Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Vai


    ciuchino ha scritto:
    tranquillo se non usi Ffdshow il 900 e' "superpotente" .

    Ciao
    Antonio
    ciao Antonio,
    e' proprio qui' il punto.
    esiste un possessore di crt che rinuncerebbe a ffdshow?
    peraltro io mi limito allo sharpen, ma se usassi altri filtri scatta anche il mio pc.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Gianni

    e' questione di gusto o di prevaricazione mentale .
    Io lo uso e ne sono soddisfatto ma non ho niente da obiettare con chi la pensa esattamente al contrario , poi ogni installazione ed ogni VPR fa' storia a se'.
    Anche riguardo alla potenza del processore ognuno ha la sua teoria.
    Quello che so' e' che la potenza in piu' che non uso non mi da' fastidio , ma quando serve birra in piu' ce l'ho.
    Vedi dscaler Ffdshow la Holo (che si sta' allontanando dai miei progetti) ....

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Usando FFDshow solo per la regolazione fine del chroma-offset e non più per dare sharpeness al tritubo, sono quasi tentato a togliere l'Athlon XP2200+ e a rimettere sotto il glorioso Duron 800. Prima con il Duron il pc andava liscio come l'olio, ora con l'Athlon è vero che è più veloce, ma alcuna volte è come se si impuntasse. Ad esempio qualche volta capita che dall'avvio del S.O. Powerstrip ci metta una decina di secondi per avviarsi. Con il Duron non mi era mai successo. Sarà suggestione?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Scommetto

    che ti succede da quando hai messo la scheda satellitare.
    Poi powerstrip non e' ottimizzato per le risoluzioni che usi tu , mi sembra 110x110 ... scherzo naturalmente

    Sergicchio ha scritto:
    Usando FFDshow solo per la regolazione fine del chroma-offset e non più per dare sharpeness al tritubo, sono quasi tentato a togliere l'Athlon XP2200+ e a rimettere sotto il glorioso Duron 800. Prima con il Duron il pc andava liscio come l'olio, ora con l'Athlon è vero che è più veloce, ma alcuna volte è come se si impuntasse. Ad esempio qualche volta capita che dall'avvio del S.O. Powerstrip ci metta una decina di secondi per avviarsi. Con il Duron non mi era mai successo. Sarà suggestione?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    No la Skystar 2 l'ho messa nel pc più di un anno fa.
    Per il discorso Powerstrip il problema si verificava con l'Athlon anche a risoluzioni normali tipo 720x576@50. Comunque il pc lo avvio da monitor con risoluzione Adapter Default 1024x768@75.
    ...accetto lo scherzo dal momento che vado orgoglioso del mio 400p
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Re: Vai

    giapao ha scritto:
    ciao Antonio,
    e' proprio qui' il punto.
    esiste un possessore di crt che rinuncerebbe a ffdshow?
    peraltro io mi limito allo sharpen, ma se usassi altri filtri scatta anche il mio pc.
    ciao
    Gianni
    Io non lo uso e per ora non ne sento il bisogno... Sergicchio mi sembra che dopo aver sostituito le lenti abbia smesso di usarlo...
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Vai

    Ma l'hai provato ?
    cosa ne pensi ?

    Oggi sono in vena polemica

    PS:io le HD le ho di default , Gianni si e' attrezzato.
    Saranno le Noritar


    av-joe ha scritto:
    Io non lo uso e per ora non ne sento il bisogno... Sergicchio mi sembra che dopo aver sostituito le lenti abbia smesso di usarlo...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Vai

    giapao ha scritto:
    ciao Antonio,
    e' proprio qui' il punto.
    esiste un possessore di crt che rinuncerebbe a ffdshow?
    peraltro io mi limito allo sharpen, ma se usassi altri filtri scatta anche il mio pc.
    ciao
    Gianni

    Io!! 420 liscio liscio....

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Re: Vai

    ciuchino ha scritto:
    Ma l'hai provato ?
    cosa ne pensi ?

    Oggi sono in vena polemica

    PS:io le HD le ho di default , Gianni si e' attrezzato.
    Saranno le Noritar
    Da quando vado a 400p e ho messo le Noritar, se lo uso, molto raramente non vado oltre 15 di Unsharp-Mask. C'è da dire che però se un dvd è fatto bene non ne sento assolutamente il bisogno anche perchè già a 10 di Unsharp-Mask il rumore video è avvertibile.
    Quindi generalmente FFDshow lo utilizzo per correggere il Crhoma-Offset. Certo che se trovassi la scheda RGB 30MHz potrei risalire a 720x576 mantenendo la dinamica che ho ora. Allora si che terrebbe testa ad un buon 7" recente. Intanto mi sono quasi deciso per la sostituzione dei condensatori sul percorso video. Staremo a vedere.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    tutto molto bello ed istruttivo, ma

    adesso qualcuno mi può anche dire che innovazioni ci sono nella nuova patch del TT?
    ciao
    enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    E vero, hai ragione, chiedo scusa per aver partecipato nel mandare OT questo 3ad. Sorry.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ffdshow

    ciao a tutti,
    lungi da me il voler intraprendere una crociata pro ffdshow, pero' ultimamente ho praticamente provato il mio 420 in tutte le condizioni possibili.
    per quello che ho visto, ffdshow toglie un "velo" (di cui peraltro non ti accorgi fino a quando non lo usi la prima volta) sia con le TAC4 che con le HD6.
    riguardo il valore di sharpen mi sembra che un buon valore medio sia attorno ai 25-30, certo in funzione della qualita' del materiale video.
    probabilmente farei invece a meno di reclock, dal momento che sono praticamente esente da scatti anche senza.
    cmq, ogni pc fa' storia a se.
    io sono arrivato a una configurazione che mi soddisfa molto e che e': TT+ffdshow+reclock; altri player li vedo peggio in particolare coma qualità video.
    riguardo la velocita' del processore, a meno che non si abbia un pc "avanzato" a disposizione e si abbia tempo e voglia di fare un po' di prove, consiglierei vivamente l'acquisto di un processore almeno al di sopra dei 1000 mhz.
    naturalmente il tutto IMHO.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: tutto molto bello ed istruttivo, ma

    int260 ha scritto:
    adesso qualcuno mi può anche dire che innovazioni ci sono nella nuova patch del TT?
    ciao
    enzo
    mi scuso anch'io
    cmq, per quanto mi riguarda, al momento vado bene cosi' e mi guardo bene da installare altro.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Oltre all'aggiornamento dei decoder Sonic..


    int260 ha scritto:
    adesso qualcuno mi può anche dire che innovazioni ci sono nella nuova patch del TT?
    ciao
    enzo
    Ti conviene dare un'occhiata al tread
    http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=4635

    ciao.
    Domenico


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •