Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 285

Discussione: Tastiera per HTPC

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    27

    ::hi9::

    HT | Marantz SR7001 | MS Avant 906i Front::905i Center::309i Sub |Sony KDL40X3500 |MacMiniMediacenter>>> WorkInProgress...
    ::2CH | NAD325BEE | Klipsch RB61 | Cavi Van den Hul The Clearwater ::

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    MICROSOFT Entertainment Desktop 7000

    Avevo aperto un thread in merito a questa tastiera, ma credo che sia più corretto parlarne qui.





    Ha il navigation pad, ma non capisco se c'è una funzione di scrolling da qualche parte.....

    A me piace x 2 motivi:

    • E' ergonomica
    • Ha sia mouse che navigation pad


    Avessi la certezza di poter usufruire della funzione scrolling anche quando non si usa il mouse, me la comprerei subito.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18
    Qualcuno ha mai provato questa?

    *Edit chiedo scusa per il link a ebay che è vietato.
    Posto la foto sperando che qualcuno la riconosca.


    Sembra bella perchè è piccola e ha tutto quel che serve.
    Ultima modifica di Nicor; 10-04-2007 alle 21:11

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ Nicor:
    I link a ebay sono vietati dal Regolamento. Se vuoi allega soltanto l'immagine senza il link.

    La prossima volta fai più attenzione.
    Grazie.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Dopo vari giri...

    ... e basandomi su quello che in realtà mi serviva, io ho preso questa:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1547

    Le pile non sono ricaricabili. Bastano delle alcaline AA, due per la tastiera e due per il mouse.

    Capisco che ne esistano di migliori, ma funziona con TheaterTek. E questo mi basta.

    Ciao!

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox

    Avessi la certezza di poter usufruire della funzione scrolling anche quando non si usa il mouse...
    Io ho prso la microsoft desktop 7000 un paio di settimane fa e devo dire che mi piace abbastanza.
    La sensazione della tastiera è buona anche se bisogna abituarsi ad avere i tasti di forma leggermente diversa dai "soliti" ed ad avere dei tasti extra sulla sinistra... che spesso "confondono" perchè uno posiziona le mani nella "zona" sbagliata per digitare.
    Il mousepad funziona come quello di un portatile, anche se è piccolino e per avere un maggior campo di azione (andare da qualsiasi parte dello schermo senza dover fare 1000 movimenti) devi cambiare settaggi sul pc (a scapito però della precisione sui piccoli spostamenti)

    comodo il fatto di avere i cloni dei "tasti del mouse" sulla sinistra in alto cosìmentre muovi il dito sul pad l'altra mano ha accesso ai tasti sinistro/destro.
    Non c'è tasto dedicato allo scrolling del mouse, ma con una personalizzazione del driver puoi programmare alcuni tasti funzionali..
    Però mi sfugge lo scopo
    se usi la tastiera hai sempre il pgDw pgUp... che altro non sono che lo scrolling verticale
    quello orizzontale invece potrebbe essere un problema... però il suo uso mi sembra molto limitato nella pratica.

    Il mouse è decoroso e, per i miei gusti, ha un vantaggio rispetto altri mouse ricaricabili, ovvero usa una normale pila ricaricabile AA invece di pile "dedicate" del costruttore.
    Così quando "morirà" (tutte le pile muoiono.. prima o dopo) basta prenderne una da 3 euro, invece che un ricambio originale (da XX euro)... che magari neanche si trova più.. o... per alcuni mouse... dover buttare il mouse perchè non ha la pila intercambiabile

    Inoltre posso "testimoniare" che la tastiera funziona anche con le pile ricaricabili (che hanno minor tensione... 1,2 invece d 1,5); cosa tutt'altro che scontata per molti prodotti... come ad esempio logitech.

    Il ricevitore usb-bluetooth funziona... ma consiglio di attaccarlo sul davanti del pc (o usare un cavo per portarlo in posizione anteriore) perchè il campo del segnale è migliore ed ogni tanto serve anche poter accedere al tastino sul ricevitore per ristabilire il collegamento.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    La sensazione della tastiera è buona anche se bisogna abituarsi ad avere i tasti di forma leggermente diversa dai "soliti"
    Be', o sono abituato alla Wireless Natural, quella divisa in 2 zone, quindi...


    Il mousepad funziona come quello di un portatile, anche se è piccolino
    Cioè??

    E' fatto a "schiacciamento" o "sfioramento"?

    E' come un PAD o come i pallini dei portatili IBM?


    Non c'è tasto dedicato allo scrolling del mouse, ma con una personalizzazione del driver puoi programmare alcuni tasti funzionali..
    Però mi sfugge lo scopo
    se usi la tastiera hai sempre il pgDw pgUp... che altro non sono che lo scrolling verticale
    Be', il pag su e giù, non sono proprio uguali alla rotellina: scorrono appunto di pagina inpagina e non di riga in riga o righe in righe.

    Sinceramente, visto che su altre tastirere lo avevano messo, potevano metterlo pure qui....che gli costava!?!?

    [/QUOTE]
    Il mouse è decoroso e, per i miei gusti, ha un vantaggio rispetto altri mouse ricaricabili, ovvero usa una normale pila ricaricabile AA invece di pile "dedicate" del costruttore.[/QUOTE]

    Io mi trovo benissimo coi mause microsoft e ho sempre usato le pile ricaricabili.

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ieri ho visto in offerta la classica tastiera MCE della microsoft....



    circa 45euri. Interessante....

    Qualcuno l'ha provata?
    Saprebbe dirmi se è possibile farla funzionare con un qualunque ricevitori ad infrarossi o se ci vuole x forza quello del telecomando MCE?

    Inoltre, funziona anche con XP normale o solo con Mediacenter edition?

    Be', vado a fare la nanna.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Ieri ho visto in offerta la classica tastiera MCE della microsoft....
    circa 45euri. Interessante....
    Sì, contando che costava all'origine il doppio.

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    ...è possibile farla funzionare con un qualunque ricevitori ad infrarossi o se ci vuole x forza quello del telecomando MCE?
    Ci vuole quello Microsoft, credo.

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    ...funziona anche con XP normale o solo con Mediacenter edition?
    Funge anche con XP.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Funge anche con XP.
    Grazie x le risposte. Ma sei sicuro che funge con XP?!?
    C'è scritto che ci vuole mediacenter e ci vuole un certo update dello stesso...

    Tu l'hai mai provata?

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì. Provata e funziona.
    Bisogna scaricare un update di WinXP (cerca nel Forum, ne abbiamo già parlato).

    Ciao.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Effettivamente la trust 2900 è carina.
    (
    Ciao, qualcuno ha avuto modi di provare la 2900 e/o la 2950 della Trust? La differenza principale (oltre all'estetica, per me + bella la 2900) sta nella portata dichiarata (5mt la prima e 10 la seconda).. sarei curioso di sapere se la portata è effettivamente quella e se le trackball sono precise, almeno quando quella della jeppsen M5S che stando a voi sembra essere utlizzabile (a me servirebbe anche per giocare in avventure "punta-e-clicca", non spara-e-ammazza..)

    Grazie e ciao,
    Albibox
    TV: Sony KDL-32EX52 - VPR: Epson TW-7200 con schermo autocostruito - Sorgenti Video: SONY BDP-S480, HTPC RadeonHD6450, Pinnacle Showcenter 200, Nintendo Wii, DVBT TeleSystem TS6513HD - Sorgenti Audio: AirportExpress + N altri amenicoli x audio digitale in rete - SintoAmpli: Marantz NR1601 - Casse: IndianaLine: 2xTesi242/1xTesi742/2xEgoSAT; 1xB&W ASW608

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    ma solo io sento l'esigenza di una tastiera wireless che si possa illuminare? Ora come ora devo piegarmi in avanti per poter intravvedere i tasti con la luce della tv e di dover accendere e spegnere la luce in sala ogni volta proprio non è comodo.
    Ne conoscete qualcuna (sempre wireless, ovvio) con questa funzionalità?

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da albiboxdsl
    Ciao, qualcuno ha avuto modi di provare la 2900 e/o la 2950 della Trust?
    Io ho un modello uguale alla 2950 ma di un'altra marca, e il movimento con la trackball è veramente penoso.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    /IMG]

    circa 45euri. Interessante....
    scusa ma a quel prezzo dove la trovi? dimmelo in prive' per favore


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •