esterno che presenta entrambe le connessioni digitali.
    Se prendi quella senza box l'ottica non c'è,c'è un adattatore da mini 3.5 a spdif(rca).

    Il cavo ti consiglio di prendere quello creative perchè non vorrei dire una cavolata ma credo le uscite analogiche siano si dei jack da 3.5 ma a 3 poli anzichè i classici 2(jack stereo normale)..per capirci presentano 2 anelli e 3 spazi....che sono difficili da reperire..e se lo volessi fare tu credo lo sbattimento sia un po' esagerato rispetto ai 20 euro di costo del cavo...
    Se hai un 7.1 fai così..i giochi e molti players per htpc supportano questo formato ma come ti dicevo in digitale per ora in 7.1 non si esce da htpc..

    ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ah, ecco.
    Ora tornano i conti.

    Sulla scheda c'è solo la connessione coassiale col jack da 3,5mm.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Io pensavo di prendere quella senza il box, dato che non voglio avere cavi davanti al PC... Ma l'adattatore è normalmente incluso nella scatola della scheda?

    Scusa, ma i jack con 2 anelli e 3 spazi sono normali jack stereo (canale destro, sinistro e 'negativo')... No?
    Mentre 1 anello e 2 spazio sono mono

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..si hai ragione 3 anelli....(si cmq hanno un anello in + di quello stereo per capirci..).
    Il convertitore da minijack a rca a dire il vero non mi ricordo se è compreso..vedi sul sito cosa ti dicono includa la confezione..altrim prendilo da lì..
    ..se hai 7.1 casse buone e un buon sintoampli t ri-consiglio cmq d passare in analogico..
    ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Scusate, ma xchè dovrebe esserci un anello in più?

    Sulla Audigy 2 ZS utilizzo i normali jack da 3,5 stereo avendo 2 canali x ogni connettore.

    Invece, x la SPDIF ne uso uno mono (una volta, dato che ora ho messo su 2 RCA standard x IN e OUT ).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..a parte che basta cercare sul sito negli accessori..cmq se insisti:

    http://www.hartware.de/media/presse/4258/cable.jpg

    su 2 dei minijack ci sono 3 anelli...cosicchè:

    3+3+2=7.1

    ..ora tu dirai..si ma io non ho quella scheda..ok..allora lascia dare i consigli a chi ce l'ha..

    ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..per non obiettare la foto precedente che magari non si vede al massimo..

    http://images.soundblaster.com/ISS/i..._hdr_1_6_2.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ah, si, si, vero.

    Sono io che non utilizzo i 7 canali ma i canonici 5.1.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331

    Buono allora, vado e me la compro ... altri 78 euro andati. Speriamo non mi chiedano altri 30 per il cavo. C'è differenza udibile? Io ora esco in digitale (coassiale) dalla scheda madre, scheda audio incorporata, ASUS


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •