• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC HD: cosa occorre, dubbi e domande

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio

DMD

New member
Un dubbio che volevo chiarire da tempo, ossia quanto sia necessario ad esempio passare da una CPU single core ad una dual. La domanda banale sorge dalla mia ignoranza, ma cosa c'è di così "pesante" in un film Blu-Ray o HD DVD rispetto ad un semplice trailer mov @1080p (forse i codici di sicurezza?)
Dico questo perchè, utilizzando il Corecodec AVC nel graph con TT, ho un'occupazione di CPU del 50% circa, con CPU single AMD 64 3500+. :confused:

Prestazioni con file File mov in VMR9 "the_departed-tlr1b_h1080p":



Cordialmente ringrazio
Domenico
 
Ultima modifica:
Da quello che io ho capito il problema stà nella decodifica del sistema di protezzione (aacs se non erro) , e non nella decodifica del filmato.

Stefano
 
Azz!!! vuol dire che con filmati HD DVD o BluRay intasava al 100% la tua precedente CPU? :(

E che bisogna "sprecare" potenza solo per i sistemi di protezione? :mad:

Saluti
Domenico
 
Con il 3500 fisso al 100% . Bello definito ma scattoso da non riuscire a vedere movimenti.

Con il 4600X2 , quel poco che ho provato era buono. Non sò pero a quanto andava la cpu. Sono partito con una nuova installazzione e sono cominciati i problemi.
Ma questa è un'altra storia :rolleyes:

STefano
 
Intanto praticamente tutti i blu-Ray e HDDVD che puoi trovare in vendita non usano H.264 (poi fatto dalla/per la Apple, vedi tipo di file Mov come nei trailer, che sono fatti per essere il meno pesanti possibili: non c'è confronto fra quei mov e file H.264 fatti per essere i meno pesanti possibili pur mantenendo tutte le qualità video, usando CABAC per esempio) ma il VC-1, poi aggiungici anche AACS (che secondo me però più di tanto non grava)
 
Quindi è di rigore l'upgrade al dual, ma la distribuzione del carico sui due core viene fatta automaticamente, spero :rolleyes: , avendo tutti gli aggiornamenti di Windows.

Saluti
Domenico
 
Con i BD e gli HD-DVD vengono caricati e decodificati contemporaneamente il film e i contenuti speciali, che infatti possono essere visualizzati contemporaneamente. E' l'interattività che, oltre all'AACS, ammazza la CPU...
 
Magari usciranno dei programmi tipo DVDShrink per rippare gli HD-DVD in modalità only film: a quel punto rientrerebbero in gioco le CPU single core e le schede video non HDCP....
 
Non so se avete visto il mio post "visto primo hd-dvd". I film Hd-dvd sono rippati sul mio hard disk e in quel post mi dicevo sorpreso dal basso utilizzo della cpu durante la riproduzione. Ero a circa il 35% in 1920 x 1080.
 
PynkyZ ha detto:
Scommetto che se rippi il tutto su Harddisk cmq poi rimane moooolto pesante per la CPU...

sto facendo una serie di prove , tra qualche settimana posterò il lavoro.

CPU P4 3.0 Ghz , scheda grafica asus 9600XT , Mobo P4c800 deluxe ,1 MB ram

dalle prime prove , facendo partire un File .EVO poco pesante (200 GB c.ca ) con codifica in VC-1
immagine fluida e senza scatti , consumo CPU 60% e brevi e rari picchi al 90%.
dalle prime prove con alcuni file da 12 GB la situazione rimane simile.....
 
Domandone da 1000 punti: esistono degli spezzoni di filmati LEGALI in HD-DVD e BluRay da scaricare per vedere se il PC ce la fa?
Oltre a PowerDVD si riescono a riprodurre con altri software?
Thanks
 
treno ha detto:
... con codifica in VC-1 immagine fluida e senza scatti , consumo CPU 60% e brevi e rari picchi al 90%.

Ma come girava, con l'accelerazione della scheda grafica, vero? Niente ffdsow o avsinth del caso ...??:confused: :confused:
 
johnmup ha detto:
....con l'accelerazione della scheda grafica, vero?

la 9600xt non ha l'accelerazione hardware per MPG4 .
e l'uscita DVI non è hdcp , quindi senza l'AAcs consente di vedere gli HD-DVD ,
non è necessario
sostenere altri costi aggiuntivi per aggiornare l'hardware
 
Ultima modifica:
dintro ha detto:
Magari usciranno dei programmi tipo DVDShrink per rippare gli HD-DVD in modalità only film: a quel punto rientrerebbero in gioco le CPU single core e le schede video non HDCP....
Ehmm....Mi pare che già l'AnyDVD dovrebbe rippare al volo gli HD DVD se non erro, o lo farà tra poco almeno dalle specifiche

"...- New: Recognizes HD-DVD video discs and correctly displays
HD-DVD volume names
- New: Added support for HD-DVD booktype to AnyDVD status window
- New: Added correct display of HD-DVD layers and capacity to
AnyDVD status window....
"

Si e poi con le trasmissioni HD come la mettiamo? :D , il filtro si interpone tra unità ottica e procio.

Saluti
Domenico
 
Ultima modifica:
DMD ha detto:
Quindi è di rigore l'upgrade al dual, ma la distribuzione del carico sui due core viene fatta automaticamente, spero :rolleyes: , avendo tutti gli aggiornamenti di Windows.

Saluti
Domenico

Ciao Domenico.

finito di assemblare questa settimana il mio primo HTPC.

intel E6300+Nvidia 7600

Con trailers HD DVD 1080 (8mbit/s) il carico delle cpu è su entrambe a circa il 25%

Non penso serva tanto di più. per dirti al MW a vicenza ho visto un paio di settimane fa un PC sony con una configurazione simile alla mia e non BR montato. andavano i BR che hanno iniziato a vendere (xxx se non ricordo male)

In caso fai un salto.

Saluti, Ilario
 
Ieri sera sono finalmente riuscito a vedere senza "strappi" un films in HD-DVD (Apollo13).
Gran bel vedere. Le CPU hanno un carico di circa il 45-55% tenendo presente che PowerDVD per qualche oscuro motivo non mi permette (ancora) di abilitare l'accelerazione hardware:confused:
Il flusso veniva segnalato a circa 25 mbit/s, con punte di oltre 40. E così, la potenza serve proprio.

Stefano
 
ango ha detto:
....Con trailers HD DVD 1080 (8mbit/s) il carico delle cpu è su entrambe a circa il 25%...
Non sai dove potrei reperire i trailer HD DVD, in modo da testare l'HTPC?

ango ha detto:
......per dirti al MW a vicenza ho visto un paio di settimane fa un PC sony con una configurazione simile alla mia .....
Gia visto mi sembra XXX, però come fluidità non era il massimo, almeno per le scene d'azione che ho visto in 5 minuti.

Ciao
Domenico
 
Top