Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 41 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 612
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Come beta, siamo alla 1288.
    Speriamo sia rimasto l'evr anche con i dvd.
    Lo sto scaricando adesso.
    Saluti.

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    certamente si può lasciare tutto quanto installato sia ffdshow che ac3 che directvobsub. ho avuto solo qualche difficoltà a NON fa partire Ac3filter3 usando la gestione spdif interna.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Come beta, siamo alla 1288.

    Saluti.
    Sei sicuro? sul sito riportano ancora la 1284

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ho fatto un pò di test sotto Vista: ho replicato la configurazione di FFDshow sotto KMPlayer e fatte le varie regolazioni video.

    In generale, il carico di KMPlayer sulla mia configurazioni è parecchio superiore a quello dell'accoppiata TT 2.5 + FFDshow. Se con quest'ultimo nei test la CPU (Athlon 3500) è intorno al 55/60%, con KMPlayer gira sul 70/80%.

    Per il resto, ho notato che KMPLayer soffre ancora di problemi di "scattosità", anche cambiando i vari render. Rispetto alla fluidità che ho ottenuto con TT 2.5 in modalità EVR, sicuramente c'è ancora del lavora da fare. Ciò non toglie che sia un software veramente notevole: una quantità incredibile di opzioni (forse anche troppe), e una qualità di riproduzione molto buona con i decoder integrati, anche se pure in questo caso TT mi è sembrato superiore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Non solo siamo alla 1288, ma da poco fa SIAMO ALLA 1291
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ho fatto un pò di test sotto Vista: ho replicato la configurazione di FFDshow sotto KMPlayer e fatte le varie regolazioni video.
    In generale, il carico di KMPlayer sulla mia configurazioni è parecchio superiore a quello dell'accoppiata TT 2.5 + FFDshow. Se con quest'ultimo nei test la CPU (Athlon 3500) è intorno al 55/60%, con KMPlayer gira sul 70/80%.
    Per avere un risultato affidabile prova 3 minuti in entrambe le configurazioni
    e con CpuMon

    http://www.den4b.com/downloads.php?project=CPUMon

    fai un reset prima di ogni test. otterrai un risultato medio di cpu.
    è più preciso.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Per avere un risultato affidabile prova 3 minuti in entrambe le configurazioni
    e con CpuMon

    http://www.den4b.com/downloads.php?project=CPUMon

    fai un reset prima di ogni test. otterrai un risultato medio di cpu.
    è più preciso.
    Ho usato entrambi i programmi per il monitoraggio, ma i risultati sono analoghi. Idem per il discorso del reset. Comunque, a parità di configurazione mi da un carico maggiore anche su due macchine con Windows 2003 Server e una con XP.

    Comunque il problema non è tanto il carico, che sarebe perfettamente gestibile, quanto la "scattosità" che per me (abituato prima a XP con Reclock e adesso a Vista con EVR) è veramente un pò troppo presente.

    In ogni caso, è un ottimo software da tenere d'occhio: penso che non manchi molto perchè diventi una valida alternativa a programmi più conosciuti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la mia configurazione prevede l'utilizzo in overlay su due monitor contemporanei diciamo uno di controllo e l'altro di visione. se non sbaglio l'evr che dite voi è un metodo di rendering diretto su un monitor solo.
    in questa sitazione (overlay) mi sembra che kmplayer sia il player definitivo
    senz'altro per chi è alle prime armi e vuol una cosa semplice da installare. abbastanza semplice da configurare (ma non troppo ) e con una qualità finale notevolissima.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Marlenio,se utilizzi ffdshow dovresti provare ad abilitare il superspeed mode e disabilitare i filtri interni (se li utilizzi) di KMPlayer

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Marlenio,se utilizzi ffdshow dovresti provare ad abilitare il superspeed mode e disabilitare i filtri interni (se li utilizzi) di KMPlayer
    No, FFDShow ovviamente era disabilitato, dato che usavo i filtri interni.
    Comunque, non è il carico della CPU il vero problema, ma la qualità video che -per quanto molto buona- è inferiore a quella di TT e il discorso dei microscatti, troppo presenti durante la visione.
    Rimane comunque un prodotto ottimo, anche se deve ancora stabilizzarsi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Comunque, non è il carico della CPU il vero problema, ma la qualità video che -per quanto molto buona- è inferiore a quella di TT e il discorso dei microscatti, troppo presenti durante la visione.
    Potresti fare la prova con ffdshow e con decoder nVidia per verificare se miglira qualità e microscatti

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Potresti fare la prova con ffdshow e con decoder nVidia per verificare se miglira qualità e microscatti
    Fatta solo con i decoder NVidia: ci sono lo stesso. Credo sia proprio un problema del programma.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @marlenio

    le prove che tu hai fatto sono con i dvd o con divx,xvid e avc1?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    @marlenio

    le prove che tu hai fatto sono con i dvd o con divx,xvid e avc1?
    Solo DVD, dato che è l'unica sorgente che mi interessa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Solo DVD, dato che è l'unica sorgente che mi interessa.
    ed io invece con i dvd ho provato poco. allora stiamo parlando di due cose
    diverse. quindi proverò anch'io per bene questo aspetto.
    con gli avc in particolare e gli xvid hr io ho trovato miglioramenti notevoli
    rispetto a zp+ffdshow proprio nella fluidità e sync a/v.
    non escluderei che theartekdvd (dal nome anche) sia
    specializzato proprio con i dvd e quindi di meglio effettivamente non si possa
    fare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 13 di 41 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •