|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: s2-3200 e alt-dvb
-
27-12-2006, 17:48 #16
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
usa dvbviewer pro(dalla 3.5.0.1 in poi)!!!e se la tua scheda video jnon accelera gli h264 usa i coreavc 1.2 e non cyberlink7
-
27-12-2006, 19:12 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da kazin
Scusate se banale, ma mi eviterete di impazzire a farlo funzionare con WinMediacenter, grazie a chi vorrà rispondermi.
-
27-12-2006, 20:10 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
E' un po' una domanda pleonastica: praticamente nessuna scheda satellitare è fatta per funzionare sotto Windows Mediacenter giacché quest'ultimo non le contempla, perché in teoria i driver BDA, necessari per funzionare sotto WMediacenter, non contemplano il supporto per Diseqc (non è proprio previsto nell'architettura dei driver). Detto questo, ci sono schede satellitari che funzionano sotto WMediacenter, grazie al lavoro che i team di sviluppo driver di queste schede hanno fatto per introdurre, motu proprio, quel supporto. Credo che la scheda, di per sé, funzioni in MCE, ma nativamente controllata da MCE stesso, non so.
-
27-12-2006, 23:19 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 25
Grezie PynkyZ, sei sempre gentilissimo.
Nelle pubblicità della scheda non capisco perchè dicono che è compatibile con WinMediacenter.
-
28-12-2006, 08:01 #20
@ kazin
il TT-Mediacenter può essere lanciato solo dal desktop di Win.
Quando si parla di compatibilità con MCE ci si riferisce alla scheda (S2-3200) e soprattutto ai driver, non al software a corredo (TT-Mediacenter - che comunque è supportato dal S/O MCE2005).
Per utilizzare la scheda sotto MCE non hai bisogno del TT-Mediacenter (lo devi solo installare se desideri avere il supporto per H.264 in quanto in automatico ti installa PowerDVD7 con i codec necessari), ma devi solo installare i driver giusti e configurarli adeguatamente come da manuale allegato (devi farlo lanciando l'altra applicazione che mi sembra si chiami BDA-MAPPER o una cosa del genere).
Una volta fatto questo la scheda verrà riconosciuta da MCE (ripeto TT-Mediacenter non è necessario) e puoi procedere alla scansione dei canali sat.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
28-12-2006, 12:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da fenomeno83
funziona anche con i canali dvb-s2 h.264?
stasera lo provo
grazie
ciao
-
28-12-2006, 16:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
NON CI POSSO CREDEREEEEE
scusate se urlo, ma ho risolto
per dvbviewer avevo bisogno dei coreAVC
allora li ho installati (ver. 1.2) e prima di procedere con l'istallazione di dvbviewer ho voluto fare la prova di s.tommaso.
con tali codec ha funzionatoooooo
tra l'alatro è fluidissimo, senza nessun tipo di scatto (alla faccia del codec sw) ed ho solo un athlon 64 3200+ overcloccato a 2,4 ghz
e stupendo e ringrazio tutti
certo ad essere pignoli un piccolo difetto c'e'
sui formati 4:3 quando metto a tutto schermo mi sbatte il quadro tutto a destra (invece che al centro con due barre nere ai lati)
stessa cosa sui formati più stretti del 16:9, mi sbatte tutto sotto
chissa se ci sarà un modo per centrare il quadro?!?
grazie ancora a tutti
ciao
-
28-12-2006, 16:08 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Che canale? LuxeTV HD?
-
28-12-2006, 18:15 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da PynkyZ
ho notato che alt-dvb scrive sopra, al posto del bitrate, PL 100.40 oppure PL 77.40, ma che significa?
mi sembra inoltre che coreavc fa ul leggero zoom che non sono riuscito a togliere (ho provato anche le impo di altdvb video source crop e fullscreen overscan che ho messo a 0)
bo
intanto mi godo premiere così com'e'
ciao e grazie ancora
-
28-12-2006, 18:26 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
E' un difetto di CoreAVC con AltDVB (se stai usando AltDVB).
-
28-12-2006, 21:03 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da PynkyZ
sembra come se prendesse un'area 1280x720 dal video di 1920x1080 e lo riscalasse
comunque ho visto un pezzo di starwarsIII e anche se ogni tanto i protagonisti stanno sul lato destro era da paura
tra l'altro ho provato dvbviewer, ma non riesco a vedere nulla, neanche i cha normali
la cosa strana e' che se registro poi vedo (anche gli hd in chiaro perche' quelli decriptati poi non me li fa vedere!!!) ed ho una occupazione di cpu 5% su h.264 hd
ciao
-
28-12-2006, 22:58 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da mamach
Grazie "mamach", mi hai tolto dalle spine.
Ti ricordi se i drivers Technotrend BDA/DVB-S Capture e Tuner versione 4.4.10.18 vanno bene o devo cercarne degli altri per utilizzarlo sotto Mediacenter?
Grazie ancora.
-
29-12-2006, 07:20 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da zorro101
-
29-12-2006, 07:52 #29
Originariamente scritto da kazin
http://technotrend-online.com/downlo...a/bda_1072.zip
è piuttosto pesante (mi sembra circa 30mb) e comprende anche la nuova versione del TT-Mediacenter 1.0.7.2.
Tu però installa solo i driver per la scheda (tanto mi sembra di capire che vuoi usarla cone MCE)
Questi nuovi driver risolvono il problema dello standby S3 (che faceva addormentare la S2-3200) ma sono meno stabili (opinione personalissima)
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
29-12-2006, 09:47 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da PynkyZ
un'altra cosa:
ma com'e' che dvbviewer ha tanti codec h.264 (moonlight, ffdshow, elecard, pdvd7, coreavc) e alt-dvb ha solo coreavc e pwdvd7?
c'è modo di usarli anche con alt-dvb?
grazie
ciaoUltima modifica di zorro101; 29-12-2006 alle 09:50