|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cinergy 400 TV e telecomando
-
04-05-2003, 11:47 #1
Cinergy 400 TV e telecomando
Ho visto che la scheda in questione fornisce anche il telecomando.
Non sono riuscito a trovare informazioni in merito, in particolare il ricevitore per il telecomando è ad infrarossi ? Si collega ad una porta seriale ?
Vorrei sapere se è possibile sfruttare il ricevitore in questione come se fosse un IR-MAN e controllare i vari software indipendentemente dalla Cinergy 400.
Grazie...
-
05-05-2003, 11:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Il telecomando è indipendente dall'uso di CinergyTV. E' formidabile ed è programmabile come un telecomando universale, applicabile su qualunque software vuoi che controlli. Non necessita di usb o seriale, ma viene interfacciata con un minijack direttamente alla scheda cinergy sul retro.
Funziona bnissimo e ho trovato una soddisfazione enorme.
Consigliata.
Ciao
-
05-05-2003, 12:50 #3
Grazie per le info.
By......
-
05-05-2003, 14:58 #4
La questione può però prendere un'altra piega. Può il solo ricevitore essere usato con qualsiasi telecomando universale (mi interessa xchè ho un telecomando della Hollywood plus) per comandare il PC? Intendo un ricevitore che riconosca i codici di un qualsiasi altro telecomando. Io per esempio ho uno One for all 6 e ho esaurito la memoria per l'apprendimento dei codici da altri telecomandi. Pensavo quindi di utilizzare la configurazione SAT (non ho satellite) e sfruttare relativi codici per il PC. Penso che un ricevitore universale tipo IRMAN dovrebbe riconoscerli. Gli altri ricevitori tipo quello della Cinergy o della H+ non so.
-
05-05-2003, 16:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Credo di si. Anche perchè mi capita purtroppo che il sensore del PC interagisce involontariamente con il telecomando del mio Ricevitore Sat Emtech PVR 300.
-
06-05-2003, 12:17 #6srg_70 ha scritto:
Credo di si. Anche perchè mi capita purtroppo che il sensore del PC interagisce involontariamente con il telecomando del mio Ricevitore Sat Emtech PVR 300.
Ho anche trovato qui uno schemino molto semplice per la realizzazione di un ricevitore IR universale per la porta seriale senza chip di controllo. Quasi quasi me lo faccio, è proprio semplice ed economico.
L'unico problema pare essere un presunto sovraccarico alla CPU dovuto alla mancanza del famoso chip di controllo, in pratica la CPU farebbe una parte di lavoro che con i vari telecomandi tipo terratec ecc. fa il circuito interno al ricevitore. E' un po' quello che succede con i winmodem. Dato che mi pare proprio simile al ricevitore in vendita su www.zapway.de (circuitino contenuto nel box della seriale e non credo vi sia alcun chip) e qualcuno lo ha preso, magari si potrebbe sapere se il carico alla CPU comporta qualche problema durante la visione dei DVD.
ciao
Maurizio
-
10-05-2003, 14:52 #7
Dove posso trovare la suddetta scheda in vendita?
Grazie 1000!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
10-05-2003, 21:32 #8
per esempio qui
-
11-05-2003, 15:33 #9
Grazie!Una sola domanda: col telecomando si può comandare WinDVD?
Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
12-05-2003, 08:42 #10Mino ha scritto:
Grazie!Una sola domanda: col telecomando si può comandare WinDVD?
-
12-05-2003, 17:38 #11mongio ha scritto:
pare proprio di si. Ha un software che consente di comandare anche le altre applicazioni. Di bello c'è che il ricevitore si collega alla scheda Cinergy e ti lascia libera la seriale (per contro se volessi eliminare la scheda temo non sia + utilizzabile). Non credo che sia disponibile un plugin per girder (il + flessibile sw gratuito per comando a distanza). Comunque stasera mi arriva e te lo dico con precisione.
Fammi sapere appena ti arriva... tra l'altro, l'Internet Store che mi hai consigliato nel link l'ha già finita, peccato...
Aspetto tue impressioni, così posso acquistare anche io. Fammi sapere per il DVD player!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
13-05-2003, 08:48 #12Mino ha scritto:
Benone! cmq, per me è fondamentale che si possa comandare WinDVD, o cmq il software per la lettura dei DVD.
Fammi sapere appena ti arriva... tra l'altro, l'Internet Store che mi hai consigliato nel link l'ha già finita, peccato...
Aspetto tue impressioni, così posso acquistare anche io. Fammi sapere per il DVD player!
Minodovrebbe arrivare oggi.
Vanno via molto rapidamente... ma il riassortimento è abbastanza rapido. Anch'io l'ho trovata indisponibile ma c'è la possibilità di farsi avvertire per email o SMS quando si rende nuovamente disponibile. Io ho fatto così.
-
13-05-2003, 10:40 #13
E' d nuovo disponibile! Ma aspetto di sapere se può pilotare il DVD player prima di ordinarla...
Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
13-05-2003, 23:21 #14
arrivata!
nessun problema di installazione...veramente ottima la resa.
Unico grosso (per me) neo: il telecomando interagisce con tutto! Il ricevitore IR prende comandi dal telecomando del proiettore, da quello dell'amplificatore...conflitti di comandi anche con la tastiera IR del pc. Insomma al momento per me è inutilizzabile.
Per Mino: ti confermo che può tranquillamente comandare windvd, powerdvd e winamp, per esempio, poi altre cose, movimenti del mouse e altre applicazioni.
Data però questa estrema sensibilità a me risulta al momento inutilizzabile. Fai conto che quando abbasso il volume dell'ampli la scheda cambia canale...ed è solo un esempio.
ciao
maurizio
-
14-05-2003, 16:38 #15
Re: arrivata!
mongio ha scritto:
...data però questa estrema sensibilità a me risulta al momento inutilizzabile. Fai conto che quando abbasso il volume dell'ampli la scheda cambia canale...ed è solo un esempio.
ciao
maurizio!
Sono preoccupato della sensibilità del ricevitore, non ne aveva mai parlato nessuno... Uhm... Anche io ho le tue stesse apparecchiature, e sarebbe un bel macello in effetti... Prova a cambiar posizione a qualche componente.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione