|
|
Risultati da 31 a 45 di 88
Discussione: Linux HTPC
-
11-06-2007, 10:58 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Se può interessare...
http://www.mythbuntu.org/screenshots
Lamps
-
20-06-2007, 10:29 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Eccomi...
Definitivamente passato a Linux!! Ne ho guardate un pò do ogni tipo e penso che per filosofia e prestazioni le Debian derivate siano drammaticamente meglio. In particolare Ubuntu è stata la mia scelta definitiva.
Per tutte quelle cose che richiedono espressamente Windows ... beh ... VMWare e il gioco è fatto.
Detto questo ho piacere a risollevare questo 3D per vedere di ottenere qualcosa da far impallidire Windows.
Il mio player attuale è Totem-xine (quindi non quello di default che si basa su GStreamer)
Anche questo player utilizza le librerie ffmpeg (da cui è nato FFDSHOW). Purtroppo non ho traovato ancora nulla che permetta di configurare filtri e altro come in ffdshow. ma vedremo...
Altro player interessante è ovviamente l'MPlayer di cui si è già parlato precedenentemente.
Sono riuscito ad arrivare a qualità dignitose ma sembra che richieda un pò più di potenza di calcolo che sotto Windows.
Per le prestazioni è importante vedere che il server grafico sia configurato propriamente. Io ho un ATI è ho dovuto modifiacre a mano alcuni parametri per far usare AGP 8x, Direct Rendering e altro con un sensibile aumento di prestazioni sul mio ormai vetusto Athon xp
Mi sembra molto interessante Myth e penso che lo proverò al più presto.
Voi quali software consigliate...Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
20-06-2007, 13:43 #33
purtroppo non ho avuto la stessa riuscita...
Kubuntu, dopo le prime impressioni molto positive, ha cominciato a darmi un sacco di problemi, sicuramente dovuti alla mia mancanza di esperienza con tali sistemi. Per fargli digerire (vedere) un hd esterno ntfs ho brigato per giorni, poi senza che ancora sia riuscito a capire perchè, è scomparsa la rete wifi. La visione di dvd è piena di scatti (vlc e GStreamer) ma questo aspetto non l'ho appprofondito... inoltre non riesco a sfruttare la dvi, non esce nulla.
In generale credo che, studiando, il terreno sia senz'altro buono, ma occorre tempo....!!! (o una buona guida). Probabilmente sono anche deboluccio con l'hardware (PIV 630HT,2gb,chipset 945Gexpress,gma950dvi) ma per uscire a 1280x720 su dvi per la visione di dvd e dvx dovrebbe bastare.
Sono indeciso se tornare al vecchio winzozz, e mi dispiacerebbe un bel po'.Ultima modifica di astigmatico; 20-06-2007 alle 13:50
Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
20-06-2007, 16:16 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Non farlo!!!
L'esperienza viene col tempo, io (e sono certo un informatico) ho installato ubuntu circa un anno e mezzo fa per la prima volta e ora sono mesi che non faccio il boot da windows. Google e i forum (specialmente quello ufficiale in inglese) sono una grande risorsa, quando saprai dove e cosa cercare vedrai che non avrai più nessun problema.
Personalmente per wifi e dvi non ti saprei dire, però se cerchi bene troverai tutto quello che ti serve, come io l'ho sempre trovato. Poi, specialmente ubuntu e kubuntu hanno moltissimi utenti, perciò le informazioni bene o male si trovano...
Windows buttalo, piuttosto, ca**o, abbiamo il software gratis!
Ciao.
-
20-06-2007, 16:38 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...strana la tua esperienza.
Sia Edgy 6.10 che Fiesty 7.04 si sono sono dimostrati molto efficaci con il mio hardware. Il secondo ha addirittura il supporto alla scrittura su NTFS il che non è poco.
Sono disponibile a dare una mano, se serve. La tua macchina è molto più potente della mia e non doversti minimamente avere alcun tipo di problema nella visione di DVD e altro ancora.Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
20-06-2007, 21:40 #36
Ciao!
Ho avuto modo di testare(appena superficialmente) LinuxMCE.
Il software in questione è ancora parecchio saturo di bug...direi di procedere alla "vecchia maniera" rimboccandosi le maniche e smanettando su player e filtri per ottenere uno "universal Linux HTPC"(bello questo termine non trovate?).
La mia proposta, per chi è interessato a collaborare(e a conoscere un nuovo sistema operativo), è quella di dividersi le varie aree di "ricerca" sulle svariate possibilità(in ambito multimediale) che il sistema può offrire(DVB,musica,video,dvd,ecc.).
Mettiamoci d'accordo su quale distribuzione utilizzare(uniformando la nostra ricerca), i player da testare, i campi nei quali cimentarsi, plug-in, filtri da utilizzare e quant'altro !"Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
21-06-2007, 09:31 #37Non farlo!!!
L'esperienza viene col tempo, ...............
specialmente ubuntu e kubuntu hanno moltissimi utenti, perciò le informazioni bene o male si trovano............
Mettiamoci d'accordo su quale distribuzione utilizzare(uniformando la nostra ricerca).......
-
21-06-2007, 09:54 #38
Proporrei una Ubuntu 7.07. Aspetto anche le opinioni degli altri !
"Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
21-06-2007, 10:04 #39
Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-06-2007, 10:36 #40
Certo!
Se la mia proposta venisse abbracciata non avremo bisogno di usare software come LinuxMCE.
Certamente possiamo sfruttare il fatto che in futuro venga integrato il suddetto software e nel frattempo sperimentare al meglio il sistema come dicevo in qualche post fa.
Allora fermiamoci su una distro Ubuntu-based:
1. UBUNTU 7.04
2. KUBUNTU 7.04
3. XUBUNTU 7.04Ultima modifica di Thomas A.Anderson; 21-06-2007 alle 14:44
"Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
21-06-2007, 10:59 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Ma la Ubuntu non è la 7.04?
Non mi risulta una 7.07...Al più una 7.10 che uscirà ad Ottobre..
Lamps
-
21-06-2007, 11:02 #42
ops...
vero.
Modifico il post.
Specificate la vostra preferenza che lo aggiorno di volta in volta.
Io scelgo kubuntu."Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
21-06-2007, 11:18 #43
Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-06-2007, 13:02 #44
assolutamente privo di esperienza mi rimetto alla vostra decisione;
consiglierei comunque di annotare il tipo di installazione, eventuali add-on, plug-in, pezzetti e altra robaccia in modo da definire una sorta di standard per tutti
(del genere installazione minima e sicura di XP) .
ex:
1-installazione di ...... da iso ....
2-installazione di suite ntfs....
3....
Capisco che sembra "for dummies" ma ....
io (e non solo io) sono veramente stufo di sbattermi sulle cose basilari, soprattutto dopo decenni di winzozz.
Certi problemi non li vorrei riaffrontare
Altro argomento: è probabile che metterò su un pc apposito per il vpr e l'attuale passerà allo sporco lavoro di allietare i figli; quindi partendo da zero e avendo linux come obiettivo, ci sono particolari dritte hardware più adatte a linux (tipo meglio un processore ... per linux, evitare chipset .... per linux). O dove posso trovare qualche info?Ultima modifica di astigmatico; 21-06-2007 alle 13:07
-
21-06-2007, 13:05 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...eccomi, bastian contratio
-U-buntu 7.04
Adoro lo gnomo è troppo miGGliore di KDE ... (che effettivamente ho usato pochissimo)
(mi piace molto l'idea di avere qualcosa che non sia lo scimmiottamento di explorer.exe ...)Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey