|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
26-03-2007, 12:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Meglio FDDShow o l'accelerazione HW di una scheda di ultima generazione?
Ciao tutti,
mi sono posto la domanda in oggetto dopo aver letto i post di questa sezione, avendo impostato tutto in un modo che mi rende molto soddisfatto mi chiedo se sia il caso di provare ad installare il software suggerito in questa sezione visto che dovrei disabilitare l'accelerazione HW?
Ho una mainboard DFI LanParty, il processore Athlon64 X2 4400+, 2 gb Ram 400Mhz e la scheda grafica NVIDIA 8800 GTS 320Mb.
Ho installato gli ultimi driver NVIDIA che mi hanno permesso di impostare tutto a 1080p@60 Hz, ed hanno persino l'inverse telecine per rendere più fluidi i filmati.
Inoltre ho installato il tool per configurare i filtri di video processing integrati (NVIDIA purevideo HD) che si posizionano tra la sorgente e l'uscita video per eseguire il miglioramento visivo.
Con PowerDVD 7.3 viene fatto l'upscale dei DVD a 1080p in maniera egregia (perchè si allaccia ed utilizza i filtri HW purevideo), quindi mi chiedevo se valesse la pena installare e configurare FDDShow con Avisynth o meno...
Qualcuno ha già fatto le prove e sa già cos'è meglio?
Grazie,
Stefano.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
26-03-2007, 15:24 #2
Originariamente scritto da Nodial
Per materiale di così alta risoluzione, 1080p, credo che FFDSHOW sia comunque perdente, in quanto richiederebbe un impegno di risorse hardware troppo alto a fronte di dubbi miglioramenti dell'immagine che di per se dovrebbe già essere ottima.
Discorso diverso ed opposto invece per materiale DVD.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 26-03-2007 alle 15:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-03-2007, 22:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ciao Fil,
oltre i driver 97.92_forceware mi riferivo a questo:
NVIDIA PureVideo Decoder:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_hd.html
http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder.html
Io mi riferivo ai dvd, che la 8800 mi upscala da 576 a 1080p, dici che quindi per quest'operazione sia meglio FFDSHOW ?
Stef.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
27-03-2007, 12:37 #4
Per la visione di DVD cio che si ottiene con ffdshow+avisynth in termini di resa qualitativa globale dell'immagine è senz'altro superiore a quello che si ottiene con il PP fatto dalla skeda video + Pure-Video. Puoi provare con i tuoi occhi seguendo la guida di stealth82 in questo stesso forum.
Ciao
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-03-2007, 08:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Azz non pensavo!
Grazie, proverò sicuramente!TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
29-03-2007, 18:29 #6
Con una nVIDIA sconsiglio ffdshow e l'overlay, meglio VMR9 usando i pochi controlli del pannello di controllo nVIDIA.
Con ATi meglio ffdshow.
Ovviamente il discorso si riferisce ai DVD, in quanto con materiale HD (720/1080p) e' impossibile usare ffdshow... (a meno che tu non abbia un doppio Quad Core Overclockato).. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
29-03-2007, 20:31 #7
Non concordo, io la uso proprio in overlay (geffo 7600 gs) e nella mia configurazione (barco 808) l'immagine è migliore rispetto al Vmr9 che invece mostra una leggera "velatura" dell'immagine.
Pierlo.
-
29-03-2007, 20:32 #8
Non concordo, io la uso proprio in overlay (geffo 7600 gs) e nella mia configurazione (barco 808) l'immagine è migliore rispetto al Vmr9 che invece mostra una leggera "velatura" dell'immagine.
Pierlo.
-
29-03-2007, 22:33 #9
VMR vs Overlay la battaglia infinita. Personalmente preferisco VMR per la maggior definizione dell' immagine e i panning pressochè perfetti.
Tra ffdshow e purevideo, come già detto diverse volte preferisco purevideo perchè l'immagine è più fluida e naturale soprattutto per film d' azione e sport. Una partita di calcio con ffdshow diventa un film, con i purevideo mantiene le sue caratteristiche.
Naturalmente sono opinioni che derivano anche dai gusti personali e a volte magari anche da HW e settature "non propriamente corrette".
Un consiglio per nodial: se ciò che vedi solitamente è a 25 o 50 hz come succede in Italia(PAL), ti consiglio il 1080p@50.00hz. In particolare sullo sport, ma anche su tv e film vedrai un abisso rispetto i 60hz.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-03-2007, 07:45 #10
preciso che: se il DVD ha un'ottima sorgente e' un pelino meglio con ffdshow, ma la cosa per me inaccettabile, e che non sono riuscito a limitare a dovere, e' la presenza di artefatti, blocking, sfumature per niente ... sfumate, tutti difetti che in VMR9 non si presentano.
Dopo un mese di smanettamenti, ho settato ffdhsow che NON deve essere usato in TT..
@jupiterinmind
capisco comunque come questi difetti possano non venire fuori grazie al buon Barco, io invece combatto con un Sony LCD, che per quanto eccellente con l'HDTV, mostra i suoi limiti con il blocking e le sfumature
Ognimodo ATi con ffdshow per me rappresenta il meglio
P.S. ovviamente tutte le prove con TT .... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-03-2007, 07:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da charger2000
Sembra che con nvidia usando ffdshow si sia obbligati ad usare l'overlay..
io uso ffdshow in VMR9.
Dov'è il problema?
-
30-03-2007, 08:08 #12
francamente non capisco il tuo di discorso ?
Se in TT e' settato VMR9, ma ffdshow e' attivo, TT usera' ffdshow, in barba al settaggio di usare VMR9, solo se escludo da ffdshow TT dalle applicazioni in cui "intervenire" vado in VMR9 in TT.
Forse mi manca un passaggio in ffdshow.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-03-2007, 08:13 #13
Ffdshow esclude solo alcune operazioni fatte in hardware dalla scheda video ... mica esclude il renderer video.
Probabile che qualcuno preferisca farle in software.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-03-2007, 08:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da capitano
Un saluto. Leo!
-
30-03-2007, 08:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da charger2000