Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: s2-3200 e alt-dvb

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    immaginavo: CoreAVC con AltDVB usa la risoluzione del desktop senza scalare: quindi ti fa vedere una porzione (dall'alto in Dx) di 1360x768 della sorgente in 1920x1080.
    No, non AltDVB puoi usare solo quelli che ti mostra: dovresti usare Dvbviewer per provare gli altri pure.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    immaginavo: CoreAVC con AltDVB usa la risoluzione del desktop senza scalare: quindi ti fa vedere una porzione (dall'alto in Dx) di 1360x768 della sorgente in 1920x1080.
    No, non AltDVB puoi usare solo quelli che ti mostra: dovresti usare Dvbviewer per provare gli altri pure.
    in realtà inalto a sx, difatti ad esempio il logo anixe hd (che è in alto a sx) mi occupa più spazio rispetto a quello che mi occupa con TTmedia center.
    sono riuscito a far funzionare dvbviewer, ma è MOLTO più pesante di alt-dvb. si nota molto sui canali codificati tipo premiere hd che quasi blocca il pc riproducendo circa 2-3 fps.
    non ho parole!!!
    con questo spreco di risorse lo credo io che serve un pc potentissimo. quasi quasi mi faccio prestare il cray2!!!
    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    A me invece funziona senza problemi anche con Dvbviewer...

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    A me invece funziona senza problemi anche con Dvbviewer...
    ma tu hai un pc + potente del mio misero athlon 64 3200+ @2,4 ghz!!!
    mi tocca proprio upgradare!
    che pal...

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ovviamente: in effetti mi pareva strano che tu vedessi fluido con AltDVB con quel processore sinceramente, anche se overclockato...

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    quelli vanno bene. se vuoi puoi scaricare gli ultimi da qui
    http://technotrend-online.com/downlo...a/bda_1072.zip

    è piuttosto pesante (mi sembra circa 30mb) e comprende anche la nuova versione del TT-Mediacenter 1.0.7.2.
    Tu però installa solo i driver per la scheda (tanto mi sembra di capire che vuoi usarla cone MCE)

    Questi nuovi driver risolvono il problema dello standby S3 (che faceva addormentare la S2-3200) ma sono meno stabili (opinione personalissima)

    ciao
    Grazie per i driver aggiornati,
    usando BDA-MAPPER settato, chiuso e roboot come da manuale, sono andato in Mediacenter, ma cliccando su Televisione non accade nulla, invece prima con la Huppage terrestre mi si apriva normalmente il menu televisione, sbaglio ancora qualcosa ?
    Ciaoe e grazie dei tuoi aiuti.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ovviamente: in effetti mi pareva strano che tu vedessi fluido con AltDVB con quel processore sinceramente, anche se overclockato...
    comunque anche se il quadro video non è completo (ma e' fluidissimo) mi sto godendo un po di alta definizione così. (che spettacolo)
    ho fatto la prova a registrare premiere hd con alt-dvb e rivedere poi con dvbviewer. funziona alla grande (si vede tutto il quadro) anche se, ovviamente, non è il massimo della fluidità.
    appena trovo un X2 4000-4600 su soket 939 a buon prezzo faccio il gran passo.

    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da kazin
    Grazie per i driver aggiornati,
    usando BDA-MAPPER settato, chiuso e roboot come da manuale, sono andato in Mediacenter, ma cliccando su Televisione non accade nulla, invece prima con la Huppage terrestre mi si apriva normalmente il menu televisione, sbaglio ancora qualcosa ?
    se ha i configurato i driver a dovere, devi poi andare dentro MCE in configurazione e configurare il segnale TV e fare la scanzione dei canali.

    NB. do per scontato che quando parli di Mediacenter ti riferisci ancora a MCE e non a TT-Mediacenter.

    Ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    se ha i configurato i driver a dovere, devi poi andare dentro MCE in configurazione e configurare il segnale TV e fare la scanzione dei canali.

    NB. do per scontato che quando parli di Mediacenter ti riferisci ancora a MCE e non a TT-Mediacenter.

    Ciao
    Si mi riferisco a Windows MCE.
    Per i drivers propri della scheda c'è poco da settare; se inveci ti riferisci al settaggio di BDA-MAPPER , l'ho settato come da manuale incluso al software per Windows MCE scaricato dal sito impostando gli stessi dati delle frequenze che vi erano nel manuale, non sapendo cosa altro inserirci. Solo una volta ieri facendo la ricerca (impiegando cira 1 ora) dei canali mi ha trovato 462 canali, ma andandoli a visualizzare mi davano tutti come segnale TV assente, ho rifatto la ricerca, ma stavolta ne ha trovati 0, perdendo anche i 462 precedenti, la cosa curiosa è che nelle impostazioni TV mi da come segnale il digitale terrestre.
    Cosa altro sbaglio?
    Ti ringrazio infinitamente, senza le tue informazioni mi sarei già arreso.
    Ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da kazin
    la cosa curiosa è che nelle impostazioni TV mi da come segnale il digitale terrestre.
    che ti dia digitale terrestre è normale, perchè il MAPPER serve appunto a questo: far credere a MCE che si sta usanto una scheda per il digitale terrestre ma dandogli in pasto frequenze e trasponder SAT (MCE nativamente non supporta il SAT e con questo stratagemma viene "ingannato").

    Quindi ricapitolando:
    1) hai attivato il flag x fregare MCE dentro BDA-MAPPER (tratta DVB-S come DVB-T o qualcosa di simile)
    2) hai caricato da load le frequenze per il satellite (HOTBIRD o ASTRA, non so se sia possibile entrambi contemporaneamente)
    3) hai confermato.
    4) riavvia il PC
    5) sei andato in configurazione MCE - Imposta segnale TV - hai settato satellite
    6) sei andato in configurazione MCE - TV - aggiungi altri servizi - fai la scanzione

    Sto andando un pò a memoria, l'ho fatto mesi fa ma poi ho abbandonato MCE per MP.
    Scusami se non sono moltro preciso, ma indicativamente dovrebbe essere così
    Ultima modifica di mamach; 30-12-2006 alle 14:55
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    25
    Grazie mamach,
    ho seguito le tue istruzione e sono riuscito di nuovo nella sintonia di 463 canali.
    Che tu ricordi si possono organizzare, cioè cancellando quelli che non si vedono o quelli che non interessano, in modo tale che quando si riesca a fare zapping solo con il canali che interessano.
    Altra cosa essenziale non sono riuscito a sintonizzare ne Rai ne Mediaset, sarà proprio un limite del sintonizzatore Windows MCE o ho di nuovo saltato qualcosa ?

    Grazie e ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da kazin
    Che tu ricordi si possono organizzare, cioè cancellando quelli che non si vedono o quelli che non interessano
    io personalmente con MCE non ci sono mai riuscito, però questo non vuol dire nulla, non saprei.

    Altra cosa essenziale non sono riuscito a sintonizzare ne Rai ne Mediaset, sarà proprio un limite del sintonizzatore Windows MCE o ho di nuovo saltato qualcosa ?
    su Mediaportal avevo anch'io questo problema, poi invece mi sono accorto che erano stati sintonizzati sotto gruppi differenti (magari cercavo canale 5 sotto i canali mediaset ed invece erano da tutt'altra parte). Potrebbe essere lo stesso sotto MCE, prova a cercarli bene.
    Di più non saprei dirti, ripeto non uso più MCE.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •