|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Attenzione al lettore DVD per HTPC
-
30-04-2003, 10:41 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 8
LucaV ha scritto:
Ciao Mauro e benvenuto in questo forum.
Era ora!
Saluti
Luca
-
30-04-2003, 10:54 #32
tornando in tema
lino,
non ne faccio una questione di bus, ma forse lo scsi usa componenti di windows diversi dall'ide, per cui si hanno delle differenze. Sarebbe interessante anche se qualcuno provasse con un altro confronto scsi-ide, non importa con quali lettori.
Converrai con me che non può essere una questione di lettura meccanica, non è un segnale analogico, per vedere più scuro bisogna eseguire dei calcoli sul segnale video, se perdi dei dati, vedi sempliccemente a quadrettoni.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
30-04-2003, 11:25 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
In effetti la cosa ha incuriosito anche me ed ho provato ad intervenire con photoshop sui contrasti e un po' sul bilanciamento dei colori (ho volutamente toccato solo i parametri che più o meno si trovano anche sul software TT DVD) ed il risultato in pochi click è il seguente...
Credo pertanto che in base al lettore utilizzato il software cambi impostazioni (in questo caso migliorative !!).
Sia il bus IDE che quello scsi garantiscono il flusso di dati necessario per riprodurre DVD.
CIAO
-
30-04-2003, 11:49 #34
Penso di poter essere d'aiuto.
Possiedo uno dei primi lettori scsi il Pioneer DVD-303s
ed un masterizzatore eide DVR-A03.
Da molto tempo avevo notato che lettore scsi aveva una leggera marcia in piu ,anche in stabilità di flusso mpg come gia detto in vecchi thread, ma data la precarietà (secondo me) delle prestazioni del mio ecp (sopratutto deriva termica causata da componentistica stanca) non mi sentivo in grado di asserire categoticamente quello che Lino ha dimostrato concretamente con quelle immagini.
A dire il vero noto anche differenza di luminosita con altri miei lettori panasonic ed hitaci se non sbaglio rispetto al dvdr 103.Come scheda madre uso una vecchia Asus per server con controller 3940uw2.Come sistema win 2000 pro.
Sto aspettando il Barco appena mi arriva dall'inghilterra l'ho preso da crt.projectors.co.uk (spero la prossima settimana)
apro un thread ed uno dei test che farò vi prometto sarà proprio questo Eide vs SCSI.
Intanto nel week end potrei provare la differenza su cinescopio...
Dipende dalle condizioni meteo
modalità sotto l'ombrellone
modalità in spiaggia
Ultima modifica di Inner; 30-04-2003 alle 15:25
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-04-2003, 11:53 #35
cavolo leggo solo ora questo thread, possibile che ci siano
tutte ste differenze ???
Ora mi avete messo in testa un altro tarlo !!!!!!
Ho un lettore DVD LG e un Mast. Pioneer 104 tutti e due IDE, devo fare delle prove o qualcuno di voi saprebbe gia' dirmi quale dei due dovrebbe essere migliore ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
30-04-2003, 12:45 #36
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
ale.pac ha scritto:
Credo pertanto che in base al lettore utilizzato il software cambi impostazioni (in questo caso migliorative !!).
Voglio dire, fa tutto da solo?
Io ho appena installato il nuovo TT e non ho toccato alcunche',
e' tutto sempre rimasto di default, non c'e' stato mai un momento
in cui io abbia cambiato setting per l'uno o per l'altro.
A me piu' che una differenza di luminosita' o contrasto
sembra proprio uno spettro RGB completamente diverso.
... noto che anche inner ha avuto esperienze simili.
Il bus a questo punto non puo' essere trascurato, ossia
se i dati sono uguali, forse e' il percorso degli stessi
che ha la sua importanza, sembra quasi un filtro passa basso
sul canale eide. Ma ha senso parlare di filtraggio?
-
30-04-2003, 12:55 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 8
Lino, qui nessuno dice che sia tu a cambiare le impostazioni, io ipotizzo un errore software, per taglaire la testa al toro potresti installare un altro player tipo PowerDVD e vedere se si ripresentano le stesse variazioni, se non si presentano probabilmente è un problema software, se si presentano, allora la cosa diventa realmente interessante
-
30-04-2003, 13:57 #38
Siccome
non ho uno DVD SCSI ho fatto l'unica prova che potevo , cioe' confrontare quello che esce dal mio PC con software TT valori overlay radeon di default rispetto alla connessione in component interlacciato col Pioneer 737.
Il risultato e' stato che non ci sono sotanziali differenze a livello di saturazione, luminosita' , contrasto e gamma (si parla veramente di pochi e capibili punti).
In pratica l'HTPC bastona il lettore ma le "caratteristiche" dell'immagine sono quelle.
Secondo punto e' che non noto differenze tra leggere in diretta dal DVD ROM (toshiba 1712) rispetto a quello in differita da HD.
Buon primo maggio a tutti ... alla next week.
Ciao
Antonio
-
01-05-2003, 13:02 #39
Potrebbe benissimo avere qualcosa a che fare con i drivers Aspi e i drivers udma.
Che drivers Aspi hai installato e che chipset ha la mb?Ultima modifica di Cosmopavone; 01-05-2003 alle 13:11
-
01-05-2003, 17:18 #40
Ho appena fatto un confronto con un 106 e il masterizzatore 103 (entrambi primari di due canali Eide dedicati a loro in quanto gli HD sono su Raid) e non ho trovato alcuna differenza. Purtroppo niente confronto Eide Scsi. Ho usato il gladiatore perche' non avevo lo stesso film usato da Lino.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-05-2003, 18:52 #41
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ho installato altri lettori come WinDVD4 e VLC,
l'inconveniente non si presenta, mentre continua
ad avvenire con TheaterTek e CinePlayer.
A questo punto credo che si inneschi qualche settaggio
software in modo subdolo, come qualcuno aveva
anche accennato.
... non mi resta che ripulire i sistema, alias formattare!
-
01-05-2003, 19:08 #42Cosmopavone ha scritto:
Potrebbe benissimo avere qualcosa a che fare con i drivers Aspi e i drivers udma.
Che drivers Aspi hai installato e che chipset ha la mb?
i daemon tools non sono visti come una periferica scsi? allora non dovrebbero andare come questa? ma il problema potrebbe essere anche nel ripping: e se si facesse il ripping con un driver scsi e poi si usassero i DT allora la visione sarebbe da scsi? Insomma ci vuole uno, o più, che abbiano due dvd-rom scsi e ide da testare!
windows è un sistema aperto e come tale non è pensato per gestire il video. Non esiste uno spazio colore standardizzato per tutto, ma ne esistono diversi per diversi settori, così l'os a volte compie delle conversioni per adattare i vari formati, non vorrei che fosse questa la differenza che si manifesta.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
01-05-2003, 19:17 #43
Confermo.Avevo dimenticato effettivamente di dire che le differenze le notavo solo con Sonic Cineplayer, nessun cambiamento su windvd.
Ma vorrò indagare meglio all'arrivo del mio tritubo.JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
01-05-2003, 19:36 #44
lino,
non per farmi i fattacci tuoi, ma l'htpc non lo avevi venduto? te ne sei fatto un altro?
In ogni caso facci sapere come va post-formattazione.
P.S. stavo già per comprare un lettore scsi. direi: appena in tempo per risparmiarmi almeno questi.
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
01-05-2003, 21:35 #45
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
ludovico ha scritto:
lino,
non per farmi i fattacci tuoi, ma l'htpc non lo avevi venduto? te ne sei fatto un altro?
In ogni caso facci sapere come va post-formattazione.
P.S. stavo già per comprare un lettore scsi. direi: appena in tempo per risparmiarmi almeno questi.
lavoro non vuoi che ci sia un PC con TheaterTek sopra?