Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 41 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 612
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    la cpu più sollecitata dipende dal vmr9 che è più pesante.
    io metterei lo splitter kmp e l'audio dts di kmp per sicurezza.
    hai provato a fare partire il filmato stoppare e fare ripartire perchè come detto kmp alla prima partenza non usa tutte le opzioni della configurazione aggiuntiva.
    altre cose potrebbero essere i dirver nvidia che solo recentemente sono stati estesi a XP forse è questo il problema. a questo punto prova ad aprire un thread specifico per capire se in effetti sotto XP le 8000 sono state attivate per il dvxa.
    la configurazione cosi com'è deve funzionare.
    naturalmente immagino che dentro il codec cyberlink la spunta dvxa/accel. hw usa dvxa ci sia.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #272
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    allora le impostazioni attuali sono queste:

    [Filtro Primario]
    0) - KMP MKV Reader
    1) - KMP Audio Codec
    2) - CyberLink H.264/AVC Decoder (PDVD7.x)
    3) - DirectSound Audio Renderer
    4) - Video Mixing Renderer9(Renderless)

    [Informazioni Video]
    Decoder -(MPEG2) CyberLink H.264/AVC Decoder (PDVD7.x)
    Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
    VideoInfo2: YUY2 1280X-544, 16 bits

    [Informazioni Audio]
    Decoder -(0x8) KMP Audio Codec(DTS(Digital Theater Systems)-LibDTS.dll)
    Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
    WaveFormatEx: PCM(0x1), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch


    ma alcuni mkv vanno a scatti altri vanno bene cmq la cpu stà smpre dai 60 ai 90% a seconda dle video

    ho controllato le impostazioni del driver cyber ed DxVA è spuntato

    una cosa, ci sono varie versioni di VMR9? io ho :

    Nome file:quartz.dll
    Percorso:C:\WINDOWS\system32\
    Dimensioni:1.292.800
    Data/Tempo:19/08/2004 15.39.26

    Società:Microsoft Corporation
    DescrizioneirectShow Runtime.
    Versione:6.05.2600.2180
    Nome interno:Quartz.dll
    Copyright:Copyright (C) 1992-2001 Microsoft Corp.
    TradeMarks:Copyright (C) 1992-2001 Microsoft Corp.
    Nome file originale:Quartz.dll
    Nome ProdottoirectShow
    Versione Prodotto:6.05.2600.2180
    Commenti:6.05.2600.2180
    Versione Maggiore:6
    Versione Minore:05
    Rilascio:2600
    Build:2180

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    assicurati di essere in modalità super velocità

    [/URL]" target="_blank">
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    c'era qualcosa che non quadrava con le descrizioni

    hai la vers. 2.9.3.1212 di kmp

    siamo alla 1353! http://www.free-codecs.com/KMPlayer_download.htm

    forse non c'entra nulla ma senz'altro devi usare l'ultima beta

    la 1212 non è nemmeno l'ultima stabile.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @cre250

    quindi come è andata poi? hai fatto altre prove?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    innanzitutto vorrei ringraziarti per la disponibilità che mi stai dando, sei davvero gentilissimo

    Allora mi ci stò ancora picchiando, forse qualcosina ho migliorato perche da qualche parte ho letto che prima di installare gli ultimi driver nvidia bisognava disinstallare quelli vecchi, cosa che io non avevo fatto.
    Ora ho eseguito la procedura e un paio di trailer che prima mi andavano a scatti ora vanno fluidi e l'utilizzo della clpu è sceso a un 40/60%.

    Però ora mi sorge spontanea una domanda:

    so usando i decoder softaware con tanto di filtri la CPU mi lavora a un 30/40% mentre con la codifica HW della scheda video la CPU mi lavora a 50/60% a che diavolo serve quest'ultima? cioè che vantaggi mi dovrebbe portare?

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    di nulla. solo tra due settimane avrà una scheda con accel. hw quindi vado per teoria. comunque quello che ti ho detto è il giusto modo di procedere.
    hai poi installato l'ultima beta di kmp? avevi quella vecchia di gennaio all'ultima report.
    altra cosa nei driver nvidia ha modo di vedere la temperatura della gpu?
    questo dovrebbe darti l'idea precisa se sta lavorando la scheda oppure no. eventualmente con rivatuner 2.02 mi pare possa vederla.
    secondo me non stai lavorando in hw. perchè in hw dovrebbe scendere al 3-4-5% massimo la cpu.
    eventualmente puoi provare a fare un pò di printscreen delle configurazioni che hai fatto ripartendo magari con un reset e facendo il printscreen delle maschere che modifichi.
    un motivo ci sarà comunque è sempre possibile che i driver nvidia per XP non siano ancora perfetti.
    altra cosa è comunque quella di iscriverti al forum di kmplayer e provare li a chiedere ma ripeto quello che abbiamo fatto dovrebbe essere già sufficiente. magari c'e' un piccola cagatina che influisce.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #278
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    si ho installato la versione che mi hai consigliato, ma non mi sembra che abbia portato sostanziali modifiche, cmq è sempre meglio avere la versione aggiornata.

    La temperatura della GPU la vedo a everest e mi sembra rimanga costante sui 50/51°C

    ora provo a resettare e vediamo

    mi è sorto un dubbio ma per usare laccelrazioen HW non è che bisogna avere il Pure Video installato?
    Ultima modifica di cre250; 24-08-2007 alle 16:53

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    dovrei essere riuscito a fare lavorare la GPU, ora riproduco gli H264 con la CPU dal 10 al 15% ( di idle stà attorno al 8%).

    Ho risolto installando i nuovissimi driver 163.44

    solo che si vede davvero malissimo, è come se non funzionasse il deinterlacciamento, cioè ci sono delle seghettature orizzontali ai bordi
    posto una immagine per fare capire



    ci sarà qualche altra impostazione da modificare penso

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    molto bene. a questo punto è compito dei driver nvidia. kmp sta facendo la sua parte. strano che tu abbia un avc1 interlacciato...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    Risolto tutto

    Avevo smattato un pò troppo nei settaggi, ho resettato completamente tutto e rifatto il procedimento con i nuovi driver, ora si vede perfettamente con cpu al 10%.

    grazie mille per la pazienza

    ma alla fine poi tu consigli di usare il SW con i filtri o l'HW?
    Ultima modifica di cre250; 24-08-2007 alle 21:04

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da cre250
    ma alla fine poi tu consigli di usare il SW con i filtri o l'HW?
    hw tutta a vita. oltretutto il hw i driver del purevideohd dovrebbero upscalare al meglio. penso che poi ci siano tutta una serie di miglioramenti visivi parametrizzabili da parte del purevideohd stesso (dettaglio,rumore video ecc .ecc.)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    giusto ho anche installato i PureVideo 1.02.233 forse sono stati quelli che hanno risolto il problema di visualizzazione

    bene bene ora che si fà? passiamo agli avi?

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    non credo che purevideo c'entri qualcosa. a meno che non si parli di mpg2 e non abbia attivato il purevideo in kmplayer. per gli avc/h-264 non c'entra.
    per gli avi mpeg-4 (divx, xvid, div3 ecc) non c'e' un codec che supporti
    in hw la scheda video. lo ha ATI con l'avivo direct show (ma è da provare lo farò tra 2-3 sett.).
    per gli mpeg-4 non ci sono dubbi. il codec divx 6.6 originale divx.com.
    lo attivi in modo del tutto simile a quello che ha fatto con i cyberlink.
    nella sua utlity di config. poi selezioni full deblocking+sharpening.
    di meglio non c'e'.
    io poi per questi file faccio un upscaling alla risoluzione video quindi nel mio caso 1280x720@50. e solo se il video è inferiore a 720oriz. o 528 vert. se no vado in super velocità. senza altre post elaborazioni.
    per i divx/xvid ovviamente creati una configurazione kmp apposita.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    @davestas

    nel frattempo prova a verificare se nel pannello di controllo nvidia c'e' qualche impostazione per il pulldown 3:2. se utilizzi sul monitor una frequenza di refresh per esempio 60 hz. e tu hai materiale 25 hz. se il pannello di controllo ha impostato il pulldown il driver prima di mandare i frames al monitor aggiunge frame per sincronizzare alla frequenza utilizzata.
    è possibile che questo sia il problema. a me questa cosa non la fa senz'altro perchè non ho scattini ma mi pare che nelle ati il pulldown sia disattivato di defualt ed io di certo non l'ho mai forzato ed attivato.

    red io ho una nvidia.
    Avrei anche un altro problema da risolvere: normalmente usi wmp per vedere gli streaming video soprattutto di canali p2p.
    Il punto che ho notato, nonostante tanti dicono che gli streaming con kmplayer e soprattutto VLC si visualizzano ancora meglio, io invece li vedo nettamente peggio rispetto a WMP11.
    Li viedo con molti piu' "aloni da compressione, piu' difetti insomma.
    Chiedo lumi, red, dammi una manooooo
    Ma in messenger non ci sei mai, come è possibile...non lo apri?
    Ultima modifica di davestas; 25-08-2007 alle 16:25


Pagina 19 di 41 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •