Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 84 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1256
  1. #1051
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Difficile non essere d'accordo con gli utlimi due interventi ...
    Inoltre si potrebbero anche sollevare obiezioni sul "delitto", in fin dei conti credo che la quasi totalità di chi usa htpc per vedere sky (o decoder alternativi) abbia, come me, un abbonamento regolarmente pagato ogni mese, e lo faccia solo per superare i limiti qualitativi (?!) del box venduto in esclusiva, veramente penoso.
    Una sorta, insomma, di legittima difesa; ma come, pago un credo abbastanza caro abbonamento full, mi doto di vpr e plasma, cerco il nero profondo, l'ultimo pixel, magari ho anche un processore video, catena audio per audio senza perdita e ... debbo vedere il segnale HD proveniente dal mio abbonamento tramite un box che definire un giocattolo rotto è poco?
    Si, certo, la protezione dei diritti di decodifica .. ok, trovino la soluzione, magari mi facciano pagare un quid, ma mi rendano libero dall'illegittimo monopolio del lettore!
    E che, pago anche l'abbonamento alla rai, ma mica mi costringono ad usare per il dtt una loro antenna o un loro decoder o un loro tv!
    Chiedo scusa se sono andato OT, ma davvero trovo ingiusto quanto sta accadendo
    Maurizio

    edit
    ops ... scusa Nordata, mentre scrivevo vedo che hai aggiunto un post, che non avevo visto ... vado subito a leggerti

    edit
    letto, convengo con te, le mie erano solo valutazioni da appassionato di audio/video
    Ultima modifica di mau98; 21-10-2009 alle 11:31
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #1052
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47

    legittimo, peró....

    Citazione Originariamente scritto da nordata

    In parole molto semplici: è finita l'era della tolleranza.

    Alla luce di questo anche la tolleranza di AVMagazine verso questo argomento deve essere riconsiderata, ovvero, se andava bene a loro andava bene anche al Forum, se a loro non va più bene anche il Forum deve prenderne atto ed adeguarsi.

    la coerenza imporrebbe di bloccare questo thread, la guida per non perdersi..... si è persa
    Ultima modifica di thecaptain2000; 22-10-2009 alle 18:45

  3. #1053
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Di quello che concede o non concede sky se ne parla tanto in tanti forum e, se non ho capito male, pare che nel contratto loro garantiscono il corretto funzionamento del servizio solo con il loro decoder, ma non vietano esplicitamente l'uso di decoder alternativi.

    Inoltre, in Italia, se non erro c'è una legge contro il decoder unico, quindi una strada alternativa per non avere addosso le associazioni dei consumatori ci dovrà essere.

    Personalmente, mi sono fatto l'idea che non si tratta di una mossa per stroncare l'uso di decoder alternativi, ma una conseguenza di una loro riorganizzazione in vista di nuovi canali/servizi.

    Chi acquisterebbe oggi un dreambox da oltre 1000€ se non ha la possibilità di usarlo con il proprio regolare abbonamento?

    Detto questo credo che solo la condivisione debba essere considerata off-limits, tutto il resto no, quindi questo thread ha tutte le ragioni per rimanere aperto.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #1054
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La legge sul decoder unico non esiste più da qualche anno.

  5. #1055
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Personalmente, mi sono fatto l'idea che non si tratta di una mossa per stroncare l'uso di decoder alternativi, ma una conseguenza di una loro riorganizzazione in vista di nuovi canali/servizi.
    Rivedi pure la tua idea,in quanto questa mossa ha segato tutti i dec. non sky e gli HTPC allo scopo (LEGITTIMO) di stroncare il CS selvaggio;poi con la mossa della chiavetta USB per il dtt ha praticamente blindato tutta la tv e l'ha concentrata in un unico apparecchio che,per la gioia degli appassionati ,può essere gestito da 1 solo TELECOMANDO....... .
    Così siamo tutti tranquilli e sereni e non ci preoccupiamo più di comprare decoder combo o assemblare HTPC super performanti,tanto abbiamo il TUTTO in 1 gentilmente offerto dall' azienda SKY.

    Ciao

    Alex

  6. #1056
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    La legge sul decoder unico non esiste più da qualche anno.
    Non lo sapevo, mi aggiornerò, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    Rivedi pure la tua idea,in quanto questa mossa ha segato tutti i dec. non sky e gli HTPC allo scopo (LEGITTIMO) di stroncare il CS selvaggio
    questo lo so bene, ma credo che, al momento, siano più le disdette totali e/o parziali dell'abbonamento, che le nuove attivazioni. Da quello che si legge in giro, almeno, molti preferiscono disdire.

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    poi con la mossa della chiavetta USB per il dtt ha praticamente blindato tutta la tv e l'ha concentrata in un unico apparecchio che,per la gioia degli appassionati ,può essere gestito da 1 solo TELECOMANDO....... .
    Questo è marketing e credo prescinda dal discorso CS, anzi può essere che il tutto nasca da esigenze tecniche per gestire i canali DTT e i canali SAT sullo stesso decoder. Quello che hanno messo in atto è facilmente aggirabile da chi ha sviluppato fino ad oggi i vari emulatori, è solo questione di tempo. A meno che tu non sappia da fonti interne che tutto è nato con quello scopo.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #1057
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da madman
    nel contratto loro garantiscono il corretto funzionamento del servizio solo con il loro decoder, ma non vietano esplicitamente l'uso di decoder alternativi
    Questo esattamente il punto.
    In teoria, si può fare l'abbonamento senza prendere il loro decoder in comodato d'uso. Altro è, poi, che non venga garantita la possibilità di visione.
    Conseguenza evidente, però, è che ognuno sia poi libero di arrangiarsi nel tentativo di "autogarantirsi" la visione dell'abbonamento regolarmente pagato, sempre senza fare condivisione; ciò è, a mio modo di vedere (parlo con una qualche cognizione di causa, sono del "ramo"), assolutamente legale.
    Residuerebbe forse il problema della registrazione, visto che loro danno il servizio del mysky, ma, anche qui: loro forniscono il servizio integrato in unico apparecchio con unico telecomando, con possibilità varie tipo registrazione di eventi consecutivi ecc.. Ora, se io non voglio il loro servizio, sono comunque, evidentemente, libero di registrarmi ad uso strettamente privato, un programma, no?
    Del resto, anche ora, credo, posso registrarmi il segnale già decodificato in uscita dal tv, sbaglio?
    Insomma, come vedete, il 3d ha ragione di rimanere aperto, e le associazioni di consumo avrebbero, credo, di che agire
    saluti a tutti
    (ah, dimenticavo, incidentalmente ... ho un db 8000 hd spento! )
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  8. #1058
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TheCaptain2000

    Non credi che la tua quotatura sia "leggermente" fuori norma ?

    Sei pregato di modificare il tuo messaggio.

    Grazie.
    Ultima modifica di Nordata; 22-10-2009 alle 12:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1059
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Poichè questa discussione è (era ) dedicata alle ricezione di Sky con metodi alternativi che, attualmente, sono venuti meno, quidi un tema eminentemente tecnico, non vedo il motivo di continuare a discutere nella stessa della liceità o meno della cosa, dopo che sono già stati dati alcuni chiarimenti circa l'argomento.

    Pertanto siete pregati di evitare questi continui OT.

    La discussione non viene chiusa, poichè tale azione viene fatta sono quando in una discussione si verificano continue violazioni o flame, oppure quando la stessa sia stata aperta in violazione del regolamento, nel caso in questione è solo venuto a mancare l'argomento di cui parlare, per cui può rimanere aperta al pari di altre migliaia in cui è venuto pian piano a scemare l'interesse per l'argomento.

    Grazie per la vostra collaborazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1060
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47

    fuori norma?

    perdona la mia (sincera) ingoranza, che cosa è fuori norma?

  11. #1061
    Non si possono fare quotature integrali, da regolamento. Il che vuol dire che devi modificare quotando il minimo indispensabile.

    Ciao

  12. #1062
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TheCaptain2000

    La tua (sincera) ignoranza mi meraviglia altrettanto sinceramente.

    Quando ti sei iscritto al Forum ti è stato espressamente chiesto, quale requisito indispensabile, di accettare il suo Regolamento.

    Per accettarlo e sottoscriverlo, come hai fatto, lo avrai dovuto anche leggere, suppongo, non credo che qualcuno accetti di sottoscrivere ed accettare qualcosa senza neanche darsi la pena di controllare/leggere quanto sta accettando.

    Oltre a quanto ti ha spiegato HypFra aggiungo che le quotature andrebbero fatte solo quando sia assolutamente indispensabile e quello non mi sembra un caso di assoluta necessità.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-10-2009 alle 15:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1063
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Che tenerezza, il mio piccolo "post" bambino di 2 anni e 7 mesi è quasi venuto a mancare

    Cmq non disperate, la soluzione si troverà a breve anche se, vista la "politica" che Skyfo ha intrapreso, la festa durerà ben poco.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  14. #1064
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47
    se la soluzione viene trovata, non credo duri cosí poco, a quel punto si tratteremme di montare una piattaforma completamente nuova. Se il nemico da sconfiggere è il CS si posso no solo cambiare limitatamente le sitruzioni da dare alla scheda (quello che stanno facendo) o in alternativa sarebbe di mettere in piedi un meccanismo che abbia una bassissima latenza tollerabile, per legare la scheda al decoder, o, in ultimo, eliminare la sceda del tutto ed incorporarla nel decoder. Le ultime due opzioni sono molto costose e dovrebbe esserci un forte incentivo economico per metterle in pratica. Alla fine, il CS è davvero cosí popolare da essere una minaccia?

  15. #1065
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da thecaptain2000
    Alla fine, il CS è davvero cosí popolare da essere una minaccia?
    Tra CS, Cam x CI e bella compagnia Sky rischia in percentuale alla diffusione di questi sistemi...

    1. CS diminuisce le entrate, ed i numeri (basta andare su un qualsiasi forum meno smaliziato) sono enormi.
    2. Cam... se il sistema è bucato dubito che le Major siano molto felici di vedere Serie TV, Film in prima visione, Film in HD in giro su bittorent, Emule e Rapidshare e bella compagnia... lo fanno per tagliare le gambe ai PVR che non sono di SKY (che non possono condividere con i PC i contenuti con tutto cio che ne deriva)... Probabilmente hanno accordi vincolnati da questo punto di vista e quindi prendono le dovute cautele. Quanto ci scommettiamo che all'uscita delle cam+ Sky rilascerà una cam NDS?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -


Pagina 71 di 84 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •