Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: HTPC "sfocato"

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    brocchig ha scritto:
    Se non ti dispiace la vorrei vedere anch'io (vado a 60 hz per il momento),comunque reclock pur restando l'icona gialla funziona alla grande,in quanto dopo aver visto ormai decine di film non ho piu' notato nemmeno l'ombra di uno scattino!(anche se la scritta dice che non puo' effettyare il sincro su pal vedi delle variazioni sui clock).
    Non è che voi colleghi zetinisti avete per caso provato i 72 hz che dovrebbero dare "true pal" con reclock?
    Fatemi sapere...
    Provo stasera a mandarlo a 72 hz, ma dubito che vada bene... Comunque tu mi dici che il reclock ti funzica lo stesso? e come fa dato che la risoluzione di uscita non è un multiplo di quella del filmato? comunque io purtroppo ho ben altri problemi sull'audio adesso... il mio pre ogni tanto decide di non agganciare più il dd per un secondo, e di piazzarsi in stereo. Mooooolto fastidioso!!!

    Insomma... Mi confermate che reclock funziona bene anche con pal -> 60hz?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Sergicchio ha scritto:
    Confermo il problema. Avevo anche io una 9000 e l'immagine presente sul connettore DVI-I prelevato con adattatore DVI-VGA era affetta da sfocatura.
    Al tempo ne parlai sul forum, ma forse non interessò a nessuno. Unico consiglio è sostituire la 9000 con una 9500 almeno.
    Io ho provato sia ad attaccarlo alla dvi che alla svga con il medesimo risultato. Ho anche invertito l'ordine dei monitor (che non si sa mai) e cambiato i cavi (quello svga era lungo 10m), senza nessun risultato.
    Dici che se metto la 9500 i problemi spariscono? Ma dove cacchio la trovo che nessuno dei miei distributori se la fila!!!! Datemi un indirizzuncolo...

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    tecnognomo ha scritto:


    Insomma... Mi confermate che reclock funziona bene anche con pal -> 60hz?

    ASSOLUTAMENTE NO!!!!!

    Io non sono riuscito a farlo funzionare bene. Ogni tanto si sentono incertezze paurose. A 60hz nel mio caso, che utilizzo le uscite analogiche della Creative vanno molto meglio i filtri audio di WinDVD con quelli video Sonic+FFdshow. Quasi perfetti!

    Mi mandi per cortesia la tua esatta config di powerstrip a 50hz?

    La 72 e 75hz non vanno bene e te ne accorgi sulle scene molto chiare due esempi sono: "La compagnia dell'anello" quando Sauron sferra i colpi all'esercito uomini/elfi, ad ogni colpo c'è un flash e lì ti accorgi del problema oppure "Jurassic Parc" quando scendono con l'elicottero e ci sono degli scossoni. Lo stesso problema lo fà con la risoluzione 1:1:1, e ciòè se imposti una risoluzione 1024x768 e poi premi Dzoom. In pratica credo che sia lo scaler interno che non ce la fà a stare dietro all'immagine con refresh troppo alti! Il 50hz potrebbe essere una soluzione buona purchè lo Zetino lo accetti bene!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    tecnognomo ha scritto:
    Ma dove cacchio la trovo che nessuno dei miei distributori se la fila!!!! Datemi un indirizzuncolo...

    bai bai
    www.mhz.it (consigliato rivenditori e non)

    www.cdcpoint.it (solo rivenditori)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    lorenzo419 ha scritto:
    Mi mandi per cortesia la tua esatta config di powerstrip a 50hz?
    Te li mando stasera appena torno a casa. La tua mail la trovo se browso gli user?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ti mando PM

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    tecnognomo ha scritto:
    Te li mando stasera appena torno a casa. La tua mail la trovo se browso gli user?
    se li mandi anche a me...grazie!
    ciao
    brocchig

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    lorenzo419 ha scritto:
    ASSOLUTAMENTE NO!!!!!
    nel mio caso invece (spdif) direi proprio
    ASSOLUTAMENTE SI!!!!!
    in quanto dopo aver visto 16 film per intero non ho piu' visto il minimo scatto...non mi chiedere perchè ma i fatti sono questi.
    ciao
    brocchig

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    brocchig ha scritto:
    se li mandi anche a me...grazie!
    Mandami la tua mail e te li mando.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    niente da fare!

    Il mio Zetino (uno dei primissimi in italia - Dicembre 2002) non ne vuole sapere di agganciare la risoluzione 960x540 a 50hz. Mi spiace ma le ho proprio provate tutte.

    La migliore in assoluto per il mio Zetino è la HDTV standard a 60hz spaccati (60,000 altrimenti si intravedono righine verticali fastidiose)!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: niente da fare!

    lorenzo419 ha scritto:
    La migliore in assoluto per il mio Zetino è la HDTV standard a 60hz spaccati (60,000 altrimenti si intravedono righine verticali fastidiose)!
    A me vanno benone ambedue le frequenze... Succede però una cosa strana (magari mi puoi aiutare). Se cambio a mano i settaggi sul proiettore per rispecchiare quelli di PS va tutto ok. Se li registro, va tutto ok e me li registra correttamente. Quando provo a ricaricarne uno di quelli registrati si risetta a wide thru (o come diavolo è scritto)
    Prima funzionava egregiamente... Che dite provo col pulsantino di reset sul retro del vpr?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    tecnognomo ha scritto:
    Mandami la tua mail e te li mando.
    te l'ho inviato in privato...
    ciao
    brocchig

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: niente da fare!

    tecnognomo ha scritto:
    A me vanno benone ambedue le frequenze... Succede però una cosa strana (magari mi puoi aiutare). Se cambio a mano i settaggi sul proiettore per rispecchiare quelli di PS va tutto ok. Se li registro, va tutto ok e me li registra correttamente. Quando provo a ricaricarne uno di quelli registrati si risetta a wide thru (o come diavolo è scritto)
    Prima funzionava egregiamente... Che dite provo col pulsantino di reset sul retro del vpr?
    Malauguratamente non riesco proprio ad agganciare questa risoluzione.
    Il problema che mi hai descritto ce lo avevo anche io quando registravo + di una configurazione per la stessa risoluzione. Inoltre se ho notato che se metti in standby lo Zetino 5 minuti prima di accenderlo dopo aggancia subito il segnale, mentre altrimenti ci mette un pochino.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Provo e ti fo sapere...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    lorenzo419 ha scritto:
    Lo zetino va bene a 50 e 60hz a 75 o 72 invece no!
    ...provato ora:funziona sia a 50 che a 72 Hz (i 75 non li ho provati) solo che non so perchè ma a 72 hz non mi appare piu' true pal e continua a chiedermi di impostare solamente un multiplo di 25,quindi ho messo 50 ma se devo essere sincero a parte l'icona verde di reclock non mi sembra che ci siano ste' gran differenze,pero' ci devo ancora vedere un film intero...
    ciao
    brocchig


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •