Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    htpc, ho cominciato a smanettare


    ho cominciato a smanettare . ffdshow è senz'altro ottimo ed ò spaventoso quanto sia configurabile. funziona bene con zoom player mentre con theater tek non sono riuscito a farlo andare. in post processing mi compare sia in primary che in secondary lo imposto metto OSD per vedere se si attiva. ma l'immagine non gli viene passata.
    per il momento continuerò su zoom player poi se avete qualche tips&tricks su theater tek...
    per il momento ho il doppio monitor e il pana su hdmi2 in 720P da scheda ati e ccc. con ffdshow alla scheda vado in 1440x1152 (cioè 2x come rapporto di upscaling) e come resize ho lasciato bicubic perchè il lancroz che è preferibile consuma troppa cpu). altra possibilità potrebbe essere quella di fare un 1.25 per andare a 900x720 quindi mettere già a 1:1 almeno la risoluzione verticale.
    (a 1.25 dovrebbe fare 900x720 -> 1280x720 e poi il tv lo porta a risoluzione lui. 1024x720). aggiungero poi un sharpen ditemi voi quale pensi sia meglio.
    altra cosa. se lancio zoom player come overlay giustamente l'immagine mi va sul secondo monitor. potrei anche però spostare l'applicazione sul secondo monitor e lanciarla da li. come htpc qual'è la cosa più corretta proprio da un punto di vista religioso e di fede?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    in post processing mi compare sia in primary che in secondary lo imposto metto OSD per vedere se si attiva. ma l'immagine non gli viene passata.
    vai nelle impostazioni di theatertek e su File Types metti la spunta su IFO

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Penso di avere trovato il punto ideale, d'ora in poi il tuning.

    Zoomplayer+ffdshow la catena
    Overlay su 2° monitor (37pv60) impostato a 720P/50Hz.
    HW: PIV 3.0 Ghz. Prescott (il fornelletto ), Ati 9600 PRO 1 vga+ 1 dvi,
    SB MP3 via spd/if.

    1° processo
    =========
    livelli (levels)
    input min liv. 5 (abbassa il livello del nero)

    2° processo
    =========
    sfocatura e riduzione (blur&NR)
    denoise3d, lum +0.50 crom. +0.50 time 5 HQ ON.

    3* processo
    =========
    Dimensione ed aspetto (resize&aspect)
    2x (1440x1152) (solo se input < 1280x720 )
    Lanczos taps. 2, massa a fuoco cromin. +1.5

    Test effettuato con "Gangs of New York". Il risultato è già sorprendente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Faccio solo una domanda... avevo il 3.2 prescott e pure io lo chiamavo fornelletto, ora ho smesso di chiamarlo così... tu, che dissipatore hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Faccio solo una domanda... avevo il 3.2 prescott e pure io lo chiamavo fornelletto, ora ho smesso di chiamarlo così... tu, che dissipatore hai?
    zalman cu 7000
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se mappi 1:1 ti conviene usare o 1024x720@75 (facendo la correzzione dell'aspect ratio), se invece esci a 1280x720 devi usare la stessa risoluzione però così fai riscalare al pannello.

    Prova a mettere anche un filtro di unsharp (magari prima del resize sennò ciuccia troppo).

    Secondo me è meglio il VMR9 rispetto all'overlay, provalo che potrebbe stupirti

    P.S.: ricordati di impostare sulla catena come spazio colore YV12 (sopratutto se usi i filtri dscaler).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dimenticavo: se usi dscaler come decoder mpeg-2 metti anche il deinterlace 5-tap low pass come prima operazione.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    grazie.

    comunque a 720p/50 sul pv60 anche le icone sono pressochè perfette. non vedrei tutta questa necessità di forzare 1024x720@75.
    il filtro unsharp ho visto è ottimo. ho però trovato diverse indicazioni sul blur&nr in effetti l'ho inserito e l'immagine ne ha tratto vantaggio. ho letto che il resize lancroz fa anche da sharpner quindi sarebbe un doppione. in livelli ho messi prima input a 15 ma il nero era eccessivo. 5 ora sempra corretto. per il wmv9 sembra purtroppo che non vada molto d'accordo con ffdshow che uso anche come decoder mpg2 (quindi libmpeg2 come codec?) . cioè ffdshow in pratica comunque esclude l'accelerazione delle directx.
    il risultato mi sembra veramente notevole anche se non ho termini di paragoni. al momento ho visto Gangs of New York ma era una vecchia copia ridotta a dvd-5 quindi non fa ancora testo.
    io porterei già tutto a 1280x720 invece di andare prima a 1440x1152 (dvd x 2) però poi l'aspect ratio sballerebbe.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    io porterei già tutto a 1280x720 invece di andare prima a 1440x1152 (dvd x 2) però poi l'aspect ratio sballerebbe.
    Se metti il resize a 1280x720 e metti "mantieni proporzioni originali" non hai problemi con l'aspect ratio.

    Come decoder ti consiglio allora dscaler 5, va meglio di ffdshow, però ricordati di mettere il deinterlacer in ffdshow.

    VMR9 (renderless) non si picchia con ffdhosw, è vero che questo disabilita le directx ma il VMR9 è un metodo di rendering che sfrutta le api della scheda video indipendentemente dalle directx. Con questo metodo, almeno per me, le immagini sono migliori.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    devo affrontare una cosa alla volta.
    se metto 1280x720 e mantieni le proporzioni l'immagine è ok ma mettendo "nessuna modifica". se metto mantieni proporzioni mi resta in 4/3 centrata e
    in pratica in anamorfico. poi per dcaler se metto quello come decoder poi devo aggiungere nei "additional filter" FFDSHOW Raw video processor. è corretto? se metto FFDSHOW video processor (senza RAW) mi da un errore (graphedit).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    vai nelle impostazioni di theatertek e su File Types metti la spunta su IFO

    ciao
    Stesso problema che aveva assillato anche me, bravo willy a suggerire.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    "nessuna modifica".
    in pratica in anamorfico. poi per dcaler se metto quello come decoder poi devo aggiungere nei "additional filter" FFDSHOW Raw video processor. è corretto? se metto FFDSHOW video processor (senza RAW) mi da un errore (graphedit).
    Si, intendevo nessuna mofdifica ... sorry

    Se metti dscaler come decoder devi mettere ffdshow come additional filter, scegli come spazio colore in zp YV12 ed abilita in ffdshow il supporto ai formati RAW (in teoria basta il supporto allo YV12 ma puoi mettere anche all).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    perfetto prima si bloccava perchè dscaler mandava a ffdshow i dati in formati YUV12 . ora ho forzato YV12 , che è pure più logico perchè meno complesso e poi si parte da un dvd quindi... e avevo ffdshow come datia RAW a YV12. si incazzava. ora ho messo ALL SUPPORTED.
    ricapitolando la catena:

    1° processo
    =========
    deinterlaccio 5-tap low pass

    2° processo
    =========
    livelli (levels)
    input min liv. 7 (abbassa il livello del nero)

    3° processo
    =========
    sfocatura e riduzione (blur&NR)
    denoise3d, lum +0.50 crom. +0.50 time 5 HQ ON.

    4* processo
    =========
    Dimensione ed aspetto (resize&aspect)
    2x (1280x720) (solo se < 1280x720 ) scheda a 720p quindi 1:1
    Lanczos taps. 2, massa a fuoco cromin. +1.5


    dimmi una cosa . perchè devo deinterlacciare se il segnale arriva da dscaler?
    Ultima modifica di red5goahead; 20-01-2007 alle 18:18
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    dimmi una cosa . perchè devo deinterlacciare se il segnale arriva da dscaler?
    Perchè Dscaler 5, anche se come decoder mpeg-2 è vermente buono, nonostante dica di deinterlacciare in realtà non lo fa.
    Quindi sei costretto ad usare il deinterlace lowpass di ffdshow o il deinterlacer di dscaler 4 messo come plug-in in ffdshow.

    Per il filtro che abbassa i livelli se ce la fai lascia disattivo ed abbassa piuttosto la luminosità del pv60, non vorrei che correggendo a monte tu abbia una compressione sulla dinamica che ti affoga i particolari sulle basse luci, dovrebbe anche cambiarti il gamma risultante. Ovviamente controllando con un DVD di test (come quello di Merighi) che alte e basse luci siano a posto.
    (Ma sono fisime mentali mie )
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    mò vedo. comunque ho solo 7 come parametro nei livelli. in genere
    io preferisco un nero "nerissimo" anche privo di particolari. penso sempre sia
    una scelta del regista.
    ho visto x-men3 , davvero impressionante. a parte la qualità artistica del film purtroppo non ho termini di paragone con un denon o altro player di fascia alta. certo che qui ho spesp 15€ di cavo dvi/hdmi adesso vedo se registrarmi con zoom player professional. sono una ventina di euro.
    unica pecca ma veramente minima durante le carrellate c'è una sorta di "saltellamento" ma non sempre anzi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •