Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    Si infatti non ha hdcp. L'hdcp se non sbaglio dovrebbe essere un hardware implementato nel lettore. Infatti su pc dovrebbe essere possibile vedere e registrare i film di skyfo-hd

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    a parte che l'autore ha scaricato i film
    poi..non compresso??? ma se è un HD-DVD?? mica è la pellicola!

    poi vi mettete a fare strani calcvolo..è un HD-DVD copiato: 25GB è il suo peso, tutto qua.
    Ultima modifica di dottorcapone; 27-01-2007 alle 13:13
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    "Ho letto da qualche parte che per 1 ora di video non compresso a 1080i ci vogliono circa 540Gb"
    Scusatemi ma non capisco cosa intendete: è ovvio che il flusso video sia compresso no? Se la provenienza è un bluray disk o un hd-dvd sarà necessariamente compresso perchè un file di 540 GB non potrebbe mai stare in nessuno dei nuovi supporti ottici sviluppati per l'hd (bluray e hd-dvd appunto) che se non sbaglio hanno capacità massima di una cinquantina di GB nel formato a doppio strato... E' possibile che stia dicendo delle stupidaggini, quindi per favore vi chiedo solo di spiegarmi!
    Grazie

    EDIT: dottocapone: mi hai preceduto di pochi secondi!!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Certo che è ovvio che sia compresso; rispondevo semplicemente a biscowar
    che supponeva invece (vista la qualità) che non ci fosse compressione video


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •