Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    Si infatti non ha hdcp. L'hdcp se non sbaglio dovrebbe essere un hardware implementato nel lettore. Infatti su pc dovrebbe essere possibile vedere e registrare i film di skyfo-hd

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    a parte che l'autore ha scaricato i film
    poi..non compresso??? ma se è un HD-DVD?? mica è la pellicola!

    poi vi mettete a fare strani calcvolo..è un HD-DVD copiato: 25GB è il suo peso, tutto qua.
    Ultima modifica di dottorcapone; 27-01-2007 alle 13:13
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    "Ho letto da qualche parte che per 1 ora di video non compresso a 1080i ci vogliono circa 540Gb"
    Scusatemi ma non capisco cosa intendete: è ovvio che il flusso video sia compresso no? Se la provenienza è un bluray disk o un hd-dvd sarà necessariamente compresso perchè un file di 540 GB non potrebbe mai stare in nessuno dei nuovi supporti ottici sviluppati per l'hd (bluray e hd-dvd appunto) che se non sbaglio hanno capacità massima di una cinquantina di GB nel formato a doppio strato... E' possibile che stia dicendo delle stupidaggini, quindi per favore vi chiedo solo di spiegarmi!
    Grazie

    EDIT: dottocapone: mi hai preceduto di pochi secondi!!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Certo che è ovvio che sia compresso; rispondevo semplicemente a biscowar
    che supponeva invece (vista la qualità) che non ci fosse compressione video


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •