Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    scusa Lino


    il 201 è un masterizzatore esterno?
    e dicci il prezzo sono curioso!!!
    Grazie ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Lino,

    Forza prova a fare la prova che ti ho proposto, questa deve tagliare la testa al toro.

    Se non noti piu' differenze significa che il 105 legge male " al volo" ed il flusso scadente per non bloccare la riproduzione viene riprodotto alterato senza ulteriori tentativi di rilettura.

    Pure interessante dovrebbe essere la lettura tramite buffer con dvd idle-pro settato in modo "generoso" che dovrebbe approssimarsi ad un ripping.

    Saluti
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: scusa Lino

    int260 ha scritto:
    il 201 è un masterizzatore esterno?
    e dicci il prezzo sono curioso!!!
    Grazie ciao
    Enzo
    Pioneer DVR-S201, 4000,00 euro + iva (cosi' lo pagai tre anni fa)
    http://www.recipe4dvd.com/103/
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:
    Lino,
    Pure interessante dovrebbe essere la lettura tramite buffer con dvd idle-pro settato in modo "generoso" che dovrebbe approssimarsi ad un ripping.
    Entrambi stanno funzionando sotto DVD-Idle,
    stasera provero' a rippare.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Allora?!

    (Hai provato con dvddecripter e Daemon tools?)
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Ho rippato, i due file sono uguali
    e con cineplayer si vedono uguali, nel modo "peggiore"!
    Ho utilizzato il disco SCSI3 a 10000rpm quindi
    a questo punto escluderei il bus.

    Ma visti in diretta sono sempre molto diversi!

    E' il pickup?

    Il 201 Usa un 635 NanoMeter Laser Wavelength.

    Il 105 usa un 650 NanoMeter Laser Wavelength per i DVD e
    un 780 NanoMeter Laser Wavelength per i CD.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Nel fine settimana provero' con il 103. normalmente uso il lettura un 106.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Lino,

    Direi che e' molto strano.

    Il file rippato ( che dici essere uguale ricavandolo sia dal lettore che dal masterizzatore, come e' giusto che sia ) e' esattamente byte per byte il file mpeg2 preauthoring ergo devi avere qualche problema ai filtri di decoding.

    La particolarita' del masterizzatore che possiedi oltre al costo elevato e' una leggera differenza nella lunghezza d'onda del laser non per leggere/scrivere meglio ma per poter scrivere i media per authoring ( che necessitano di questa lunghezza d'onda per essere incisi ) e poter cosi' scrivere anche la chiave di decodifica con i file criptati esattamente come sui dvd stampati.

    Quando ho dovuto rippare un dvd quasi da buttare ci sono volute ore per ripparlo, ma byte per byte ho recuperato tutto e poi rimasterizzandolo ho ottenuto il contenuto originale senza il minimo problema.

    Quindi e' virtualmente impossibile rippando leggere male i vob.

    L'unica possibilita' di una lettura scadente e' propio in riproduzione, dove per non interrompere il flusso puo' passare qualche byte letto male .

    Non saprei davvero cos'altro possa essere.

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io ho usato moltissimi lettori, i masterizzatori 103-104-105 e non ho mai osservato la minima differenza in riproduzione se non la capacita' di leggere piu' facilmente media scadenti e/o masterizzati in modo strano.

    Saluti
    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    verona
    Messaggi
    25
    Complimenti veramente per il servizio che presenti sul tuo sito .
    E' molto utile e chiaro .
    Ancora complimenti per le elettroniche e la sobrietà dell'insieme ,mi serve come incoraggiamento a seguire il settore che mi appersto da poco a seguire

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    8
    Intanto mi presento E' da un po' che vi seguo, ma fin ora non ho mai scritto nulla... perchè non avevo nulla da dire .
    La cosa che riporta Lino, mi sembra non solo strana, direi IMPOSSIBILE
    Lo straem MPEG2 è abbastanza complesso ma se vi fossero errori di lettura la decompressione sarebbe pressoche impossibile (non se se vi è mai capitato di leggere un dvd un po' sporco su qualche lettore scadente... dove ci sono errori appaiono cubettoni e cose "strane" in quantità !!! ). Del resto è vero che tale cambiamento di qualità potrebbe essere dato da un errore in lettura, ma le probabilità che l'errore ricada esattamente nello stesso modo, con la stessa "proporzione", per tutto lo stream... beh lo considererei davvero impossibile.
    La prova arriva dal ripping : i due file sono identici.
    Quindi ? Beh non credo proprio che Lino sia matto e sono sicuro che vede benissimo (sicuramente meglio di me), quindi a questo punto sarei propenso a pensare ad un "errore software".
    Forse (e qui è solo un ipotesi) TheaterTek salva le impostazioni in base al lettore usato, e se gli cambi lettore carica le impostazioni di default oppure delle impostazioni completamente sbagliate (tra l'altro questo spiegherebbe anche perchè il file rippato si vede "male") , comunque a mio modestissimo parere un errore software è l'unica soluzione plausibile all'inghippo!
    Ciao.

    Scusate per gli errori ma è tardi e devo andare a lavoro !!!
    Ultima modifica di ZorG; 30-04-2003 alle 10:49

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Lino, la cosa e' mooolto strana. Che buffer hanno i due drive?
    Io posterei tutto in fretta su avsforum, per vedere se si capisce qualcosa di piu'.
    E' uno degli spunti piu' interessanti da parecchio tempo comunque :o
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Bosef ha scritto:
    ...
    Io posterei tutto in fretta su avsforum, per vedere se si capisce qualcosa di piu'.
    ...
    è questo approccio mentale che ammazza questo forum e la comunità italiana in generale
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    ludovico ha scritto:
    è questo approccio mentale che ammazza questo forum e la comunità italiana in generale
    Qualche considerazione:
    1- Non penso che ci sia su questo forum qualcuno che possa suggerire una soluzione alla questione sollevata da Lino, tranne Lino stesso, se si dovesse trattare di un problema di configurazione.
    2- Il forum italiano non cresce limitando le *escursioni*, ma con la frequentazione di persone preparate sugli argomenti. Come pensi che le persone piu' volte chiamate in aiuto in vari thread si siano "formati"?!
    3- Se devo fare una ricerca scientifica non limito le risposte alla lingua italiana... e per fortuna.
    4- AVSforum.com non e' assolutamente in competizione con avforum.it, e non e' nemmeno un forum americano. E' scritto in inglese, ma e' internazionale nel senso migliore del termine.

    Non vedo tutta questa smania di coltivare l'orto locale. Mi interessano le domande e le risposte intelligenti, da chiunque vengano.

    In ultima, ogni liberta' a Lino, di postare o non postare quello che ha scoperto, dovunque voglia, ovviamente.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    ZorG ha scritto:
    Intanto mi presento
    Ciao Mauro e benvenuto in questo forum.
    Era ora!
    Saluti
    Luca


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •