Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: HTPC "sfocato"

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    brocchig ha scritto:
    quindi ho messo 50 ma se devo essere sincero a parte l'icona verde di reclock non mi sembra che ci siano ste' gran differenze,pero' ci devo ancora vedere un film intero...
    Per quanto riguarda me, devo dire che a 50 Hz l'immagine si presenta identica ai 60Hz con la differenza che a 50 di vede chiaramente che la scheda video (o lo zetino stesso) si sforzano una cifra. In partica, anche solo se si prova a spostare una finestra con un filmato (anche in pausa), la finestra si sposta, il filmato rimane dov'era per qualche frazione di secondo. Questo si traduce, durante la visione, in un brutto effetto di quadrati che ritardano rispetto al resto dell'immagine (meglio di così non mi so spiegare). In più, ogni tanto mi perdo qualche sillaba...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    ...provato meglio

    mi sono guardato un paio di films,ma dopo alcuni minuti sono dovuto tornare ai 60Hz in quanto l'immagine veniva spesso tagliata orizzontalmente da rigacce che scomponevano la proiezione,come se ci fosse un problema di sincronismo...quindi "bocciati" per il momento i 50Hz,per altre freq. di refresh devo fare qualche prova poi vi faccio sapere!
    ciao
    brocchig

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    E' esattamente quello che volevo dire io... solo che le mie sono sia rigacce che quadratacci. In più l'audio è sincronizzatissimo, senza manco un click, però (ma come cavolo è possibile) ogni tanto si perde una sillaba!!! Ho visto X-Man e ogni tanto Xavier parlava come Yoda... Dopotutto sono entrambi pelatoni...

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Stasera ho fatto tutte le prove del mondo... Ho provato l'1:1 a 50, 60, 72 2 75 hz, ho provato il 1080i60 e 50 (con i nuovi catalyst 3.4). Secondo me, la soluzione migliore resta l'1:1 a 60Hz... Almeno al mio occhio...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •