Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 181 a 189 di 189
  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    perchè a volte i portitili montano una scheda con il chip dichiarato ma non vera e propria
    E come si fa a capirlo prima di acquistare un portatile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    @lello

    E' un problema già capirlo sulle schede madri figurati per i portatili...
    Comunque per me al 90% sui portatili montano schede che non supportano in modo decete la codifica via HW.
    E' una questione di spazio e soprattuto calore.

    Citazione Originariamente scritto da Winstar
    ... forse i codec che ho usato non vanno bene per l'x264...
    x264 è un encoder che produce files in formato H.264. x264 non è un formato è un encoder e basta http://en.wikipedia.org/wiki/X.264
    Ciò che vedi in giro con il tag x264 vuol dire che è in formato H264 prodotto con x264 invece che con quicktime coreavc o altro.
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-01-2008 alle 21:28
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    24

    Problema con file in hd e h264

    Buogiorno a tutti,
    premettendo che sono un neofita dell'htpc e che non ho nemmeno un quarto della preparazione che leggendo questo forum denoto in tutti voi, vorrei capire perchè noon riesco in nessun modo a riprodurre un file in hd (mkv se non erro) con l'attrezzatura a disposizione che qui di seguito vi elenco: pc P4 3,4 ghz dual core 512 mb con scheda video x1550 512 mb agp terratec aureon 5.1 collegata ad amplificatore , tv plasma panasonic px70. Problema di aggiornamenti scheda video? (ad oggi sono fermo al catalyst 7.7 originale da cd anche se so che è già disponibile l'8.1) oppure troppa poca memoria? (meglio 1 modulo da 1 gb di ram) utilizzo il player sbagliato? ( power dvd aggiornato,win dvd platinum,media player class).
    Ho necessità del Vs aiuto anche solo per sapere se e' invece il processore ad essere troppo poco potente.

    Grazie in anticipo della disposizione che vorrete accordami.

    Ciao

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Hai installato Haali media splitter?

    Poi dovresti usare come codec ffdshow oppure coreavc perchè con il codec della cyberlink non vanno i MKV.

    Su usi ffdshow configuralo da non usare alcun filtro altrimenti il tuo PC si siede.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    24
    Ho installato haali media splitter poi ho aperto il file con km player e fin qui tutto bene.
    Diciamo che gli scatti erano visibilissimi e spesso non vi era sincrono audio video per cui ho attivato l'impostazione "preimpostazione alta velocità" e devo dire che ho ottenuto buoni miglioramenti ma purtroppo limitati nel tempo ( 5-6 min.) e poi come prima.
    La mia domanda è la seguente : io ho installato i driver e tutto il resto riguardante la scheda video x1550 dal sito ATI,trovando problemi con l'installazione del catalyst control ( sia con il 7.10-7.12 che l'8.1 che alla fine ho disinstallato) non e' che avviene che la scheda non è impostata sull'accelerazione h264 e che per forza devo installare il catalyst control perchè è da li' che la si ablita? Se cosi' fosse vi chiedo di darmi una mano ad installare il catalyst senza che mi dia errore di configurazione.

    Grazie

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da archipita
    io utilizzo con il DVBViewer 3.9.1 il filtro Cyberlink per l'HD (mpeg4/H.264/VC1) ed il filtro ATI per l'SD (mpeg2).
    posso approfittare per farti una domanda?
    ho copiato su hd il blu-ray di blade runner che è in VC-1 1080p e ho provato a mandare in play il singolo file (.m2ts per intenderci) con dvbviewer (penultima versione con impostati i codec per h.264 "pdvd7.x)", ma non c'è video e si sentono dei suoni orribili. (con powerdvd non ho problemi)
    i video i h.264 1080i (registrati da satellite)non mi hanno dato mai problemi!!!

    la domanda è:
    visto che tu hai citato VC-1 sotto dvbviewer, sai se ci sono problemi con i video progressivi?
    cosa può essere?

    grazie e scusa il disturbo
    ciao

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    37
    @ Argo: se hai installato CoreAVC prova a far partire il file .mkv con media player home cinema, è il player pià leggero che c'è, ed ho notato che per la mia configurazione è l'unico che mi permette di vedere tutto ed al 10% massimo di occupazione cpu.
    a proposito...la mia configurazione è vecchissima: p4 2.4 1 giga ram scheda video ati 2400hd --- ma vedo anche i 1080 senza alcuno scatto o sfasamento, sempre al 10% di cpu (tutto è dovuto di sicuro all'accelerazione della scheda video agp per giunta, senza ccc, solo driver omega gli ultimi).
    Ciao!

    p.s. in uffico ho 3 pentium 4 3.2 e vi assicuro che in confronto al p4 2.4 và più fluido quest 'ultimo...sarà che è scheda madre asus? 6 anni senza un format, mai nessun problema ( sgrat!)

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    422
    salve a tutti ragazzi, ancora non ci credo =)
    il mio notebook con turion ultra x2 + rs780g e powerdvd 8 ha riprodotto il file hd_dts_orchestra (1080p) con uso della cpu inferiore al 40%!
    perfettamente fluido!
    senza powerdvd e quindi senza l'ausilio del uvd2 con la cpu al 100% non si vedeva nulla =)
    peccato che powerdvd non supporti gli mkv!
    Per il resto sono troppo felice!
    uso il notebook in questione all'uni come tablet x prendere appunti
    a casa come media center (docking station, collegato con spdif al decoder audio e samsung 32")
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Ma oltre ai Cyberlink c'è qualche altro decoder più performante capace di sfruttare gli avivo?
    Con il media player classic home e questi decoder il mio celeron 336 sta proprio al limite, basta un 720p fatto bene la cpu va a 100%..


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •