|
|
Risultati da 136 a 150 di 155
Discussione: Finito HTPC...delusione audio....
-
08-01-2007, 21:07 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da aurel
A proposito di riprocessazione inutile, hai provato ad ascoltare l'elaborato di windows media player? Ed ha pure il volume, che ... trasforma il segnale digitale in ... ampiezza. Se non è trasformazione inutile quella... Nero Show time stranamente non ha volume, o meglio ce l'ha ma è ininfluente ... e si sente meglio ... ma va!?!
-
08-01-2007, 21:12 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
CarloBs non è così, il segnale digitale è un segnale che ha una sua banda, tanto più larga quanto più veloci sono i circuiti di cambio tensione. Inoltre la corrente, o meglio la potenza del boster di trasmissione, più è potente più basso è il rischio di interferenza. Inoltre, credi che il segnale digitale siua unonda quandra? Comprati un oscilloscopio e vai a vedere la forma d'onda, se vuoi rimanere paralizzato ...Ultima modifica di johnmup; 08-01-2007 alle 21:15
-
08-01-2007, 21:18 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
-
08-01-2007, 21:21 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
-
08-01-2007, 21:24 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
-
08-01-2007, 21:28 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da bruceas
-
08-01-2007, 21:35 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
Il satellite quando comincia a non andare più (ma stiamo parlando di frequenza di GHz su bande di segnale in alta frequenza che si propagano bla bla bla ... con una sensibilità al disturbo bla bla ...) ha un solo problema, l'antenna comincia a ricevere un segnale che non riesce più a fare il numero '1', perchè le nuvole nere o la neve non permettono più al segnale di arrivare all'antenna in quantità sufficiente. Anche qui sei passato su una problematica diversa non confrontabile.
-
08-01-2007, 21:39 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da carlobs
-
08-01-2007, 21:45 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da fdistasio
-
08-01-2007, 21:54 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da fdistasio
no, io usavo l'ne555, alimentato a 18 volt schioppava che era una meraviglia! Ma vuoi mettere gli elettrolitici da 470 microf?
-
08-01-2007, 22:13 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Vorrei scrivere due parole veloci dopo questo full immersion / tormentone. Credo ognuno di voi dica qualcosa di giusto e qualcosa di sbagliato, in base alle proprie esperienze. Io 2 anni fa come voi prima di iniziare HTPC pensavo che spdif ottica fosse uguale per tutti i lettori, beh, non ne ho trovata una uguale ad un'altra; ho cominciato a farci caso ascoltando in cuffia con delle ottime sennheiser a filo, ci sono rimasto talmente male che ho iniziato a lavorarci. Beh, devo dire che le case sulle uscite digitali e sui complessi di lettura ne fanno di cotte e di crude, al di là degli assemblaggi. Ed i risultati si vedono.
La verità è che il segnale digitale è molto delicato, perchè una volta ben trattato non cambia, ma per ben trattarlo bisogna trattarlo bene, se no tende a perdersi. Beninteso, lontani dalla cultura dei fruscii delle musicassette (e gli mp3, devo dire), ma ben lontani anche dagli impianti costosi, che non credo introducano solo interpretazioni personali sulla conversione dei segnali, semplicemente hanno convertitori più accurati che riescono a ricucire il suono senza sfilacciature. Come facciamo a fare di 44.100 punti discreti un segnale continuo? Che filtri mettiamo a valle del convertitore D/A per togliere le inevitabili armoniche? Raddoppiamo i punti creando interpolazioni? Magari lo facciamo 4 volte fra un punto e l'altro? Che sistema condensatore/induttanza usiamo? L'usiamo? Che banda passa alla fine? Che qualità ha il suono quando si arriva all'uso finale di processare un segnale a spettro completo?
Oh, qui comincia a diventare davvero dura rispondere ... buon 2007 a tutti.
-
08-01-2007, 23:21 #147
Originariamente scritto da johnmup
Paolo
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
02-02-2007, 23:45 #148
@ johnmup
Non ho ben capito quale sarebbe la tua soluzione per migliorare l'audio in un HTPC, e se è mirata solo ad output digitali (come potrebbe essere quello dei dvd-video) o se consente di ottenere buone riproduzioni anche in analogico (cd-audio, files lossless salvati tramite EAC, etc..)
Grazie
-
04-02-2007, 23:02 #149
Gente mi sembra un vero peccato lasciare tramontare una discussione così intrigante dopo pagine e pagine di confronti, senza un risultato finale
Tralasciando la teoria, che ne dite di esporre brevemente la vostra su come fare per migliorare l'output da S/PDIF (quindi penso solo consigli hardware) e per l'ascolto di cd-audio/flac/mp3 da PC? Io attualmente sento i cd rippandoli con EAC in flac e lanciandoli da foobar2000, con una Creative Audigy e driver improntati alla qualità musicale, ma penso di poter avere margini di miglioramento
-
07-02-2007, 15:51 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Scheda audio
Ciao a tutti!
Volendo assemblare un HTPC da usare anche come "music server" vorrei qualche consiglio per l'acquisto di una scheda audio (anche esterna, visto che dovrebbe essere immune ai disturbi presenti all'interno del case) in modo da poter avere una qualità sonora "quasi audiophile" sia in stereo che in 5.1.
Siccome vorrei integrare al mio finale stereo un secondo amplificatore di qualità (mi accontenterei di un sistema 4.1), vorrei sapere se è possibile allineare temporalmente i vari canali direttamente da PC.
Grazie