|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: HTPC e HD : qualcosa non mi torna
-
26-12-2006, 19:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
HTPC e HD : qualcosa non mi torna
BuonGiorno a tutti,
apro questa discussione perche' come scritto nel titolo qualcosa non mi torna
nel rapporto tra HD e HTPC (ovviamente secondo il mio parere).
Mi spiego meglio : il mondo PC ci aveva abituato ad una dinamicita' nell'approcciare
le novita' senza eguali, mentre ora nei confronti dell'alta definizione (che pure e' una
delle novita' piu' importanti degli ultimi anni in campo entertainment) vedo un atteggiamento
quasi elefantiaco, due esempi su tutti, schede video e drive.
Le schede video con uscita HDMI (mica poi una novita'dell'ultimo anno) e il supporto a tutte le
diavolerie per la protezione dei contenuti (leggasi HDCP) si contano sulle dita di una mano,
si trovano a fatica on-line e quando disponibili a prezzi non propriamente popolari a volte addirittura
superiori ai prezzi di listino.Tutto il contrario di quanto il mondo PC ci aveva abituato.
I drive per PC sono poi la cosa piu' strana : mi ricordo che con l'avvento dei DVD di era assistito
all'introduzione dei lettori in primis e poi dei masterizzatori, mentre adesso i pochi drive
disponibili sono tutti dei masterizzatori a dei prezzi con i quali ti puoi comprare tranquillamente
un portatile. Ma mi domando se la stessa Microsoft ha introdotto un lettore HD-DVD esterno per
meno di 200 euro perche' i produttori non riescono ad introdurre un lettore interno (BD o HD-DVD che sia)
a un prezzo competitivo?Che problemi ci sono?
In questo modo non si aumenterebbe la diffusione dell'alta definizione tra gli utenti?Non credo siano
poi tanti quelli che si possono permettere una masterizzatore BD a 600-700 euro anche perche' con quei soldi o poco
piu' si puoì comprare un lettore da tavolo.
Ecco quindi per concludere le mie domande finali:
la lentezza con la quale il mondo PC sta' seguendo l'HD e' dovuta al fatto che non
si e' ancora sicuri della capacita' di riproduzione dei contenuti HD con un PC (anche
se non ci credo) o c'e'la paura di qualcuno (leggasi major cinematografiche)
per la violabilita' dei contenuti protetti ottenibile con strumenti PC?
Oppure qualcosa d'altro che non riesco a vedere?
Grazie e ciao a tutti,
Alex
-
27-12-2006, 11:39 #2
Secondo me le Majors hanno paura dei PC...
Tutti i brand fanno parte gioco forza di uno o dell'altro formato tra BD e DVDHD, quindi se coalizzati tendono a pilotare un mercato che oggi tengono basso apposta.
Proteggere i contenuti con il diritto d'autore sul PC è una fatica, e l'alta definizione per le majors è il top che si possa trovare come supporto per un Film...
Un esempio su tutti: I DVD-DL costano 10 volte tanto di un DVD-R, il supporto fa paura e si sovratassa.
Questo il mio pensiero...HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
28-12-2006, 10:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
La vedo anch'io cosi' pero' a questo punto mi sorge il dubbio che tutti i nuovi decantantati sintemi anticopia introdotti con i dischi HD non siano poi cosi' sicuri. Di sicuro l'unica cosa certa e' che gli utenti ne escono penalizzati perche' sicuramente se fossero disponibili drive HD a prezzi accessibili (e questo sarebbe gia' fattibile) ci sarebbero molte piu' persone che potrebbero fruire dei nuovi contenuti senza doversi comprare costosi lettori da tavolo la cui upgradabilita' nel tempo e' tutta da verificare.
Ciao!!
-
28-12-2006, 10:51 #4
una volta che i contenuti transitano su un pc (o processore video pc based)... l'importante e' non farsi prendere dalla foga dell'acquisto immediato.
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
28-12-2006, 11:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
AACS crackato
intanto il tanto decantato AACS è stato crackato..
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=776088
-
28-12-2006, 14:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
beh in effetti questa notizia non fa' altro che confermare i miei timori : le major non possono essere cosi' sicure che i nuovi sistemi di protezione che hanno voluto (giustamente) per prottegere le loro IP's siano inviolabili e se c'e' un posto dove non si possono conservare i "segreti" quello e' sicuramente un PC!!!Questo ostracismo al mondo PC si puo' cominciare a spiegarlo anche da queste notizie.
Ciao!!
-
28-12-2006, 14:11 #7
Secondo me è piuttosto l'insieme delle strategie di marketing e della disponibilità di chip e diodi per HD-DVD/BR che per ora hanno fortemente limitato l'HD nel mondo PC.
Piano piano anche nel mondo PC approderà in toto.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-12-2006, 18:11 #8
Guardate che l'HD nel mondo Pc è una realtà molto prima che uscisero i contenuti x i lettori da tavolo,Blu Ray e HD-DVD sono solo contenitori non sono il formato
Basta fare una ricerca su un programma di file sharing
x rendersi conto di quanto materiale ci sia in rete
-
31-12-2006, 14:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Nessuno lo mette in dubbio e su questo hai ragione, qui si discute sul fatto che notavo alcune incongruenze su come HD-DVD e BD si stanno diffondendo nel mondo PC : se tu vuoi diffondere uno standard la prima cosa e' renderlo disponibile a costi accessibili.
Proprio per questo non parti proponendo costosi masterizzatori come strumento per leggere i supporti di nuova generazione, ma dei ben piu' economici lettori (di fatto gia' possibile) questo indipendentemente dalla disponibilita' di ottiche al laser blu.
Ciao!!