Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Diamo un pò di ossigeno al mio HTPC per l'HD.


    Ho deciso di fare un acquisto economico (prima di cambiare il mio HTPC totalmente) e comperare una scheda grafica capace di accellerare in hardware l'alta definizione a 1080i.
    Tengo a precisare che il mio processore si comporta egregamente con i CoreAVC 1.2 ma solo con alcuni accorgimenti e video in differita.
    Che ne pensate di una 6600 GT? O devo per forza direzionarmi verso la X1600 (AGP ovviamente)??
    Datemi un consiglio non so decidermi...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    X1600 o 7600GS sono preferibili mi sa.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ho optato per la 6600 GT perchè ha lo stesso motore HDTV delle ultime NVidia e si trova in rete a costi relativemente bassi (70-80 Euro) visto che oramai si parla di un processore vecchio di 3 generazioni.
    La X1600 è nuova, ma ho un dubbio. Su una recensione ho letto che questa scheda accellera la 720p e non la 1080i (risoluzione relegata ai fratelli maggiori).
    Chi ne sa di più?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Credo che la limitazione dei 720p ce l'abbia la X1300 e non la X1600, ma non sono informatissimo.
    Una 7600GS a cercarla bene si trova a meno di 100€, credo pure fanless (però PCI-E). Un'altra card interessante da provare sarebbe la 7300GT....non so se la 6600GT abbia davvero lo stesso "motore" di accelerazione HW per flussi HD della serie 7.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Più che lo stesso motore mette a disposizione la stessa accellerazione in modalità AGP. Infatti in modalità PCI-E la 6600GT ha meno funzioni in HD della 7600 mentre in modalità AGP entrambi perdono molte funzioni di accellerazione HD equiparandosi. Ecco perchè non voglio spropositare l'acquisto, in AGP si perdono molte accellerazioni come l'inverse telecine che della 7600 non riuscirei a sfruttare.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Completo il post per dire che il mio HTPC si è completato di una Nvidia 6600 GT AGP. Il consumo del processore (overclockato come da firma) per file .TS registrati da Sky in modalità differita con PowerDVD H264 è passato dal 98% al 45% .
    In diretta posso utilizzare i codec cyberlink con consumo della CPU fino al 80%, quindi da oggi il mio HTPC è un decoder HD a tutti gli effetti.
    La 6600gt mi consente quindi l'accellerazione H264 con tanto di deinterlacciamento!
    Devo ancora rinunciare al post processing in HD ma con 54 euro + 14euro di spedizione ho dato ossigeno al mio HTPC per almeno un'altro anno (visto che per adesso non ho i "fondi" per cambiarlo totalmente).
    Se penso che questo assemblaggio ha 3 anni...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •