Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Theatertek e Powerstrip


    Ciao a tutti, sto creando dei profili display personalizzati per applicazione con powerstrip, in modo che come avvio una data applicazione, Powerstrip imposti la risoluzione, il refresh e cosi via, che io ho scelto.
    Tutto bene con tutti i programmi tranne Theatertek, come lo lancio dalla sua icona, la risoluzione del desktop switcha alla risoluzione impostata ma il player invece rimane sulla risoluzione precedente. In pratica vedo il video in alto a sinistra anche in modalità fullscreen.
    Questo invece non succede se lo lancio direttamente da powerstrip, ovviamente, dato che in questo caso prima viene cambiata la risoluzione e solo dopo lanciato il sw.
    Non c'è un modo per risolvere questo problema?

    Grazie!
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ricordo di aver letto, sul Forum della TheaterTek, che c'è la possibilità di impostare una determinata risoluzione alla partenza del programma inserendo direttamente il comando nella riga di configurazione.

    Però dovresti cercare il thread da solo: non ricordo qual'era (sono passati un paio d'anni), ma riguardava i comandi impostabili con la allora nuova versione del programma (credo fosse con l'avvento della 2.3).

    Non so se questa possa essere proprio la soluzione che stavi cercando.
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Grazie, avevo letto questa cosa ma l'avevo dimenticata, cmq la linko per gli altri utenti.

    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=4826
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •