Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    differenze tra "video mixing render 7 " e "video mixing render 9"


    lo so che sta domanda sarà stata chiesta tante volte,
    però ho provato a vedere che differenze ci fossero nella pratica ma sinceramente non ne riesco proprio a trovare.
    Avevo letto che con la 9 si avrebbe dovuto avere una maggiore qualità (leggera immagino) del video a fronte di un maggiore consumo di cpu.
    Sono solo io che non noto niente? Mi sbajo?
    Grazie e scusate se l argomento è stato già trattato ho provato a cercare ma niente

    olà!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dipende anche dalle modalità che usi, dalla scheda video e dal sistema operativo.

    Io con una ATI 9600, XP e in vmr9 renderless mi trovo meglio che con overlay...
    In sostanza VMR9 richiede le DX9 e ne sfrutta alcune caratteristiche.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    overlay sinceramente mi sembra quello più ostico: powerdvd non lo apre proprio.
    Uso una geforce 6600gt + Xp e athlon 3200+ tanto per completare.
    Generalmente ho usato sempre la modalità 7 trovandomi bene, non so come mai ma oggi mè venuta sta crisi mistica di indagare sulle differenze con la 9
    Graziee

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh... In overlay si dice che sia meglio ATI (cmq dovrebbe funzionare di default dato che è il metodo più vecchio).

    In teoria, almeno, rispetto a vrm7 con vrm9 dovresti avere solo benefici.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    scusa sapresti mica che novità/benefici ce sarebbero?
    boh ora continuo a fare un pò di prove per vedere se sta differenza vien fuori. Almeno per i miei modestissimi occhietti

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    http://tmhare.mvps.org/faqs.htm#v79
    Qui trovi le principali differenze fra i due.

    Poi se non vedi differenze fregatene

    Ma sei sicuro che PDVD (Io ho la 6) ti fa scegliere il tipo di render?
    Hai provato con ZP che di sicuro ti permette di giocare con i render?

    Sul Plasma non ho fatto prove.

    All'epoca avevo fatto test con il VPR dove l'overlay era niente male ma il vmr9 mi sembrava più "dettagliato". Il vmr7 mi dava qualche problema di tearing (o perlomeno con il vmr9 mi sembrava di avere meno problemi). Alla fine ho scelto il vmr9 renderles che mi sembra quello più stabile e più godibile.
    Ma va a gusti secondo me (o ad occhi )
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    oh cacchio!
    magari ci capissi anche 1/3 di quello che ci capisci te. Tutti i miei tentativi avvengono all interno di Altdvb dove si può scegliere appunto tra questi due filtri.Di più sinceramente non so. Vuoto più totale.
    Comunque darò un occhiatiella a quel sito magari si imparano cose nuove,può essere sempre utile grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    lo so che sta domanda sarà stata chiesta tante volte,
    però ho provato a vedere che differenze ci fossero nella pratica ma sinceramente non ne riesco proprio a trovare.
    Una differenza importante (in base alla mia esperienza) è che il renderer VMR9 è in grado di sincronizzare il disegno di ciascun frame con il Vsync della scheda grafica, il che è garanzia di un minor numero di frame perduti nel corso della riproduzione. La funzione "display Vsync" di reclock è molto utile per verificarne il fuznionamento. Ciao
    Ultima modifica di joseph7bd; 16-05-2007 alle 02:12

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Comunque darò un occhiatiella a quel sito magari si imparano cose nuove,può essere sempre utile grazie.
    Non è che ci capisco molto nemmeno io, faccio finta

    Quando "giocavo" con AltDVB e ProgDVB usando il VMR9 avevo maggiore stabilità rispetto al VMR7.

    Dal mio punto di vista se hai una scheda DirectX9 dovresti andare tranquillamente in VMR9.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mm effettivamente anche non capendoci nulla (mio caso), penso che il discorso sulle directx 9 mi abbia convinto.
    Chissà perchè non c ho mai pensato prima mah wabbè grazie comunque.
    Terrò la 9 anche se ho rifatto qualche prova ma non vedo differenze.
    Però almeno sembra ancora più tecnologggico eheh

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    mm effettivamente anche non capendoci nulla (mio caso), penso che il discorso sulle directx 9 mi abbia convinto.
    Chissà perchè non c ho mai pensato prima mah wabbè grazie comunque.
    Terrò la 9 anche se ho rifatto qualche prova ma non vedo differenze.
    Però almeno sembra ancora più tecnologggico eheh
    Guarda usa la VMR9 in modalita' renderless+exclusive (zoomplayer la supporta) e vedi che la differenza con VMR7 o overlay c'è eccome

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    grassie proverò subbido allora!
    Anche se i miei dubbi sulla scelta erano riferiti a ALtdvb quando lo si imposta per registrare un ts.

    Graziee


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •