Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Diamo un pò di ossigeno al mio HTPC per l'HD.


    Ho deciso di fare un acquisto economico (prima di cambiare il mio HTPC totalmente) e comperare una scheda grafica capace di accellerare in hardware l'alta definizione a 1080i.
    Tengo a precisare che il mio processore si comporta egregamente con i CoreAVC 1.2 ma solo con alcuni accorgimenti e video in differita.
    Che ne pensate di una 6600 GT? O devo per forza direzionarmi verso la X1600 (AGP ovviamente)??
    Datemi un consiglio non so decidermi...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    X1600 o 7600GS sono preferibili mi sa.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ho optato per la 6600 GT perchè ha lo stesso motore HDTV delle ultime NVidia e si trova in rete a costi relativemente bassi (70-80 Euro) visto che oramai si parla di un processore vecchio di 3 generazioni.
    La X1600 è nuova, ma ho un dubbio. Su una recensione ho letto che questa scheda accellera la 720p e non la 1080i (risoluzione relegata ai fratelli maggiori).
    Chi ne sa di più?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Credo che la limitazione dei 720p ce l'abbia la X1300 e non la X1600, ma non sono informatissimo.
    Una 7600GS a cercarla bene si trova a meno di 100€, credo pure fanless (però PCI-E). Un'altra card interessante da provare sarebbe la 7300GT....non so se la 6600GT abbia davvero lo stesso "motore" di accelerazione HW per flussi HD della serie 7.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Più che lo stesso motore mette a disposizione la stessa accellerazione in modalità AGP. Infatti in modalità PCI-E la 6600GT ha meno funzioni in HD della 7600 mentre in modalità AGP entrambi perdono molte funzioni di accellerazione HD equiparandosi. Ecco perchè non voglio spropositare l'acquisto, in AGP si perdono molte accellerazioni come l'inverse telecine che della 7600 non riuscirei a sfruttare.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Completo il post per dire che il mio HTPC si è completato di una Nvidia 6600 GT AGP. Il consumo del processore (overclockato come da firma) per file .TS registrati da Sky in modalità differita con PowerDVD H264 è passato dal 98% al 45% .
    In diretta posso utilizzare i codec cyberlink con consumo della CPU fino al 80%, quindi da oggi il mio HTPC è un decoder HD a tutti gli effetti.
    La 6600gt mi consente quindi l'accellerazione H264 con tanto di deinterlacciamento!
    Devo ancora rinunciare al post processing in HD ma con 54 euro + 14euro di spedizione ho dato ossigeno al mio HTPC per almeno un'altro anno (visto che per adesso non ho i "fondi" per cambiarlo totalmente).
    Se penso che questo assemblaggio ha 3 anni...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •