Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Mark's HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Mark's HTPC


    Come componenti ho utilizzato quelli del mio pc che usavo per giocare con l'overclock, non erano molto silenziosi per cui ho dovuto fare qualche modifica.

    Molti di questi componenti li ho comprati agli inizi del 2005, periodo di transizione tra AGP e PCI-E, sistemi 32bit e 64bit, DDR a basse latenze, DDR ad alte frequenze e alte latenze, iniziavano a diffondersi le schede video con shader 3.0 solo nvidia con la serie 6***.

    Il processore è un Athlon64 3000+ winchester per socket 939. Si overclocca molto bene e questo è il motivo per cui l'avevo comprato.
    E' un 1800Mhz (200x9) attualmente lo utilizzo a 2340Mhz (260x9)... vcore a default. Il processore è arrivato fino a 2610 (290x9) ma per il momento non voglio alzare la vcore e non voglio neanche alzare troppo il chipset per un discorso di calore prodotto.
    Il dissipatore del box non è mai uscito dalla sua confezione, utilizzo uno zalman 7000 CU. L'artic silver per condire il tutto.



    La scheda madre è una MSI K8N Neo2, capace di reggere agilmente i 300Mhz di bus. Ha la ventolina sul northbridge abbastanza rumorosa, il chip audio integrato è un realtek 850 che gestisce i 7.1 anche se io non guardo neanche di striscio queste caratteristiche, la qualità di queste uscite analogiche non mi hanno mai convinto, preferisco utilizzare il toslink.
    Le memorie sono delle twinmos twister con dissipatori, le prestazioni massime si hanno a 290Mhz purtroppo non ricordo le latenze.



    La 6800 GT ha un bel dissipatore in rame ma la ventola fornita dall'asus è molto rumorosa per cui è ovviamente necessario provvedere. Ho preferito scegliere un sistema attivo della zalman per diversi motivi:
    1. Il dissipatore è molto efficiente pur ingombrando e pesando poco
    2. Non mi fido molto dei sistemi passivi
    3. La ventola è molto silenziosa e se tenuta al minimo non si sente poichè si nasconde dietro le altre (ricordo che il rumore non si somma algebricamente)
    4. Nella confezione forniscono anche i dissi per le ram completi di pad adesivi e il regolatore della ventola tanto bello e comodo
    5. La forma del dissipatore ad alette longitudinali e il fatto che sia attivo tiene freschi anche i componenti adiacenti, non solo le ram della scheda video ma anche il dissi del chipset che è diventato passivo


    Ultima modifica di Mark75; 23-02-2007 alle 09:44
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Gli hard disk sono due, una coppia di Western Digital Raptor da 36Gb in raid 0. Quando lo spazio si esaurisce sposto negli hard disk più capienti tramite un cassettino rack per hd ide oppure un box usb 2.0
    Non sono proprio l'ideale per un HTPC perchè si sentono ma... non mi danno fastidio come può darlo il ronzio di una ventola poi sono velocissimi e danno molte soddisfazioni, è uno spettacolo vedere caricarsi XP in una manciata di secondi.

    L'alimentatore è un Enermax Liberty da 500W, è modulare ed ha dei buoni amperaggi. Non so fare un paragone per la silenziosità ma devo dire che non si sente, ha solo una ventola da 12cm.

    Il case ha in totale tre ventole di tipo sleeve bearing molto silenziose della cooler master. Sono applicate con le solite viti tranne una, ho voluto provare un sistema migliore, con fasciette e cuscinetti in gomma, ma c'è poca differenza, in ogni caso non sento vibrazioni.
    Ho provato anche a sostituirle, volevo mettere delle ventole con led blu della SilenX iXtrema date come 14dBA ...le ho riportate indietro ed ho rimesso le cooler master.

    Una ventola sul retro da 12cm che butta fuori:




    Una nella parte anteriore da 8cm per rinfrescare gli HD ed una poco sopra per rinfrescare la parte superiore della scheda madre, memorie ecc.



    Per collegarlo alla TV LCD utilizzo un monster cable DVI-DVI con adattatore DVI-HDMI. Per collegarlo all'amplificatore utilizzo un cavo toslink della G&BL.

    Ultima modifica di Mark75; 23-02-2007 alle 11:07
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Questo è il mio HTPC, non ha un case simil hi-fi perchè ho trovato una buona sistemazione con un Coolermaster Centurion 5 nero nell'angolo del soggiorno, tra il mobile ed il muro e sotto il subwoofer.



    La tenda nasconde tutto ed attutisce anche quel poco di rumore che viene generato.



    Et voilà, acceso si vede solo un laser blu che attraversa la tenda e casualmente ha anche lo stesso colore del led pure direct dell'amplificatore.



    Tastiera, mouse e telecomandino appartengono al kit logitech S510. Con una prolunga usb porto il ricevitore sul mobile e lo nascondo a fianco l'amplificatore.
    Ultima modifica di Mark75; 23-02-2007 alle 09:16
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Post di servizio
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    2

    Bel lavoro
    A quando il dettaglio dei tuoi hard disk?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •