|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
-
30-05-2007, 10:39 #31
Originariamente scritto da Giovannibg
Se vuoi vedere sky HD su HTPC c'è bisogno di smartM@use e da quello che leggo (io non lo ho) utilizza una discreta quantità di CPU non lo smartm ma il processo di decriptazione. Io posso riportarti quello che succedeva su PremiereHD: con segnale direttamente da satellite decriptato con softcam 2 cpu impegnate dal 60% all'80%.
Stesso segnale salvato su HD in TS e fatto girare da 35% a 50% di CPU...
Sui segnali SD non c'è differenza.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-05-2007, 10:56 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da Giovannibg
-
30-05-2007, 12:17 #33
Originariamente scritto da PynkyZ
D'accordo l'HD, HDPC l'accelerazione hardware, Vista, l'EVR ma qui sembra di assistere alla continua precoce obsolescenza di tutti i prodotti nel giro di una manciata di mesi anche in assenza di grossolane novità dal punto di vista dei software HD.
Più che essere tutti pronti per l'HD sembra di dover essere tutti pronti per gareggiare con i computer della NASA
Personalmente nutro un pò di scetticismo....
-
30-05-2007, 12:22 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ci sono certi pensieri in cui non mi riconosco (tipo "una CPU per HTPC non si dovrebbe overclockare" o "scheda video 8800/HD2900 perché è la più potente che c'è, supporta Dx10 e quindi durerà di più", "Scheda video necessariamente senza ventola altrimenti non è da HTPC"), ma allo stesso tempo è indubbio che restare "ciucciati", come si dice dalle mie parti, nelle configurazioni per Alta Definizione non è una gran bella idea.
Nel caso specifico è una configurazione ciucciata: può anche darsi che basti, ma al pelo pelo proprio...
-
30-05-2007, 12:36 #35
Quello che mi lascia un pò perplesso non è l'upgrade in se, che è inevitabile, ma la tempistica dell'upgrade: butto via la mia 7600 che oggi mi va bene per prendere oggi l'8800 che mi andrà bene tra 6 mesi e tra sei mesi la 8800 costerà quanto oggi la 7600 e sarà surclassata dalla 9800 o chicchessia.
Aspetto...risparmio soldi e rumore
-
30-05-2007, 12:58 #36
Nessuno dice di comprare la 8800 perchè è l'ultima uscita e la più potente, infatti è inutile, anche una 7600 o 7950 o 8600 va bene, nessuno dice di comprare un quadCore extreme da 1000€... Personalmente sto solo facendo notare che per materiale HD (BluRay HDDVD e satellite) in H.264 un PentiumD come il 945 che avevo prima (a 3.4ghz) era al pelo con accelerazione HW di nvidia 7950 con premiereHD. Passando ad un E6420 c'è un po' più di margine... e di calore e watt in meno
La differenza grossa tra un HTPC e un lettore BluRay o un decoder DVB-S2 è che il processore è velocissimo, ma general purpose e senza istruzioni da eseguire è fermo ed inutile, mentre i secondi queste decodifiche le fanno in hardware con chip dedicati, FPGA etc che in questo ambito non sono paragonabili per velocità consumi e calore prodotto ad un processore... Un Chip di decodifica hardware mpeg4 sarà sempre più performante di un micro con un software rom ram etc sopra (parlando di componenti che esistono nello stesso periodo di tempo).Ultima modifica di Franky691; 30-05-2007 alle 13:01
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-05-2007, 13:07 #37
Si arriverà ad un punto in cui la potenza di calcolo delle CPU sarà più che sufficiente per tutto ciò che riguarda l'HD e allora non ci sarà più necessità di utilizzare l'ultima cpu uscita. Per ora non è ancora così.
Se si parlasse di materiale SD mpeg2 sarei il primo a consigliare un pentium4 o un celeron con qualunque scheda video. Con materiale HD, per esperienza personale purtroppo è tutta un'altra storia!!!New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-05-2007, 15:51 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da sebi
Secondo me ci stiamo facendo abbagliare un po' troppo da potenze fantasceintifiche che sevono solo per applicazioni particolari
Per i giochi sono d'accordo che è un'altra storia anche se però sono convinto che spesso il software dei giochi è cos'ì esoso perchè scritto da cani (leggasi non si pongono il problema di scrivere bene il sw perchè tanto l'HW è sempre più potente e scrivere ben il sw costa tempo e denaro.. percui se il sw fa sedere il PC che abbimo oggi andrà sicuramente ben per il PC che l'utente medio avrà tra sei mesi...)Ultima modifica di Giovannibg; 30-05-2007 alle 16:00
TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
30-05-2007, 15:57 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da Franky691
Diverso secondo me è il discorso dei film in HD
Infatti l'HTPC offre una flessibilità in termini di codec che nessun lettore HD DVD o BR mai offrirà tanto più quando usciranno i vari codec Divx in HD.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
30-05-2007, 16:45 #40
Originariamente scritto da Giovannibg
Ti faccio un esempio: se hai un HTPC che funziona perfettamente per i BluRay, perchè non lo devi sfruttare per gli HDDVD? e allora perchè non per il SAT? È forse meglio un decoder HD della Amstrad??? o Spendere altri 350€ per un decoder HD della Humax con common interface che non ti garantisce nemmeno la compatibilità con l'abbo SKY???
Una TT3200 + un semplice smartMouse + DVBViewer e qualche emulatore di CAM (spesa complessiva 150€ esagerando) ti danno la possibilità di vedere SKY HD dallo stesso pc da cui vedi con soddisfazione i BD e con la stessa qualità. Ma quando scoprirari che il tuo processore non ce la fa per un 10% di CPU ti gireranno....
Ciao Giovanni, ci vediamo nell'altro Thread...New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-05-2007, 17:15 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da Franky691
Questa stessa discussione è andata avanti per anni da quando sono uscite le varie schede SAT DVB e i ricevitori multi pourpose come il dreambox e tutt'ora c'è gente che ne discuste segno che ci sono pro e controi per entrabe le soluzione e che ad oggi non esiste "LA" soluzione.
Viceversa secondo me per blue Ray o HD DVD finchè non uscirà un HD DVD compatibile BR + Divx HD + Xvid HD + MKV che legge un po' tutto a circa 150 euro...beh fino ad allora l'HTPC è "LA" soluzione per i 1080p.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
30-05-2007, 20:03 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 5
Vorrei far tornare IT questo 3d: state discutendo molto sul case della silverstone lc10/17 ecc..... ma cosa ne dite dell'ultimo nato?
Serie Grandia SST-GD01S-MXR colore silver (esiste anche nero) con card reader 52-1 mic, cuffie, firewire, usb2.0x2 e telecomando. Possibilità di collegare un sacco di ventole ( presenti all'acquisto 2 posteriori da 80mm 1800rpm dichiarati 19 dBA), 6 posti per hard disk con sistema antivibrazione. Il tutto per circa 145 euro + iva ( circa 174 euro). Qualcuno ha già acquistato questo prodotto?Ultima modifica di simoz; 30-05-2007 alle 20:06