Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Alimentatori senza ventola


    E? poco che mi interesso di htpc (nonostante mi interessi moooolto di pc) e che mi sono iscritto al forum per cui non so se ci sono state discussioni in merito, ma nessuno si è mai interessato sulla possibilità di alimentatori senza ventilatore (anche se ormai ci sono alim con fan molto silenziosi)?

    ciao

    PS e se ci fosse sarebbe utile (agli stessi prezzi di quelli attuali)?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Rollo, ne abbiamo già parlato, fai una ricerca sul forum.

    Qui trovi l'alimentatore senza ventole

    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Certo che costano un pò troppo certi prodotti.
    Debbo dire che il problema l'ho risolto sostituendo il termistore dell'alimentatore(fan speed control) con un trimmer variabile tanto da garantirgli il minimo scambio d'aria sufficiente.L'alimentatore poi potrebbe essere rimontato senza il suo coperchio.
    Non sò quanto valga la pena dar sempre retta a certe soluzioni commerciali specialmente se costano un occhio della testa.
    In origine un alim da 300 w mi è costato 19 euro.
    Meditate gente!!!

    Ciao Max

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    eh si, 220? per un alimentatore sono un pò troppi!
    io intendevo di prezzo attorno a 30-40? massimi.
    va bene comunque ho capito, vedrò se si riesce a trovare qualcosa di alternativo.

    intanto grazie a tutti

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Per qualcosa di alternativo ma estremamente valido, compra un buon 300 watts, aprilo, togligli la (le) ventola (e) e monta una Verax 80x80 (KT, KP o KPE) o 65x65 (KT); se hai bisogno utilizza il noto riduttore.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    e

    se anzichè usare le costose verax usassi le papst il risultato sarebbe comunque valido ??.
    Ciao. Andrea.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Beh, valido sì, ma non è proprio la stessa cosa.
    Utilizza almeno i gommini per l'accoppiamento.
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    11
    LucaV ha scritto:
    Beh, valido sì, ma non è proprio la stessa cosa.
    Utilizza almeno i gommini per l'accoppiamento.
    Saluti
    Luca
    Luca, mi puoi dire qualcosa di più sulla comparazione Verax/Papst? Perché i dati di targa delle Papst, per esempio la serie 8412, sono veramente notevoli. Cosa hanno in più, o di diverso, le Verax?
    Altra cosa: dove li trovo i gommini per l'accoppiamento delle ventole al case/alimentatore? Su Bow ci sono solo quelli specifici per l'accoppiamento Verax-dissipatore.

    Infine complimenti: quando si parla di silenziosità sei tu il guru.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Le Papst sono ottime ventole (alcune più di altre) ma la 80 cm della VERAX è in assoluto la migliore ventola che abbia mai provato.
    E'la speciale conformazione delle verax che abbatte i vortici in maniera considerevole.
    Quanto ai distanziali, quelli Verax vanno benissimo con tutte le ventole e sono davvero una panacea; provare per credere.
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    LucaV ha scritto:
    Le Papst sono ottime ventole (alcune più di altre) ma la 80 cm della VERAX è in assoluto la migliore ventola che abbia mai provato.
    E'la speciale conformazione delle verax che abbatte i vortici in maniera considerevole.
    Quanto ai distanziali, quelli Verax vanno benissimo con tutte le ventole e sono davvero una panacea; provare per credere.
    Saluti
    Luca
    Si legge su forum americani però che le verax spostano troppa poca aria (oltre a costare un fottio) e le papst raggiungono gli stessi livelli di silenziosità (su alcuni modelli).
    Comunque io non ci capisco nulla, quindi mi rimetto alla decisione delle mie orecchie...

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Per quanto riguarda la Cpu,con un piccolo circuitino posso abbassare i giri della ventola .Portando i giri da 3600 a 2000,la temp non si alza quasi per niente e il rumore?! inesistente!!!
    Ciao Max

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    2 domande a tal proposito
    1 la velocità della ventola della cpu se non ho capito male (non ho avuto motlo tempo di documentarmi) viene gestita dalla mobo, allora esiste un software(ino) o un'api che intervenga direttamente sulla velocità senza usare quelle costose utility hardware tachimetriche?
    2 dalle risposte precedenti si consiglia di levare, sostituire o diminuire la ventola dell'alimentatore, ma come faccio a sapere fino a quando l'alim non ne soffrirà diminuendo l'afflusso d'aria (finchè non ci posso fare sopra un uovo al tegamino direte voi.....) visto che non ho una lettura della temperatura?

    cioa

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    la vel della ventola me la gestisco via hardware tenendo sotto controllo la temp della cpu.
    Per l'alim ugualmente ho diminuito la vel della ventola(trimmer al posto del termistore fun speed control)mettendo poi un ulteriore aletta metallica sulle 2 già esistenti dell'alimentatore.
    Tutto ciò a costo zerooo.
    Infine se proprio serve si può mettere la terza ventola per il case anch'essa limitata.

    Ciao Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •