|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Connessione svideo
-
28-01-2007, 20:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4
Connessione svideo
Ciao a tutti..è il mio primo post qui e spero di trovare aiuto
Houn pc con Geexbox sopra. E' una distro linux per farsi un divxplayer e molto più. L'output a video lo ottengo tramite l'uscita svideo dalla mia ati rage128pro a un televisore mivar 28pollici. Quest'ultimo non ha ingresso svideo, solo scart, percui mi sono fato un cavo svideo->scart da solo, prendendo le piedinature. Funziona bene, almeno sembra. L'unico problema è che a schermo, tutte le volte che c'è il colore bianco vedo solo pixel viola/verdi, come quando si avvicina una calamita allo schermo. Tutte le altre tonalità si vedono benissimo, comprese le altre sfumature del bianco.IL problema si vede solo sul bianco puro. Non so se è un problema da imputare al televisore o al cavo (o ad altro). Non so, forse dovrei mettere un condensatore sull'ingresso di luminanza?? Boh.. è prorpio una cosa sparata lì.. Il fatto è che su un monitor si vedono bene, e a casa ho solo 2 tv, entrambe mivar con ingresso scart.
Qualcuno a qualche idea? Potrebbe essere un problema di risoluzione/frequenza?Ultima modifica di Malo; 28-01-2007 alle 20:44
-
28-01-2007, 21:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Da come ne parli sembrerebbe in effetti una saturazione sugli ingressi del televisore di uno dei 2 segnali Y/C, non sarei sicuro sulla luminanza. Tieni conto che nonostante le tolleranze sugli ingressi, questi ultimi sono tarati entro ben precisi margini di solito seguendo gli standard delle apparecchiature video in genere. Ma in questo caso occorre vedere se l'uscita del pc rispetti tale standard "video". Secondo me è fuori range elettrico accettato dall'ingresso del TVC. Tieni anche conto che c'è da considerare anche i mhz di banda video.
Se l'uscita del pc supera la capacità di riproduzione del tv (1 mhz = 80 linee tv di risoluzione verticale), e tieni conto che un tvc difficilmente supera le 400 linee, questo riprodurrà immagini con sbavature e tonalità di colore fuori luogo.
Quindi la semplice attenuazione elettrica del segnale potrebbe non sortire effetto.
Puoi settare il pc per avere un'uscita composito e inviare quella alla scart e vedere come va? Magari va benissimo.
P.s.: non esistono tonalità di bianco, ma si va dal bianco al nero e viceversa passando per tonalità di grigio. Ma ti sei spiegato benissimo.
Saluti.
-
28-01-2007, 22:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da criobit
Beh, ok. Il discorso che mi hai fatto è un pò tecnicosto mettendo un pò in moto il cervello per capirci di più
Intanto grazie per la risposta, almeno ci siamo capiti sul problema
Allora, prendo per buono il tuo suggerimento sulla saturazione di uno dei due canali Y/C, ma il punto è capire se l'uscita del pc è fuori o meno specifica. Quando dici "Quindi la semplice attenuazione elettrica del segnale potrebbe non sortire effetto", ti riferisci al fatto di applicare un condensatore su una delle due coomponenti? Cmq, se potrebbe non sortire effetto, potrei evitare il tentativo.
Mi hai suggerito di settare il pc per avere un'uscita composito e inviarla alla scart.. Ma scusa l'uscita del tv-out della scheda video non è già in segnale composito? Magari mi confondo io.. In effetti nn ho le idee molto chiareE nn saprei di preciso dove mettere le mani per fare questi settaggi, magari provo a postare direttamente sul forum di Geexbox..
Grazie ancora per la tua disposizioneIl mio HMHTPC(HM=homemade)malosite.altervista.org/geexbox
-
29-01-2007, 15:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Scusami ma tu hai sempre citato una fantomatica uscita "svideo".
In tecnichese svideo è l'uscita super video composta da 2 segnali (e quindi cavi) distinti: luminanza, che sarebbe l'immagine vera e propria ma in bianco e nero (Y) e crominanza, ossia il colore (C).
Quindi resettiamo il tutto e ricominciamo, tu hai quindi collegato l'uscita video con un solo cavo con una sola massa e un solo "caldo" (meglio detta "composito", il nome deriva dal fatto che luminanza e crominanza viaggiano sull'unico cavo) al tvc tramite scart. Giusto?
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART#Piedinatura
http://utopia.knoware.nl/users/epreb...ing/SCART.html
Hai collegato anche la massa vero?
Comunque, i condensatori non attenuano un bel nulla, stabilizzano tensioni spurie etc.(gli elettrolitici, in parallelo) o per bloccare tensioni alternate (i ceramici, in serie al cavo), ma per attenuare si va di resistenze.Ultima modifica di criobit; 29-01-2007 alle 15:23
-
29-01-2007, 16:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4
Allora. Sulla scheda video ho il connettore femmina di questo cavo. Ho preso un cavo con quel connettore e l'ho decapitato a un'estremità. Poi ho preso il maschio di una scart e cablato secondo la piedinatura che mi hai linkato su wikipedia. A questo punto il collegamento funziona, l'unico problema è il bianco. Il resto (dei colori) si vede benissimo
Cmq ho usato i pin 20,17,15,13 della scart e sono 2 masse+Y/Cno? Perché son due masse anche il pin 1 e 2 della svideo..
Il mio HMHTPC(HM=homemade)malosite.altervista.org/geexbox
-
29-01-2007, 16:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Tranquillo, il collegamento sembra essere a posto, anche perchè se gli altri colori li vedi benissimo non ci sono problemi.
Sinceramente non saprei, tanto per essere sicuri del problema, hai usato qualche imamgine test di bianco (quelle che ci sono anche sui dvd di guerre stellari sotto la voce thx optimizer) per vedere se lì il problema emerge in maniera evidentissima?
-
29-01-2007, 17:04 #7
Ad essere pignoli, la massa del segnale di Luminanza (20 ) dovrebbe essere il pin 18 e non il 17 che è la massa dello stesso segnale, ma quello in uscita dalla SCART, gli altri due vanno bene.
Poichè hai detto che vedi regolarmente a colori, quindi non sfalsati o monocromo il TV accetta il segnale S-Video sulla SCART (non è cosa comunissima, non essendo previsto dallo standard); il problema, data per scontata una costruzione ottima di cavo e connettori, risiede probabilmente nel segnale stesso; come ègià stato ipotizzato vi è forse qualche piccolo problema tra le due apparecchiature, però stabilire quale delle due, a distanza, è un po' difficile.
Se il livello del segnale fosse troppo elevato si dovrebbe avere anche una distorsione dell'immagine sullo schermo del TV durante scene molto chiare (bordi laterali verticali che si deformano).
Si può sicuramente attenuare il segnale, ma la cosa dovrebbe essere fatta tramite un partitore che mantenga l'esatta impedenza di 75 Ohm, ad esempio quelli che si impiegano, a volte, sulle discese di antenna per attenuare un segnale troppo elevato.
Se potessi provare ad utilizzare il PC su un altro TV potresti avere quache indizio sulle responsabilità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2007, 19:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da nordata
Devo provare a portare la mia Geex Box a casa di qualcuno per vedere se con un'altro televisore fa lo stesso..Il mio HMHTPC(HM=homemade)malosite.altervista.org/geexbox