|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
30-03-2007, 09:06 #16
Comunque non e' che volevo buttarla sul solito e' meglio l'anguria o il melone
.
Nodial ha la sua catena video , il suo materiale video da vedere ed i suoi gusti.
Se ha voglia di sperimentare alla fine scegliera' lui , se no' mi sembra sia gia' abbastanza soddisfatto del risultato con minimo sforzo.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-04-2007, 07:17 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
upscaling a 1080p dei DVD
Buongiorno. Mi inserisco in questa discussione per porre un quesito e premetto che sono anni luce distante dal vostro livello di esperienza in materia . A suo tempo ho allestito un HTPC partendo da un HP ( Pentium4 3,2GHz , 1 Gb RAM , scheda video Dominion 6600GT 256MB/DDR3/PCI-E/DirectX9 ) per vedere i DVD essenzialmente con TT 2.0 e le prime trasmissioni satellitari HD in MPEG2 DVBs con una Hauppage WinTV NovaCI. Non ho mai installato ffdshow e quindi sicuramente non sono mai stato in grado di ottenere il massimo che questa macchina , peraltro ormai sorpassata , avrebbe potuto offrire. Non so neppure se ho sfruttato totalmente le potenzialità della scheda. Veniamo al punto. Sto sostituendo il mio vecchio VPR che è arrivato al capolinea con un full HD (EPSON TW1000) che, in attesa della seconda generazione di lettori HDDVD e BR , intendo per ora utilizzare con i DVD e i programmi Sat HD ( Humax HDCI2000). Vorrei evitare di comprare un ottimo lettore DVD con uscita 1080p che può anche superare i 1000 euro e mi piacerebbe impiegare il PC che già possiedo. Se inserisco nel mio HTPC una scheda video dell'ultima generazione che permette di uscire a 1080p e sfrutta l'accelerazione HW potrei , senza utilizzare ffdshow ( sono inesperto in materia e non vorrei complicarmi la vita ; inoltre temo che la mia CPU non sia abbastanza potente per ffdshow ), ottenere una qualità quantomeno paragonabile ad un lettore DVD di fascia alta ? In questo caso con al massimo 200 euro avrei risolto il problema. La scheda NVIDIA 8800 GTS 320 Mb è adeguata o esagerata per le mie esigenze e , soprattutto , per il mio PC ( vedo solo DVD , non gioco , e per BR e HDDVD comprerò lettori specifici ). Potrei avere un consiglio per una scheda fanless adeguata per il mio sistema ? Se affido tutto il lavoro alla scheda , quale player sarebbe consigliabile ?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia intervenire per un contributo e mi scuso per il disturbo.
-
19-04-2007, 10:03 #18
Originariamente scritto da jupiterinmind
Martino